Ep.2: Poliziotti cinesi in Ungheria
Listen now
Description
Sulle strade ungheresi presto sfileranno volontari dell’esercito cinese. Non sarebbe - come molti giornali hanno erroneamente scritto - il primo paese europeo e della Nato a permetterlo. L’Italia l’ha fatto per 4 anni di fila dal 2016 al 2019. Ma ordine di precedenza a parte, il punto qui è l’obiettivo: Pechino vuole spiare i dissidenti cinesi all’estero o farsi un avamposto dentro l’Unione Europea sul solco delle Vie della Seta? Probabilmente entrambe le cose. La ricetta equilibrista del presidente ungherese Orbán, del resto, prevede di giocare la stessa partita su più tavoli. In Occidente la sua apertura verso Est lo rende un attore negoziale difficile, quindi da ascoltare, talvolta da temere, a cui fare concessioni. Oltreoceano, però, il rapporto di forza s’inverte: dopo anni di gelo con Washington (che Budapest non può permettersi a lungo) Orbán fa campagna per il ritorno di Trump. Nella speranza di ritrovare una sponda rispetto al suo rapporto privilegiato con la Russia, magari dando una svolta alla guerra in Ucraina.See omnystudio.com/listener for privacy information.
More Episodes
Il nuovo volto dell’Unione Europea non verrà deciso questi giorni a Bruxelles. Anche perché se tradizionalmente politici e funzionari sono ben capaci di giocare al risiko dei nomi per la prossima Commissione, non lo sono affatto alla definizione di una strategia europea. Ma cos’è nel nostro...
Published 06/26/24
Published 06/26/24
Nei rapporti fra potenze esiste un canale di dialogo noto come «diplomazia della violenza». Non è esattamente quello che sta avvenendo fra i tre grandi della Terra in questi giorni, ma quasi. Le dimostrazioni sulla disponibilità all’uso della forza sono aumentate. È successo ad esempio con...
Published 06/19/24