Intervista di un pensionato italiano in Portogallo dal 2018 ci racconta come si vive in Algarve con Tasse al 10% per 10 Anni - Consigli utili per i pensionati INPS
Listen now
Description
Story Hunters tv incontra Sergio incontra Sergio che ci racconta come adesso può usare per viaggiare i soldi risparmiati grazie alla residenza in Portogallo a "Zero Tasse" dal 2018 (dal 2022 passata al 10% per i nuovi pensionati aderenti all'iscrizione AIRE con residenza in Portogallo) per i primi dieci anni! In questa breve intervista potrete ammirare l'entusiasmo col quale ha portato a termine la sua scelta. Nel sud del Portogallo ha trovato una fantastica natura e molti paesi da visitare con un clima mite tutto l'anno. L'Algarve è una regione molto vasta e piena di interessanti villaggi e cittadine, come Faro, Lagos, Tavira, tutti a poche ore dalla Spagna, con voli ben collegati da Siviglia anche tramite Ryanair. Grazie a Sergio di averci regalato questa intervista piena di entusiasmo! ;) Molti sono i pensionati che vorrebbero trasferire la propria pensione all'estero per pagare meno tasse o non pagarle affatto (come succede per i primi 10 anni di residenza in Portogallo), ma la scelta non è facile tra Portogallo, Canarie, Tunisia, Albania, noi di Story Hunters tv stiamo raccogliendo interviste, piccole storie di vita per potervele narrare ed aiutarvi nella vostra scelta di cambiamento. Per conoscere le nostre video interviste visita il nostro sito: www.storyhunterstv.tv Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
More Episodes
Story Hunters incontra Valentina per raccontare un sogno che si avvera! Come molti di voi anche Valentina cercava una soluzione e alternativa valida al lavoro fisso e l'ha trovata. Come racconta in questa intervista, Valentina ha investito tempo, energie e risparmi per crearsi un futuro diverso,...
Published 06/19/24
Gianfranco vive a Istanbul dal 2013 con la famiglia e in questa intervista ci racconta i pro e i contro di vivere in una città che è cambiata moltissimo soprattutto dopo la Pandemia. Una città che offre moltissimo, ma che richiede molte energie fisiche, mentali e economiche sempre più...
Published 06/05/24