Viviamo da anni in un'isola delle Cicladi Sifnos ci ha stregato! Perché abbiamo scelto di vivere in Grecia - intervista Novembre 2023
Listen now
Description
Un amore, una conoscenza e una cura nell'integrazione che abbiamo riscontrato solo nelle coppie miste, nel cui caso le culture si mescolano naturalmente all'interno delle mure domestiche. Nel caso del cambio vita di Giuliana e Stefano si tratta, in effetti, del "matrimonio" tra loro e l'isola che gli accoglie: Sifnos. Quello che colpisce subito è la passione, quel sentire parlare dell'isola non solo in termini di mera bellezza ( e Sifnos lo meriterebbe senza riserve) , ciò che affascina è quella sorta di simbiosi misteriosa e mistica che si è venuta a creare tra questi nostri amici e l'isola cicladica che, ci piace pensare, li ha scelti come sui abitanti. Sifnos, di per sé, ci è apparsa da subito un'isola che conserva ancora quel sapore originario che altrove va evaporando, nel forse troppo caloroso abbraccio del turismo di massa che sembra destinato a non risparmiate nessun lembo di terra emersa. Questa impressione, confermata dall'esplorazione dell'isola, prende vita e diventa piena realtà nelle parole che i nostri amici usano nel raccontarci l'isola e la sua cultura. Nella parole di Giuliana e Stefano sembra realizzarsi la bellissima intuizione dello scrittore americano Cormac McCarthy quando dice, cito a memoria: "il mondo non è il luogo che abitiamo, bensì un luogo che abita dentro i nostri cuori". Per conoscerlo occorre quindi conoscere i cuori delle persone che lo abitano. Queste parole sembrano evocate quando Giuliana e Stefano raccontano di aver scelto, l'isola sì per le sue indiscutibili bellezze, ma soprattutto per la gente che la abita. In tutti questi anni, si sono dedicati a conoscere il cuore della gente che abita l'isola di Sifnos, ed è attraverso le persone che loro hanno conosciuto e amato l'isola. Per farlo si sono premuniti innanzi tutto della lingua, dunque delle tradizioni, in special modo quelle religiose, che in questa isola egea sono tra le più diffuse di tutto l'arcipelago. Tra qualche giorno pubblicheremo un piccolo inserto su un Panegiri, la festa religiosa cui abbiamo partecipato con loro e che Stefano ha spiegato per gli amici del Canale. Giuliana e Stefano hanno riversato questo loro amore per l'isola di Sifnos in una attività di esplorazione, come dire, non a scopo turistico :) , per chi voglia veramente conoscere l'anima di questa terra e assaggiarne i prodotti tipici e nascosti . A chi crede ancora che viaggiare sia conoscere e non meramente consumare, consigliamo volentieri e di cuore di fare un giro dell'isola sotto la loro guida : http://www.slowsifnos.com Questo è il sito cui fare riferimento, e il titolo la dice lunga... Potrei scrivere ancora molte pagine, ma credo non ci sia nulla di meglio che ascoltare dalle loro voci il racconto di questa isola che è già rimasta nel cuore anche a noi. Grazie Giuliana e Stefano per questa bella emozione. www.storyhunterstv.tv Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
More Episodes
Quando l’entusiasmo, il desiderio di conoscere le cose alla loro fonte, si incontrano con l’energia e la dinamicità di chi è nella fase espansiva della propria vita, quando le motivazioni per un cammino che non stia più ai margini del mondo, intendendo per essi ciò che del mondo ci arriva...
Published 05/15/24
Con Nuala si conclude lo Speciale Albania registrato a Valona a Marzo 2024 Moglie di Antonio e madre di 4 figli, due bambini e due ragazze adolescenti, Nuala ha in sé quel coraggio, quella calma, quella fiducia che servono all'interno di una compagine familiare così numerosa (arricchita di 5...
Published 04/26/24