Episodes
Terzo appuntamento con le più belle pagine del rock scritte da donne.  Playlist:  Ani DiFranco - "Little Plastic Castle" Anna Calvi - "I'll Be Your Man" Afterhours - "Senza Finestra" (feat. Joan as a Policewoman) Björk - Crystalline" Arlo Parks - "Cola" Wet Leg - "Angelica" Big Thief - "Not"
Published 06/09/24
Published 06/09/24
Tra gli anni ’80 e ’90 il rock indipendente italiano ha vissuto la sua età dell’oro, con una scena, quella di Milano, ricchissima, varia e articolata. Uno dei protagonisti indiscussi di quella scena è Mauro Ermanno Giovanardi.  Playlist: The Carnival Of Fools - "Not The Same" La Crus - "Pensiero Stupendo" feat. Patty Pravo e Manuel Agnelli La Crus - "Mangia Dormi Lavora Ripeti" 
Published 06/02/24
Riprendiamo il racconto con protagoniste alcune tra le più importanti figure femminili della storia del rock.  Playlist:  Betty Davis - "They Say I'm Different" Patti Smith Group - "Frederik" The Pretenders - "Stop Your Sobbing" Sonic Youth - "Teen Age Riot" Sinead O'Connot - "Just Like U Said It Would B" Cocteau Twins - "Carolyn's Fingers" Dead Can Dance - "Nierika"
Published 05/26/24
Secondo appuntamento dedicato ad alcune tra le più belle canzoni d’amore meno convenzionali.  Secondo appuntamento dedicato ad alcune tra le più belle canzoni d’amore meno convenzionali.  Playlist:  Karen Dalton - "Something On Your Mind"  Sparklehorse - "Homecoming Queen"  U2 - "One"  Fontaines D.C. - "I Love You"  The Beatles - "For No One"  Van Morrison - "Madame George"
Published 05/19/24
Quello dell’arte contemporanea è un settore cruciale per la cultura, eppure in Italia viene inspiegabilmente trascurato. Anche per questo abbiamo accolto nel "mondo di Manuel" un personaggio che ci offre sull’argomento un punto di vista particolare, un giovane gallerista dal curriculum internazionale che sta imponendo un nuovo modo di concepire la galleria: Tommaso Calabro. Playlist: David Bowie - "Andy Warhol" The Modern Lovers - "Pablo Picasso" John Cale - "Magritte"
Published 05/12/24
Il rock è purtroppo un ambiente molto maschile e spesso anche maschilista, ma questo non ha impedito alle donne di avere un ruolo fondamentale nella sua storia e nella sua evoluzione. Alcune delle pagine più memorabili del rock sono infatti state scritte proprio da donne. Playlist:  Sister Rosetta Tharpe - "Up Above My Head"  Jefferson Airplane - "White Rabbit"  Janis Joplin - "Cry Baby"  X - "Riding With Mary"  Siouxsie & The Banshees - "Swimming Horses"  PJ Harvey - "Legs"  St. Vincent...
Published 05/05/24
Il disagio abitativo è un tema che sta acquistando dimensioni sempre più drammatiche, soprattutto nelle grandi città a causa dei costi proibitivi delle case e della trasformazione delle periferie in una sorta di distopica fabbrica del degrado sociale. A parlare di temi così delicati questa sera è venuta a trovarci Federica Verona, architetto e urbanista che da molti anni si occupa di disagio abitativo attraverso ricerche sul campo e progetti di social housing e servizi all’abitare.  Playlist:...
Published 04/28/24
Politica, tecnologia, tradizione, scambio culturale: sono solo alcuni tra i mille volti della (alta) cucina nel 2024. Ne parliamo con Cristina Bowerman, chef stellata di Glass Hostaria a Roma. Playlist: Erykah Badu - "Bag Lady"  Alice in Chains - "No Excuses"  Fleetwood Mac - "Landslide"
Published 04/21/24
Questa puntata è dedicata alle canzoni d’amore, ma non a quelle piene di smancerie. Piuttosto, abbiamo preparato un percorso attraverso le forme e quindi i brani d’amore meno scontati e prevedibili. Playlist:  Nick Cave & The Bad Seeds - "By The Time I Get To Phoenix"  Elvis Costello & The Attractions - "Almost Blue"  Nirvana - "Heart-Shaped Box"  The Gun Club - "She's Like Heroin to Me"  Patti Smith - "Dancing Barefoot"  Lou Reed - "Perfect Day"  Manuel Agnelli - "Ama Il Prossimo...
Published 04/14/24
Cinema, teatro, podcast, serie tv: il curriculum dell'ospite di questa puntata, definito da lei stessa "schizofrenico", è la dimostrazione di come si possa avere una carriera importante senza rimanere fossilizzati in un ruolo o in un solo ambito espressivo. Benvenuta nel "mondo di Manuel" ad Anna Ammirati. Playlist: St. Vincent - "Broken Man"  Brittany Howard - "Earth Sign"
Published 04/07/24
Cosa vuol dire gestire la cultura in una metropoli come Milano? È possibile coinvolgere tutta la città, dalle periferie al centro in un circuito virtuoso che favorisca lo sviluppo culturale del tessuto sociale ed economico? Lo chiediamo a Tommaso Sacchi, assessore alla Cultura del Comune di Milano. Playlist: Julia Holter - "Something In The Room She Moves" King Crimson - "The Night Watch" Virgin Prunes - "Baby Turns Blue"
Published 03/31/24
Grazie anche ai talent show, oggi gli chef sono delle star, e le discussioni sulle ricette hanno cominciato a fare concorrenza a quelle sul calcio e sulla politica. Ebbene, per non rimanere indietro nel dibattito, diamo il benvenuto nel "mondo di Manuel" ad una giovane chef laureata in filosofia, che con il suo Ristorante Venissa a Venezia, ha ottenuto una stella Michelin: Chiara Pavan. Playlist: Yo La Tengo - "Mr. Tough" Sleaford Mods - "I Feel So Wrong" Le Tigre - "Deceptacon"
Published 03/24/24
La puntata di oggi ruota attorno al concetto di successo imposto dalla cultura mainstream, un successo che si misura in numeri e regolato da logiche di consumo. Eppure, anche se meno visibili, ci sono artisti che tra le regole del mercato e la creatività libera e sincera scelgono quest'ultima. Benvenuto nel "mondo di Manuel" a Ghemon, musicista e... stand-up comedian. Playlist: Pierangelo Bertoli - "A Muso Duro" Gino Paoli - "Ha tutte le carte in regola"
Published 03/17/24
Ci sono canzoni che riescono a cambiare la vita: ad aprire orizzonti nuovi, in alcuni casi anche ad indicare un percorso futuro da seguire. Se ci pensiamo è quello che succede ai Blues Brothers quando ascoltano James Brown in chiesa e vedono la luce. Ebbene, in questa puntata passiamo in rassegna alcune delle canzoni che hanno acceso la luce nel mondo di Manuel.  Playlist: The Velvet Underground & Nico - "Heroin" The Stranglers - "No More Heroes" The Beatles - "Tomorrow Never...
Published 03/10/24
Torna a trovarci il regista e attore teatrale Valter Malosti, che dopo "Lazarus" di David Bowie e Enda Walsh sta portando in tour per l'Italia un adattamento dell'"Antonio e Cleopatra" di William Shakespeare. È l'occasione per parlare del genio del bardo inglese, ma anche dello stato del teatro oggi e della sua importanza nel tessuto culturale di un paese.  Playlist:  Radiohead - "Exit Music (For A Film)" Fontaines D.C. - "I Love You" Bill Ryder-Jones - "Thankfully For Anthony"
Published 03/03/24
Come musicista, nasco pianista (e in particolare pianista classico). Ecco allora che passo in rassegna alcuni dei più grandi interpreti del mio primo strumento del cuore.  Playlist:  Arthur Rubinstein - "Chopin Prelude, No. 4, Op. 28 in E minor"  Scott Joplin - "Maple Leaf Rag"  Genesis - "Firth of Fifth"  Bill Evans Trio - "Waltz For Debby"
Published 02/25/24
Il recente tragico caso della ristoratrice lodigiana suicidatasi in seguito ad una valanga di critiche sui social ha spinto l'ospite di questa puntata ad invocare una "ecologia della comunicazione". Lui è Raffaele Alberto Ventura, giornalista e saggista, esperto di comunicazione, autore tra gli altri di "La regola del gioco. Comunicare senza fare danni", edito da Einaudi.  Playlist:  Led Zeppelin - "Communication Breakdown"  Idles - "Kill Them With Kindness"  Wilco - "Tired Of Taking It Out...
Published 02/18/24
Accogliamo nel "mondo di Manuel" un'artista formatasi nel leggendario Folkstudio di Roma e che poi, grazie al suo talento e al suo amore per la chitarra e ai consigli di personaggi e artisti straordinari, si è costruita una carriera internazionale: Emma Tricca.  Playlist:  Francesco De Gregori - Cercando Un Altro Egitto  Tiffany Anders - Running From No Place To Nowhere  Emma Tricca - Devotion
Published 02/11/24
Oggi siamo costretti a parlare di una brutta storia italiana: una storia che riguarda Officina Pasolini, un laboratorio di Alta Formazione del Teatro, della canzone e del multimediale, un gioiello della cultura che si trova a Roma in un luogo storico dove c’è l’ultimo teatro in cui ha lavorato Eduardo De Filippo. Officina Pasolini è a rischio sfratto perché a causa di uno sciagurato accordo potrebbe essere trasformato in una foresteria del Ministero degli Esteri. A parlarne con noi c'è la...
Published 02/04/24
Il "mondo di Manuel" si colora di Napoli con Marco D'Amore, attore e regista, dal 29 febbraio al cinema con "Caracas".  Playlist: The Showmen - "Un'ora Sola Ti Vorrei"  Napoli Centrale - "Campagna"  Pino Daniele - "Yes I Know My Way"
Published 01/28/24
Quello di questa puntata è un ospite un po' particolare, ma d'altronde vi avevo promesso che avrei parlato di musica anche con medici e scienziati. Entra allora nel "mondo di Manuel" il Prof. Gianluigi Taverna, chirurgo, primario del'Unità Operativa di Urologia presso l'Humanitas Mater Domini di Castellanza (Varese), ma anche appassionato di rock e chitarrista. Playlist:  Neil Young - "Down By the River"  Peter Gabriel - "Family Snapshot"  Afterhours - "Ballata Per La Mia Piccola Iena"
Published 01/21/24
Seconda puntata dedicata alle tappe dal vivo per me fondamentali come musicista. Playlist: Mercury Rev - "The Dark Is Rising" Afterhours - "White Widow" Patti Smith - "Dancing Barefoot" Afterhours - "Grande (Live @ Mediolanum Forum, 10042018)" Afterhours - "Non Voglio Ritrovare Il Tuo Nome (Live @ Mediolanum Forum, 10042018)"
Published 01/14/24
Gipi ha da poco compiuto 60 anni e si è fatto un regalo speciale: ha detto addio ai social.  Playlist: Devo - "Uncontrollable Urge" The Germs - "The Other Newest One" Beck - "The Golden Age"
Published 01/07/24
Accogliamo nel "mondo di Manuel" una leggenda del tennis: Adriano Panatta.  Playlist: The Doors - "Touch Me" The National - "Laugh Track (feat. Phoebe Bridgers)" Fabrizio De André - "Khorakhanè (A forza di essere vento)"
Published 12/31/23