23 episodes

Il Corso ha lo scopo di stimolare la coscienza critica e fornire conoscenza scientifica dei metodi e delle tecniche che consentono di passare dalla complessità tridimensionale dello spazio alla costruzione di un modello, sia esso grafico, materiale o digitale.
Ci si propone di sperimentare una metodologia didattica basata sull’utilizzo di un software di modellazione tridimensionale che sarà utilizzato per lo studio della Geometria Descrittiva.
Le lezioni non saranno corredate solo da immagini ma da modelli digitali visionabili e riproducibili con il software di modellazione thinkdesign, prodotto dalla think3, scaricabile gratuitamente online in versione demo e di cui gli studenti del corso potranno avere la licenza d’uso valida per la durata degli studi.
Al termine del percorso formativo l’allievo dovrà conoscere i fondamenti della scienza della rappresentazione e dovrà essere in grado di analizzare la genesi geometrica della forma e quindi acquisire le conoscenze che gli consentiranno di costruire un modello dell’architettura.

Applicazioni di Geometria Descrittiva « Federica Mara Capone

    • Education

Il Corso ha lo scopo di stimolare la coscienza critica e fornire conoscenza scientifica dei metodi e delle tecniche che consentono di passare dalla complessità tridimensionale dello spazio alla costruzione di un modello, sia esso grafico, materiale o digitale.
Ci si propone di sperimentare una metodologia didattica basata sull’utilizzo di un software di modellazione tridimensionale che sarà utilizzato per lo studio della Geometria Descrittiva.
Le lezioni non saranno corredate solo da immagini ma da modelli digitali visionabili e riproducibili con il software di modellazione thinkdesign, prodotto dalla think3, scaricabile gratuitamente online in versione demo e di cui gli studenti del corso potranno avere la licenza d’uso valida per la durata degli studi.
Al termine del percorso formativo l’allievo dovrà conoscere i fondamenti della scienza della rappresentazione e dovrà essere in grado di analizzare la genesi geometrica della forma e quindi acquisire le conoscenze che gli consentiranno di costruire un modello dell’architettura.

    • video
    23. Le volte

    23. Le volte

    Volte: nomenclatura Volte: sono strutture curve utilizzate per coprire ambienti di

    • 9 min
    • video
    22. Gli archi

    22. Gli archi

    Archi: nomenclatura arco: struttura curva utilizzata per coprire la discontinuità di

    • 11 min
    • video
    21. Superfici rigate - parte seconda

    21. Superfici rigate - parte seconda

    Volta a sbieco La rigata avente come direttrici due circonferenze uguali

    • 7 min
    • video
    20. Superfici rigate - parte prima

    20. Superfici rigate - parte prima

    Superfici rigate Si definiscono rigate le superfici generate dal movimento

    • 14 min
    • video
    19. Piramidi e prismi

    19. Piramidi e prismi

    Piramidi Si definisce piramide il poliedro ottenuto congiungendo i lati di

    • 13 min
    • video
    18. Superfici poliedriche

    18. Superfici poliedriche

    Poliedri e superfici poliedriche Si definisce superficie poliedrica la superficie composta

    • 21 min

Top Podcasts In Education

The Mel Robbins Podcast
Mel Robbins
The Jordan B. Peterson Podcast
Dr. Jordan B. Peterson
UNBIASED
Jordan Is My Lawyer
Academy of Ideas
Academy of Ideas
Mick Unplugged
Mick Hunt
Law of Attraction SECRETS
Natasha Graziano

More by Federico II - Università degli Studi di Napoli

Filosofia della Scienza « Federica
Nicola Russo
Filosofia della Mente « Federica
Rocco Pititto
Letteratura latina I « Federica
Antonella Borgo
Ingegneria dei Processi Alimentari « Federica
Paolo Masi
Scienze Biochimiche e Biologiche « Federica
Paolo Arcari
Processi e Impianti di Trattamento Reflui « Federica
Fabio Montagnaro