Episodes
Caryn Marjorie è la prima influencer a utilizzare un’intelligenza artificiale addestrata per replicare la sua voce, la sua personalità e il suo carattere per poter parlare 24 ore su 24 con i propri follower. A patto che possano spendere un euro al minuto. Gli utenti però accedono alla chat soprattutto per parlare di sesso. Che cosa potrebbe succedere se qualcuno di questi la incontrasse dal vivo? I contributi audio di questa puntata sono tratti dal film "Lei" del 2013, diretto da Spike Jonze...
Published 05/18/23
Sul web, il gioco del momento è questo: dire che Matteo Salvini porta sfiga. Ora, benché io detesti Salvini, provo fastidio quando vedo contenuti che lo etichettano come iettatore. E questo non perché lui meriti compassione, ma perché è sbagliato sdoganare un’abitudine del genere. Basta guardare al passato per scoprire cosa è successo ad altri personaggi che sono stati vittime di questo gioco… I contributi audio di questa puntata sono tratti dalla puntata di Propaganda Live del 19 gennaio...
Published 05/17/23
Una delle tendenze più esilaranti e allo stesso tempo inquietanti del web è il filone “love coach”, ovvero uomini e donne che insegnano agli altri come conquistare un uomo o una donna. Benché appaiano spesso involontariamente comici, in questi corsi a pagamento vengono insegnati comportamenti che portano ad atteggiamenti di prevaricazione nei confronti del partner e che finiscono per inculcare messaggi retrogradi e intrisi di becero maschilismo… I contributi audio di questa puntata sono...
Published 05/16/23
Io e il mio fidanzato abbiamo scritto un libro che parla delle nostre liti più frequenti e, grazie ad un’intuizione della nostra editor, ci siamo resi conto che tra le ragioni delle varie liti che abbiamo raccontato non c’era mai la gelosia. Questo per me è un traguardo importante perché, come tanti altri, anch’io ho vissuto di fantasmi, di sospetti, di sindromi abbandoniche devastanti. Ma ora non più perché dalla gelosia si può guarire. I contributi audio di questa puntata sono tratti dal...
Published 05/15/23
Il razzismo è un fatto molto concreto che agisce trasversalmente nella vita quotidiana. In particolare, quella negli stadi è una manifestazione di razzismo che incontriamo spesso, ma la tendenza sembra essere quella della minimizzazione. L’ultimo ad assumere questo atteggiamento è stato Gian Piero Gasperini, allenatore dell’Atalanta… I contributi audio di questa puntata sono tratti dal video "Steward insultato con cori razzisti dai tifosi della Lazio durante la partita con il Verona"...
Published 05/11/23
Nel 2012 Megan Bhari e la madre Jean fondano la charity “Believe in magic”, allo scopo di avverare i desideri di altri bambini malati di tumore. One Direction, Taylor Swift e altri personaggi dello spettacolo partecipano alle raccolte fondi dell’associazione, che diventava sempre più famosa tra la comunità oncologica inglese. La morte della giovane, un gruppo di genitori e un’inchiesta durata anni hanno però rivelato che dietro a questa storia si nascondeva un’altra verità: quello di Jean...
Published 05/10/23
Giorgia Soleri è andata in vacanza a Ibiza e ha comunicato sui social che il riposo è un atto politico, trasformando un fatto legittimo e giusto - la vacanza - in una presunta battaglia politica e ideologica. Ma Soleri dovrebbe capire che è sbagliato dare spessore a tutto perché poi si diventa poser, non attiviste. E che l’attivismo vero richiede studio e formazione culturale. La vacanza potrebbe essere il contesto giusto per rivendicare il diritto alla leggerezza, non il momento in cui...
Published 05/09/23
Gianni Morandi ha da poco adottato un gatto, in particolare un cucciolo di British Shorthair. Il protagonista di questa storia, però, non è Gianni Morandi - che ha sicuramente adottato il gattino con la migliore delle intenzioni - bensì la razza dell’animale. I gatti British Shorthair, infatti, sono animali brachicefali, frutto di incroci genetici che purtroppo hanno dato vita ad animali bellissimi ma con molti problemi di salute... I contributi audio di questa puntata sono tratti dal video...
Published 05/08/23
Con una cadenza abbastanza regolare sbuca fuori dal cilindro degli indignati qualcuno che si lamenta di aver ricevuto un due di picche da un personaggio noto. La retorica della lamentela è sempre la stessa: il personaggio famoso, in quanto tale, è tenuto ad essere sempre a disposizione dei fan. Senza se e senza ma. L’arroganza del fan sembra sempre giustificata. Ma la disparità di trattamento è evidente e forse la chiave per venirne a capo è quella della reciprocità: rispetto e riconoscenza...
Published 05/04/23
Quella della famiglia Fungo non è una fiaba ma una serie televisiva autoprodotta che vive su TikTok, intrecciando realtà e finzione. Come funziona il fenomeno delle famiglie esposte su questa piattaforma? I contributi audio di questa puntata sono tratti dal video pubblicato sul profilo TikTok @nonamefungo88 il 29 gennaio 2023; dal video pubblicato sul profilo TikTok @mammafungo85 il 25 aprile 2023; dal video pubblicato sul profilo TikTok @iamrvrs il 23 febbraio 2023; dal video pubblicato...
Published 05/03/23
Le parole di Laura Chiatti e Ambra in questo weekend lungo hanno fatto molto discutere. Con le loro parole, dal ruolo della donna in famiglia all'inutilità delle desinenze, sembrano aver riportato l'Italia, e la figura femminile, agli anni ’30. I contributi audio di questa puntata sono tratti dalle parole di Laura Chiatti durante la puntata di Domenica In del 30 aprile 2023, programma condotto da Mara Venier e trasmesso da Rai, disponibile su RaiPlay; dalle parole di Ambra Angiolini alla...
Published 05/02/23
Alex Schwazer è un uomo con una storia che ha saputo dividire l'opinione pubblica come poche altre. E la sua storia, sportiva e umana, è protagonista di una serie Netflix che mostra il lato umano di uno sportivo che sembra essersi rialzato sempre e comunque, senza confrontarsi mai con l'aspetto più umano della sua vicenda: il fallimento. I contributi audio di questa puntata sono tratti dal trailer ufficiale della docuserie "Il caso Alex Schwazer", distribuita da Netflix, pubblicato sul...
Published 04/27/23
Dominion è un documentario su come vivono e come muoiono gli animali che mangiamo. Ed è un documentario che nessuno ha visto. Non perché sia andato perduto o perché sia stato vittima di censura, ma perché racconta verità che non vogliamo sapere. Racconta di un sistema economico che si fonda sulla sofferenza animale, sul disinteresse per le questioni ambientali e su una corsa al guadagno che se ne frega degli uomini, degli animali, dell’ambiente. I contributi audio di questa puntata sono...
Published 04/26/23
Dopo la pandemia, il mondo sembra essersi risvegliato irrimediabilmente triste. E il tema della ricerca della felicità è sulla bocca di tutti. Libri, canzoni, saggi, film. La domanda sembra essere una sola: come si raggiunge questa felicità? Ma forse è proprio l’idea che noi abbiamo della felicità ad essere sbagliata. I contributi audio di questa puntata sono tratti dal brano Felicità di Al Bano e Romina Power, pubblicato da Baby Records nel 1982, ascoltabile su Spotify; dal brano La...
Published 04/20/23
Secondo uno studio in via di pubblicazione sulla rivista Journal of Pediatrics le foto online di un bambino, a un anno di vita, sono già circa 300. I rischi e le conseguenze di questa condivisione, chiamata sharenting, possono essere molto gravi ma questo non sembra fermare influencer e family account che usano i più piccoli come moneta di scambio per accrescere il proprio valore commerciale. I contributi audio di questa puntata sono tratti dal video "La nascita di DANTE 🐸🍼 il PARTO"...
Published 04/19/23
Caregiver è una brutta parola ed è ingiusto che non esista un termine più umano per definire chi si prende cura di un'altra persona. Ma ci sono un sacco di storie che frantumano la retorica gelida che caratterizza questi temi. La storia più toccante che ho sentito è forse quella di Carmelina.
Published 04/18/23
Non è L’Arena, il programma di Massimo Giletti andato in onda per 6 anni su La7, è stato chiuso all’improvviso. Né l’editore di La7 Urbano Cairo né il giornalista hanno dato motivazioni per la sospensione del progetto di approfondimento durato ben 194 puntate ma, forse, il problema principale è il modo di Giletti di intendere il giornalismo. I contributi audio di questa puntata sono tratti dalle puntate di Non è l'arena, programma condotto da Massimo Giletti e trasmesso da La7, del 5 giugno...
Published 04/17/23
Andrea Papi è stato ucciso dall’orsa Jj4 ma di chi è la colpa? Cosa è stato fatto per prevenire tutto questo? Il presidente Fugatti chiede la testa dell’orso, ma forse, politicamente parlando, qualcuno dovrebbe chiedere la sua. I contributi audio di questa puntata sono tratti dal video "Runner morto, in corso le operazioni di cattura dell'orsa Jj4" pubblicato sul sito dell'ANSA il 12 aprile 2023; dal video "Cosa fare se incontriamo un ORSO" pubblicato sul canale Youtube di Stefano Marchi il...
Published 04/13/23
C’è un laboratorio a San Michele dell’Adige, in provincia di Trento, in cui in queste ore alcuni tecnici stanno esaminando il dna di un essere vivente colpevole di aver provocato la morte di un altro essere vivente, proprio come accade nei casi di cronaca più spietati. Solo che qui, il feroce assassino, che di fatto è anche un latitante da catturare e uccidere, è un orso. Un orso che ha ucciso non perché è un assassino ma perché è, appunto, un orso. I contributi audio di questa puntata sono...
Published 04/12/23
La capacità di intervenire in modo razionale sui propri sentimenti durante una crisi emozionale è molto utile ed efficace in alcune circostanze, come in una situazione di pericolo. Ma quando il fine ultimo è la sola manifestazione della propria condizione di fragilità allora siamo di fronte ad una manipolazione. Mostrarsi sfatti e lacrimosi in pubblico non è una dimostrazione di grande maturità, bensì l'inizio di una buona operazione reputazionale. I contributi audio di questa puntata sono...
Published 04/06/23
Numerosi TikToker stanno condividendo link a canali di Telegram che promettono di far guadagnare moltissimo in poco tempo grazie a schemi piramidali che legano creator, tipster e siti di scommesse. Cosa c’è dietro? Il contributo audio di questa puntata è tratto dal video pubblicato sul profilo TikTok @lindastabilini il 29 dicembre 2022.
Published 04/05/23
A Trevignano Romano e più precisamente a casa della signora Maria Gisella Scarpulla, è apparsa la Madonna. La Madonna di Trevignano appare tutti i 3 del mese, piange, moltiplica le pizze come Chiara Ferragni, genera gravidanze spirituali, ma soprattutto ha permesso alla veggente Maria Gisella di creare una onlus nonché un'associazione alla quale i seguaci possono iscriversi pagando una tariffa minima di 50 euro. I contributi audio di questa puntata sono tratti dalla puntata di Storie...
Published 04/04/23
Da quasi due anni, Gkn, una fabbrica di ricambi per auto che sorge alle porte di Firenze, è occupata dai suoi operai. E questa iniziativa potrebbe trasformarla nella prima fabbrica “socialmente integrata” d’Italia. “Gkn for future” è infatti la campagna di finanziamento dal basso lanciata insieme ad alcuni partner a cui chiunque può aderire. I contributi audio di questa puntata sono tratti dal trailer del documentario "E tu come stai?" del 2022 diretto da Filippo Maria Gori e Lorenzo Enrico...
Published 04/03/23
Diventare oggetto di un’ammirazione disturbante da parte di qualcun altro è capitato a tantissime persone. In questa puntata capiamo che tipo di meccanismo psicologico è quello che trasforma l’ammirazione in ossessione. E lo facciamo con l’aiuto della psicologa Ameya Canovi.
Published 03/30/23
Un’immagine di Papa Francesco con una giacca da trapper diventata virale ci ha portato a ragionare sulle nuove frontiere dell’intelligenza artificiale e sui pericoli per l’informazione.
Published 03/29/23