1954: Barney Kessel - Barney Kessel; Barney Kessel Volume 2
Listen now
Description
Talento fuori dal comune, Barney Kessel - che in questa serie dedicata agli Lp che caratterizzarono jazzisticamente il 1954 abbiamo già incontrato nella puntata dedicata a Lester Young with the Oscar Peterson Trio - prese solo, a dodici anni, lezioni di chitarra per tre mesi, e fu sostanzialmente uno straordinario autodidatta, con una eccezionale padronanza della tecnica dello strumento, soluzioni insolite, una pazzesca conoscenza degli accordi. Classe 1923, cominciò a lavorare professionalmente già da ragazzino; nel '42, a Los Angeles, fu nell'orchestra del più anziano dei Marx Brothers, Chico; la sua principale influenza fu Charlie Christian, il fondatore della chitarra jazz moderna; nel '44 comparve nel celebre film Jammin' the Blues, di Gjon Mili; nel '47 fu accanto a Charlie Parker nelle incisioni del sassofonista per la Dial; nel '51 entrò nel trio piano/contrabbasso/chitarra di Oscar Peterson. Nel '54 l'etichetta californiana Contemporary fece uscire i primi due Lp a suo nome, due 10 pollici, con due piccoli gruppi con una originale combinazione della chitarra con, nel primo, il sax alto ma anche il flauto di Bud Shank, e, nel secondo, con il sax tenore ma anche l'oboe di Bob Cooper. Capace di interpretare in maniera eccellente la sua epoca, dando con la sua chitarra un senso della modernità tipico degli anni cinquanta, Kessel è stato una figura emblematica del jazz di quel decennio.
More Episodes
Ottantuno anni compiuti il 9 giugno scorso, Kenny Barron è uno dei più grandi pianisti di jazz in attività, ed è un vero patrimonio del jazz di oggi. Nato e cresciuto a Philadelphia, appena terminate le superiori iniziò a New York nel '61 una carriera che lo ha spesso visto nel ruolo di sideman -...
Published 06/24/24
Published 06/24/24
Come suggerisce il titolo della trasmissione, presente nel palinsesto di Radio Popolare fin dagli inizi, Jazz Anthology ripercorre la ormai lunga vicenda del jazz proponendone momenti e artisti salienti. Al di là della varietà delle sue forme, per Jazz Anthology questo genere è un fenomeno...
Published 06/17/24