Episodes
Bentornati su Snap! Che gran bella puntata l'ultima di A2 podcast con Filippo Strozzi in cui abbiamo chiacchierato di Windows e Mac con Andrea Ciraolo, con almeno tre chicche che Andrea ha dispensato! A proposito di chicche, però in salsa tecnologica per architetti, parliamo di BIM Station, del generatore di piante progettuali residenziali Maket, della nuova linea di processori per portatili AMD Ryzen 8040, della nuova frontiera del rilievo Lo-Fi con Sensori e dell'AIA BIM protocol. Buon...
Published 12/15/23
Bentornati su Snap! Questo 2023 si sta andando a concludere ed iniziano ad arrivare i sunti dell'anno: vediamo che ci dice Spotify con il suo Wrapped per Snap! Tempo di arrivi alla stazione della tecnologia: un nuovo esempio dell'uso di stampa 3D ed algoritmi per il rivestimento di una facciata ed il rilascio di Qonic Beta, rappresentante di alto livello del BIM 2.0. Si parla di tencologia, ma bisogna calarla nel mondo reale con le parole di Paul Morrell che aiutano a posizionare meglio...
Published 12/08/23
Bentornati su Snap! Prosegue la strada del mio abbandono di Notion in favore di Promemoria e Note, tema collegato alla puntat di A2 podcast con Filippo Strozzi in cui parliamo della gestione della conoscenza personale. Guardando verso il futuro, partiamo da HEAP, l'escavatore autonomo che costruisce muri di contenimento in pietra; pssando per i plastici metavisuali e le innovazioni tecnologiche nel mondo delle costruzioni; per finire con il formato di file USD, che sebbene sia nato in un...
Published 12/01/23
Bentornati su Snap! Un'acquisto sbagliato può far durare di più la batteria di un Apple Watch? Così pare! Ed in tema di coincidenze, Graphisoft pubblica l'add-on AI Visualizer e gli Snapper consigliano anche due generatori di immagini: PromeAI e Leonardo. Anche Matterport svela il suo nuovo tool per il CAD ed il rilievo del costruito, mentre BIMLogic Copilot vuole usare il linguaggio naturale per comandare Revit. Infine, Enscape per Mac ed il rapporto ENEA di ottobre sulla situazione dei...
Published 11/24/23
Bentornati su Snap! Tre grazie di cuore in questa puntata! Il primo per Michele Bondanelli che mi ha invitato per una bellissima puntata del suo podcast Pensieri out of BIM; il secondo per Valentina De Poli che ha reso speciale la puntata registrata insieme in A2 podcast ed il terzo per Giovanni Cinquini per la sua generosa donazione che lo rende anche un Pro Snapper! Intanto, Autodesk tira fuori un po' di novità, noi invece non dimentichiamo l'importanza delle case passive e le uniamo...
Published 11/17/23
Bentornati su Snap! Grazie a tutti quanti per aver guardato il mio nuovo video, per i complimenti ricevuti ed i consigli per migliorare i futuri video! E come se non bastasse, altra prova di statura umana è venuta dal canale Snapper su Telegram intavolando una bella discussione sulle novità hardware di Qualcomm, Apple ed Intel. A proposito, diamo un'occhiata ai benchmark di Apple Silicon M3 ovviamente lato GPU per la nostra professione; professione che sta cercando di dire la sua sul futuro...
Published 11/10/23
Bentornati su Snap! Cambio dell'ora solare e giornate più corte (e buie) vogliono dire inizio degli esperimenti: il primo riguarda l'utilizzo di Promemoria al posto di Notion mentre il secondo è la conclusione dei lavori per la pubblicazione del video che uscirà lunedì in cui parlo del mio MacBook Air 13" M2. Dopo aver ascoltato l'interessantissima puntata di A2 podcast con Giuseppe Pugliese su Crypto e Privacy, è ora di tornare sugli argomenti cari a Snap: Skema che apprende dai propri...
Published 11/03/23
Benvenuti su Snap! Ogni venerdì (o quasi) vi racconto la co-evoluzione del mondo dell'architettura e della tecnologia informatica, seguendo lo sviluppo del moderno processo di progettazione architettonica: BIM, realtà aumentata, realtà virtuale, progettazione parametrica, algoritmica ed accelerata con IA. Sono Roberto Marin, Architetto libero professionista e BIM specialist, dal 2018 vi accompagno nell'evoluzione tecnologica della nostra professione, condividendo conoscenze ed esperienze in...
Published 10/30/23
Bentornati su Snap! Iniziamo con qualche esempio di utilizzo di chatGPT nella professione e se il nostro mondo delle costruzioni è pronto per accogliere i robot. Dopo una prova sul campo del sorprendente Rayon, è ora di prendere coscienza che nVidia ed AMD stanno virando su ARM e che Qualcomm ha polverizzato la concorrenza. Buon ascolto! —> 📌 Capitoli [0.55] ChatGPT nella professione [4.15] Robots nel mondo delle costruzioni [12.55] Ti piace Snap? [13.35] Rayon [16.05] Nvidia ed AMD...
Published 10/27/23
Bentornati su Snap! Diamo il benvenuto a due nuovi Snapper: Giuseppe e Rossella! Non pago Giuseppe ci accenna del rilascio delle nuove CPU Intel, aggiungiamo sul piatto la nuova Apple Pencil USB-C, spolveriamo con la joint venture tra Matterport e Procore e scaldiamo con Vectoworks che abbraccia Omniverse: prima portata servita. Come secondo, il menu propone due gustose puntate di A2 podcast, il nuovo Faro Orbis, l'anti-BIM Rayon e come dolce una serie di opinioni sul rendering in real-time...
Published 10/20/23
Bentornati su Snap! Grazie Lorenzo Z per i complimenti al podcast! Passiamo subito all'implementazione dell'AI di Procore per il mondo delle costruzioni, la sicurezza dei dati e l'atto organizzativo BIM, tre temi che sono uniti dallo stesso filo conduttore. Dopo aver raccontato la mia recente avventura tecnologica, bisogna puntare i riflettori sulla situazione lavorativa degli architetti. Buon ascolto! —> 📌 Capitoli [1.05] Grazie Lorenzo Z [1.55] Procore Copilot [4.25] Sicurezza dei...
Published 10/13/23
Bentornati su Snap! Grazie alla partecipazioane di Mariano Di Benedetto inizia la rubrica Domande Imperfette per questo podcast che vuole esser di supporto agli ascoltatori: fatevi sotto! Blender diventa BIM con un add-on e spuntano come funghi i tool accelerati con l'intelligenza artificiale per l'architettura. Diamo infine un'occhiata ai benchmark di Apple Silicon M2 Ultra ed alla gestione intelligente delle infrastrutture. Buon ascolto! —> 📌 Capitoli [1.00] Domande...
Published 10/06/23
Bentornati su Snap! USDZ sbarca sulla suite per l'ufficio di Apple e, visto che ci siamo, vi parlo delle prime impressioni sui nuovi sistemi operativi Apple per i dispositivi mobili. Abbiamo detto mobile? Pronti con un nuovo scanner 3D portatile! È da molte puntate che l'intelligenza artificiale è argomento di questo podcast ed anche questa puntata non scappa alla regola: è il turno di pensare al futuro delle città e di come sia fondamentale l'apporto della nostra professione. Professione...
Published 09/29/23
Bentornati su Snap! Dopo l'analisi delle novità di iOS ed iPadOS 17 sviluppata con Filippo in A2 Podcast è ora di ringraziare Fabrizio per il suo indispensabile supporto a Snap! Da parte mia vi racconto l'esperienza estiva vissuta visitando 25 verde a Torino mentre AMD incassa un calo delle vendite dei suoi processori. Apple invece si è inventata l'acquisizione dei video spaziali 3D con iPhone che, con l'adesione all'alleanza per openUSD, apre la strada a nuvoi possibili strade per il...
Published 09/22/23
Bentornarti su Snap! Iniziamo subito con i ringraziamenti! Il primo va alla redazione di AD Italia che ha inserito Snap tra i 10 podcast sul desgin da ascoltare nel 2023; si prosegue ringraziando Fabrizio che segnala un malfunzionamento al link Satispay ed infine a Daniele per il formulario architettonico da usare con chatGPT. Molto interessante l'ultima release di nVidia Omniverse che abbraccia openUSD, come lo sono sicuramente i 7 tool per architetti che vogliono progettare con...
Published 09/15/23
Bentornati su Snap! Dopo la bella puntata di Render Imperfetti con Mariano Di Benedetto a tema Render GPU con hardware Apple, iniziamo la serie regolare della stagione autunnale con questa puntata dando il benvenuto ai nuovi membri del canale Snapper ed a Michele per la sua donazione! I contributi non finiscono qui, con Nicola che consiglia un'app per Mac e Daniele che consigli aun articolo per Snap. Non ho pubblicato alcun speciale estivo per Snap, ma in compenso con Filippo ne abbiamo...
Published 09/08/23
Bentornati su Snap! Apriamo la stagione autunnale con Mariano Di Benedetto che ci racconta pro e contro dell'utilizzo dei Mac con Apple Silicon e quali software utilizzare per i nostri render. Nella puntata Mariano spiega le tecnologie raster, raytracing, realtime, plugin e stand alone senza dimenticare che nel discorso generale Apple ha aderito allo standard openUSD e si sta muovendo verso un raytracing di tipo software. Nelle conclusioni finali, una bella chicca sullo stato dell'arte dei...
Published 09/01/23
Bentornati su Snap! Se avete intenzione di fare un podcast, vi consiglio l'istruttiva puntata di A2 podcast registrata con Matteo Scandolin e Filippo Strozzi mentre se non avete ancora le idee chiare sul visonPRO, vi consiglio la puntata del podcast Il Tiralinee confezionata da Daniele Borghi. I temi centrali di questa puntata sono gli impatti dell'intelligenza artificiale e del BIM 2.0 nel mondo della progettazione: molti spunti che vi daranno da pensare per questa pausa estiva! Ci...
Published 07/28/23
Bentornati su Snap! Grazie di cuore a Michele Bondanelli che condivide i suoi pensieri sul restauro e l'HBIM dopo aver ascoltato la puntata di Archicad Talks su l'HBIM con Salvatore Sicurella! Anche Bjarke Ingels ci racconta un po' dei suoi progetti durante un'intervista e in facoltà di architettura entrano insegnamenti sull'intelligenza artificiale. Dopo un paio di annunci su Unity e VMware per Mac, si torna a parlare di materiale stampato in 3D e della rivoluzione ed evoluzione del BIM...
Published 07/21/23
Bentornati su Snap! Dopo qualche annuncio che riguardano il mio blog Mac e Architettura con una nuova pagina in cui raccoglierò i video pubblicati sul canale Youtube Architetto Digitale ed il nuovo articolo che prende spunto da uno di questi video per parlare dell'importanza della scala digitale, ci sono anche due nuovi episodi di A2 podcast: il primo in cui si riprende il tema degli strumenti per lavorare concentrati ed il secondo in compagnia dell'amico Lucio Bragagnolo in cui parliamo di...
Published 07/14/23
Bentornati su Snap! Gli Snapper hanno il cuore grande, come dimostrano Alex e Michele con le loro donazioni e Daniele e Diego con il loro consigli di lettura. Dopo aver saggiato con mano le capacità della batteria del MBA 13" M2, si torna sul tema caldo del ruolo degli architetti con l'intelligenza artificiale, il BIM 2.0 ed i software di rendering in real-time. Buon ascolto! —> 📌 Capitoli [1.15] Grazie Alex Mangioia [3.10] Grazie Michele [4.30] Il servizio consigliato da Daniele...
Published 07/07/23
Bentornati su Snap! Il occasione del caldo estivo metto alla prova il MBA M2 13" e vi consiglio di seguire Pillole di Bit di Francesco Tucci con le sue puntate dedicate alla domotica. Con un classico "barbatrucco" possiamo usare il disegno a mano con Pencil su Notion, dopodichè facciamo due righe di conti essendo a metà anno: AI in architettura, Vision Pro, BIM 2.0 ed il nuovo ruolo degli architetti. Buon ascolto! —> 📌 Capitoli [1.05] Test a caldo col MBA M2 13” [2.15] Converter di...
Published 06/23/23
Bentornati su Snap! Partenza col cuore con i ringraziamenti a iMartinis per la sua generosa donazione, agli scoltatori per il loro costante supporto ed a Daniele per i preziosi suggerimenti! Per chi se le fosse perse, ci sono tre nuove puntate di A2 podcast con Filippo Strozzi in cui parliamo di TextExpander, iWork e strumenti per lavorare concentrati. Nuovi tool si affacciano nel mondo dell'architettura come Architechtures e Self mentre nasce un nuovo mondo virtuale alla Biennale di...
Published 06/16/23
Bentornati su Snap! Per la rubrica Render Imperfetti Mariano ha dato il meglio di sè: una bellissima e completa panoramica dei motori di rendering utilizzabili su Apple Silicon, con confronti diretti con le CPU Intel ed AMD. Concludono questa puntata gli ottimi consigli dispensati da Mariano che orienteranno molti nella scelta. E le GPU? Quelle le tratteremo in una prossima puntata di Snap - Render Imperfetti! Buon ascolto! —> 📌 Capitoli [1.50] I computer Apple sono adatti per i...
Published 06/09/23
Bentornati su Snap! Questo progetto personale è diventato di fatto un progetto collettivo, come dimostrano i tanti contributi degli ascoltatori di Snap che ringrazio calorosamente! Dopo aver visto la nascita del robot tracciatore, assistiamo anche al più grande edificio europeo stampato in 3D ed all'utilizzo di Omniverse per le fabbriche BMW, non prima di parlare delle novità dell'app Spaces. Buon ascolto! —> 📌 Capitoli [0.55] Grazie Michele [1.50] Grazie Daniele per la risposta al...
Published 06/02/23