“L'importanza di essere IDIOTI" liberarsi dai Mass-media e cambiare vita - Due Parole al Vento con Leo di Story Hunters
Listen now
Description
L' "Idiotes" per gli antichi greci era colui che conduceva una vita particolare, appartata, colui che non partecipava alla vita pubblica, tantomeno a quella politica. "Idios" in greco vuol dire particolare. Un idioma, per esempio, è la particolare costruzione grammatico-lessicale di una determinata lingua, una frese idiomatica è una particolarità che la contraddistingue. Non senza il gusto dell'ironia, su queste "Due parole al vento con Leo "torniamo, come nei precedenti ragionamenti peripatetici :) sul tema, caro a @storyhunters-cambiovita , del cambiamento. Prendendo a pretesto il significato originario della parola "idiota", si ragiona su come sia importante, o fors'anche fondamentale, cercare di "isolare" la testa e la nostra debole psiche, dalle influenze sempre più manipolatorie del sistema mediatico mainstream, e non solo da quello. Spesso, le alterazioni, o lo contraffazioni maggiori della nostra reale personalità avvengono tra le cerchia di persone che abbiamo più care. Va notato che mentre loro ci manipolano inconsciamente con le loro paure, i loro egoismi, i pregiudizi, noi facciamo la stessa cosa con uscire, evadere, o per meglio dire emanciparsi, tanto dalla battage mediatica, in specie quella televisiva, che ci sottrae continuamente identità per darci l'illusione di ricostruircene una, nessuna, centomila, quanto dalla cerchia delle solite persone "care" che con le loro approvazioni e con i loro veti hanno costruito, perché così avviene, la nostra "impersonalità" e che riflettendoci quotidianamente ci rimandano una immagine di noi costruita sui loro limiti. Dal momento che noi siamo per buon parte l'immagine che gli altri riflettono di noi, ecco che quella costruzione incerta e manipolata, continuamente ribattuta dagli "specchi" quotidiani delle relazioni stabili (quelli che troviamo davanti a noi a casa, al lavoro, con gli amici di sempre, con l'amore della nostra vita), e svuotata dall'illusione continua e martellante che costruire la propria identità sia consumare, acquistare, cioè, quel bene, quel servizio, perché attraverso quel consumo noi acquisiremo l'identità che quel bene o servizio predente di spacciare. La manipolazione mainstream è anche , magistralmente, giocata sul piano politico del consenso. Tenerci legati alle dinamiche del potere, dandoci l'illusione, ed anche la convinzione civile, che partecipare sia vitale, è in realtà un'altro modo per aggiogarci ad esso, mentre la nostra opinione viene solo guidata e strumentalizzata. Il punto è poi un'altro. Non riusciamo più ad avere una opinione, se non il balbettio, la ripetizione a pappagallo degli opinionisti e giornalisti prezzolati che ci sorbiamo ore ed ore ogni girono. Dunque, la macro comunicazione che innonda la nostra vita, oggi con mezzi eccezionalmente attraenti, capacità di intrattenimento strabilianti, alla quale dunque risulta difficilissimo, se non impossibile sottrarsi ( come rinunciare a una avvincente partita di calcio) , così come la micro comunicazione interpersonale, agiscono, la prima scientemente, la seconda nella quasi totale inconsapevolezza, in maniera coercitiva nei confronti della nostra reale personalità, impedendole di emergere in superficie, e perché volendola piegare ad essere sempre di più omologata e target, e perché assecondi le esigenze, le paure, le ambizioni, i pregiudizi di chi ci vive accanto o di chi ci ha educati. Dunque, oggi, se vogliamo avere la possibilità di ritrovare noi stessi, di andarci a pescare nelle profondità dimenticate del nostro essere, è importante tronare a vivere da "Idioti", vale a dire, è necessario, liberarci dal rumore assordante della comunicazione mainstream, e dai condizionamenti di chi ci tiene troppo il fiato sul collo, solo così si può cominciare a camminare verso il vero cambiamento. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
More Episodes
Story Hunters incontra Valentina per raccontare un sogno che si avvera! Come molti di voi anche Valentina cercava una soluzione e alternativa valida al lavoro fisso e l'ha trovata. Come racconta in questa intervista, Valentina ha investito tempo, energie e risparmi per crearsi un futuro diverso,...
Published 06/19/24
Gianfranco vive a Istanbul dal 2013 con la famiglia e in questa intervista ci racconta i pro e i contro di vivere in una città che è cambiata moltissimo soprattutto dopo la Pandemia. Una città che offre moltissimo, ma che richiede molte energie fisiche, mentali e economiche sempre più...
Published 06/05/24