Episodes
Stefano Massini, a pochi giorni dalle elezioni europee, racconta come prese forma, fra i giovani costretti a Ventotene, il sogno di un’Europa unita, inimmaginabile fra le esplosioni della Seconda Guerra Mondiale. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Published 06/04/24
Published 06/04/24
Oggi vi proponiamo l'ascolto del racconto di Mario Calabresi in cui ricorda Andrea Rocchelli, reporter ucciso in Ucraina: “Ha trent’anni, e il 24 maggio 2014 fa l’ultimo reportage nella terra di nessuno, in Donbass. Andy ama testimoniare le storie delle persone più fragili, che pagano il prezzo più alto nelle guerre” Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Published 05/24/24
Oggi, 23 maggio 2024,  vi proponiamo l'ascolto del racconto di Stefano Massini su Giovanni Brusca, il killer dei Corleonesi responsabile di 150 omicidi tra cui la strage di Capaci il 23 maggio 1992 in cui persero la vita Giovanni Falcone, Francesca Morvillo e gli agenti della scorta. Ma raccontare la vicenda di Brusca significa anche raccontarne la scarcerazione per gli effetti della legge sui pentiti voluta dallo stesso Falcone. Ingiustizia? No, civiltà. Learn more about your ad choices....
Published 05/23/24
Questa settimana vi proponiamo il monologo di Stefano Massini a pochi giorni dall’aggressione subita al Salone di Torino dove presentava il suo libro su Hitler. Qui Massini lancia una provocazione su quale sia il contributo che ci si aspetta provenire da uno scrittore nell’Italia del 2024. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Published 05/17/24
Questa settimana vi proponiamo l'ascolto del’intervista di Corrado Formigli al magistrato Gherardo Colombo, ex Pm del pool di Mani Pulite, sull’inchiesta nei confronti del governatore ligure Giovanni Toti, la giustizia in Italia, l’abolizione del finanziamento pubblico ai partiti, la corruzione e l’educazione alla legalità. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Published 05/10/24
Stefano Massini recupera dalla sua memoria l’incontro con un’operaia fuori da una fabbrica italiana in vertenza. E nella testimonianza di quei 40 anni di servizio c’è il senso di cosa sia diventato il mondo del lavoro. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Published 05/03/24
Stefano Massini riporta uno degli episodi più crudeli avvenuti a Marzabotto e sul Monte Sole nell’autunno del 1944, quando sui civili si accanì la barbarie dei nazisti e dei fascisti “travestiti in divisa tedesca”. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Published 04/26/24
Mentre si sommano i casi di corruzione da nord a sud, Stefano Massini racconta il caso del corrotto Verre, accusato da Cicerone quasi 2100 anni fa in un celebre processo per corruzione. E le parole di Cicerone non hanno perso un solo tratto della loro forza. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Published 04/19/24
Dopo molti anni di ricerca e di scrittura, notomizzando parola per parola del testo originario, con l'innesto di centinaia di discorsi e dichiarazioni dello stesso Hitler, Stefano Massini ci consegna la sua biopsia del testo maledetto, un feroce distillato in cui la religione nazista di rabbia e paura, il culto dell'io e l'esaltazione della massa ci appaiono in tutta la loro forza di potentissimo déjà-vu. "Hitler è stato il primo a capire come coniugare la politica con la propaganda. Aveva...
Published 04/12/24
Sulla scia dei fatti che insanguinano il pianeta, Stefano Massini tenta una definizione elementare di che cosa sia la guerra, scoprendone così un aspetto paradossale e più che inquietante. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Published 04/05/24
Questa settimana Stefano Massini riavvolge il nastro della memoria e racconta l’attentato al teatro Dubrovka del 2002, una delle pagine più oscure nella storia della Russia di Putin. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Published 04/02/24
Ecco il nuovo racconto di Stefano Massini in cui fa l’elenco dei ricatti a cui spesso si finisce per essere sottoposti in un mondo del lavoro che si è tramutato in gara di sopravvivenza. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Published 03/15/24
Questa settimana vi proponiamo l'ascolto del racconto di Stefano Massini che presenta il suo paradossale e caustico giuramento di fedeltà alla nuova democrazia basata sui social e sul loro linguaggio. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Published 03/08/24
Dopo gli studenti manganellati alle manifestazioni di Pisa, questa settimana vi proponiamo l'ascolto del racconto che Stefano Massini dedica ai gravi fatti di Genova nel 2001, e alle falsità inventate per giustificare le violenze alla scuola Diaz. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Published 03/01/24
Nuovo appuntamento con Stefano Massini che, questa settimana nei giorni della morte di Navalny, riavvolge il nastro con una riflessione sul rapporto fra uomo e potere, di cui i fatti russi offrono una drammatica sintesi. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Published 02/22/24
Nuovo episodio dei racconti di Stefano Massini che questa settimana scrive la sua personale versione del Padre Nostro, che in giorni di guerra e di massacri assume il potente messaggio di un accorato appello alla pace.  Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Published 02/15/24
Questa settimana Stefano Massini ci racconta l’omicidio mafioso di Pippo Fava, avvenuto a Catania 40 anni fa, nel 1984: vicenda esemplare di come il giornalismo lotti per la giustizia e la libertà, lasciando spesso i suoi eroi nella più drammatica solitudine.   Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Published 02/01/24
Questa settimana Stefano Massini racconta lo scontro che oppose, oltre un secolo fa, il Presidente Roosevelt e Joseph Pulitzer, fondatore del giornalismo novecentesco. Ed è una storia che inevitabilmente si irradia nel presente, con dettagli di un’incredibile simmetria.
Published 01/25/24
Questa settimana nuovo appuntamento in podcast con Stefano Massini che analizza spietatamente il linguaggio di Donald Trump e insegna le 5 regole per emularne il successo in una comune assemblea condominiale.
Published 01/18/24
Questa settimana vi proponiamo l'ascolto del racconto di Stefano Massini sul finto scandalo delle commemorazioni della strage di Acca Larentia: ci scandalizziamo dei saluti romani, ma la verità è che il fascismo non se n’è mai andato.
Published 01/11/24
Questa settimana vi proponiamo l'ascolto dell'intervista di Corrado Formigli a Roberto D'Agostino: "La riforma costituzionale? È un mezzo di distrazione di massa. Il vero incubo di Meloni è la situazione economica. La gente, quando le tue tasche cominciano a svuotarsi, quando la rata del mutuo raddoppia, i prezzi dei prodotti aumentano, a quel punto devi arrivare a fine mese e la gente ci mette un attimo a cambiare il segno sulla scheda elettorale."  
Published 12/14/23
Torna anche questa settimana la nostra proposta di ascolto in podcast del monologo di Stefano Massini. Oggi la parola su cui riflettere è: "Patriarcato"
Published 11/30/23
Questa settimana vi proponiamo l'ascolto dell'intervista di Corrado Formigli a Chiara Valerio in cui si sono affrontati molti dei temi della stretta attualità: dal privilegio della politica al femminicidio di Giulia Cecchettin e alla violenza di genere, dal tema dei diritti civili alla cultura e alle prospettive politiche in Italia oggi.
Published 11/23/23
Questa settimana vi proponiamo l'ascolto delle parole di Stefano Massini che racconta una pagina di storia dimenticata: quello sciopero, nel 1943, delle operaie di un cotonificio di Legnano che misero in fuga i gerarchi fascisti.
Published 11/16/23