Un libro sul premio Strega e un altro che lo vinse
Listen now
Description
Il 7 giugno sono stati annunciati i libri finalisti alla 77esima edizione del Premio Strega, che è il premio letterario più importante d’Italia perché è quello che contribuisce di più a far vendere certi libri – non solo quelli che lo vincono, ma anche in parte i finalisti. In questa puntata di Comodino Giulia Pilotti e Ludovica Lugli spiegano come funziona questo premio e perché non è del tutto corretto dire che sia “pilotato” dalle case editrici (soprattutto da qualche edizione a questa parte). E poi parlano di due libri che sono passati dai loro comodini negli ultimi mesi: il saggio Caccia allo Strega di Gianluigi Simonetti (Nottetempo), una critica sociologica ai romanzi vincitori del premio degli ultimi vent’anni, e La grande sera di Giuseppe Pontiggia (Mondadori), che il premio lo vinse nel 1989. Per saperne di più potete leggere il regolamento completo del Premio Strega qui. Sulla rivista culturale Snaporaz invece trovate la recensione di Simonetti a Mi limitavo ad amare te di Rosella Postorino (Feltrinelli), il libro favorito di quest’anno, e un altro articolo di Simonetti su questa edizione del premio, in cui si parla soprattutto di Come d’aria di Ada D’Adamo (Elliot). Lugli e Pilotti hanno citato anche Storia confidenziale dell’editoria italiana di Gian Arturo Ferrari (Marsilio), uno dei libri raccontati nella prima puntata di Comodino. Comodino è un podcast del Post condotto da Ludovica Lugli e Giulia Pilotti, ed esce il 15 di ogni mese.
More Episodes
Tra maggio e giugno Giulia Pilotti ha letto Yellowface di Rebecca F. Kuang (Mondadori) e Ludovica Lugli Locus desperatus di Michele Mari (Einaudi), due romanzi parecchio diversi. Nella puntata hanno menzionato il film American Fiction di Cord Jefferson (2023), Cento poesie d’amore a Ladyhawke...
Published 06/15/24
Published 06/15/24
Si può parlare di letteratura, cioè di una forma di espressione artistica, quando si parla di libri per l’infanzia e l’adolescenza? Assolutamente sì, secondo vari esperti. Uno di questi è lo scrittore statunitense Mac Barnett, autore di La porta segreta. Perché i libri per bambini sono una cosa...
Published 05/15/24