Episodes
Come aumenti la credibilità del tuo messaggio di brand? E come generi fiducia in un mondo diffidente per vocazione? In primo luogo, persuadere significa preparare il terreno su cui si svolgono le trattative. Esercitando la tua influenza a monte del processo. E per ottenere le più alte probabilità di chiudere la vendita… … hai bisogno di fornire al tuo pubblico degli elementi specifici che testimonino il valore della tua soluzione. La cattiva notizia? Più spesso di quanto credi, la gente...
Published 06/10/24
Come sfrutti il potenziale di ChatGPT per scrivere copy persuasivo? È ormai innegabile che i Language Model – come quello di OpenAI – stiano “democratizzando” il processo di scrittura finalizzata alla vendita…  Rendendolo più accessibile sì. Ma soprattutto più rapido. Un'ottima notizia dunque. Sia per i professionisti dell'advertising, che per quegli imprenditori costretti (causa risorse limitate) a creare da soli i loro materiali di marketing. … Almeno in parte. Perché la qualità del...
Published 06/03/24
Gli imprenditori e i professionisti con partita IVA hanno più ansie rispetto a chi svolge un lavoro da dipendente. È un dato certo.  Quando dalle tue azioni pende il destino del tuo business… le notti insonni si sprecano. Ma tra tutte queste paure, ce n'è una in particolare che può davvero impedirti di crescere: La famigerata sindrome dell'impostore. Se mal gestita, ti entra in circolo come un veleno che paralizza la tua mente. Nello specifico: minaccia l’autostima e le tue capacità...
Published 05/27/24
Se sei un imprenditore o un freelance con partita IVA, quello che guadagni dipende dalla tua capacità di ottenere risultati.  Tuttavia, la ricerca continua della performance può trasformarsi in una pericolosa ossessione. Perché, quando tutti i giorni – inclusi i weekend – dai il massimo per i tuoi clienti… … è facile dimenticarti di te stesso e delle persone che ami.  A quel punto sei intrappolato in una spirale tossica di stress, ansia e frustrazione. Nella puntata di oggi, il “Baffo”...
Published 05/20/24
Il copywriting è in qualche modo un'attività simile alla scultura. In principio hai un blocco grezzo di idee e parole. Ma poi, andando avanti nel lavoro, rimuovi il superfluo e modelli la materia… … fino a ottenere un'opera compiuta. Se sei uno scrittore pubblicitario, questo processo – detto di revisione – è il tuo pane quotidiano.  Perché, tra le altre cose, ti permette di aumentare la forza persuasiva dei tuoi contenuti.  Ma ciò torna utile anche se sei un imprenditore che realizza...
Published 05/13/24
Cosa significa acquisire clienti in modo "furbo"? E perché questo dovrebbe essere un obiettivo primario per la sopravvivenza del tuo business? Partiamo da un concetto di base…   Se credi che i tuoi clienti siano tutti uguali – basta che paghino… … dovresti fermati a riflettere. Perché non è così. Facci caso. Ti accorgerai che alcuni di loro ti garantiscono ritorni SUPERIORI rispetto agli altri. Soprattutto nel lungo periodo.  C’è di più. Conquistarli in maniera sistematica ti spalanca le...
Published 05/06/24
Spingere in alto l’asticella della produttività.  Vincere la tendenza a procrastinare.  Rendere (finalmente) operativo quel progetto a cui lavori da tempo… Questi temi ti riguardano da vicino se sei un professionista del marketing o un piccolo imprenditore… … Specialmente se – causa mancanza di budget – non puoi delegare la creazione di quei materiali indispensabili per promuovere il tuo brand. In questi casi, la migliore strategia consiste nel: accrescere le tue competenze nel modo più...
Published 04/29/24
Come produrre testi persuasivi per i tuoi progetti di marketing senza dannarti per ore (o giorni interi)? Nella risposta a tale quesito si nasconde la chiave per espandere ogni business.  Ciò vale sia per i materiali da produrre per il tuo brand, che per quelli che devi produrre per altri (se fai il copywriter).  E da questo punto di vista, il primo ostacolo che puoi incontrare è la famigerata ‘Sindrome del Foglio Bianco’.  (Per la serie: “Oddio, adesso cosa scrivo?!”). Uno spauracchio...
Published 04/22/24
Ognuno di noi ha almeno un progetto su cui sta procrastinando… Magari la cosa va avanti da svariate settimane. O chissà, mesi. È un fenomeno comune tra i copywriter – chiamati spesso a svolgere una mole di lavoro al limite del burnout – e chiunque in generale debba scrivere per il proprio brand. In questi casi, lasciarti divorare dai sensi di colpa NON ti aiuta.  Ed è altrettanto inutile trattenere le tue idee nel cassetto a “tempo indeterminato”. Soprattutto se queste hanno del...
Published 04/15/24
Come combatti la tua tendenza a procrastinare? Quando il copywriting è il tuo mestiere, hai una marea di progetti da gestire. E migliaia di parole da mettere nero su bianco ogni giorno… Tuttavia, Madre Natura ti ha dato un solo cervello. Dunque le tue energie sono LIMITATE. Significa che se da un lato devi dosare le tue risorse nel modo più proficuo… … dall'altro è spesso opportuno privilegiare quelle task che ti aiutano a raggiungere i tuoi obiettivi di lungo periodo. Ed è proprio qui...
Published 04/08/24
Come convinci un target ben profilato – ma poco consapevole – a comprare servizi high-ticket? È forse il più classico degli scenari, soprattutto se vendi: Pacchetti operativi ‘done for you’ConsulenzeFormazione Qui devi superare alcune precise obiezioni che sorgono con prepotenza nella mente del tuo pubblico. E che non riguardano solo il prezzo alto della tua offerta… … ma tutta una serie di possibili soluzioni alternative.  Non contrastare questi dubbi in modo adeguato significa innalzare...
Published 04/01/24
Come trovi idee che la gente è disposta a pagare? Partiamo da una premessa di base: Non puoi convincere qualcuno ad acquistare un tuo prodotto/servizio se prima non compra l'idea che c'è dietro. In realtà, questa è un’arte antica che ogni essere umano dovrebbe coltivare. La nostra abilità di persuadere, infatti, ci aiuta in tantissime situazioni quotidiane. Anche quando non abbiamo fini di lucro. Tuttavia, per un imprenditore o un marketer, padroneggiarla è questione di vita o di...
Published 03/26/24
Come vendere formazione in modo sostenibile nel 2024? Se hai seguito l'episodio della settimana scorsa (#335) sai già che questa NON è una domanda retorica. Adesso, nel mercato dell'infobusiness, la musica è cambiata.  Rispetto a 4-5 anni fa, il pubblico è più smaliziato su certi temi. La sua capacità di riconoscere – e sbugiardare – le bufale dei fuffaguru, è cresciuta notevolmente. Sulla reputazione dei formatori ora grava uno stigma negativo. Che risuona in modo simile a un campanaccio...
Published 03/18/24
Il mercato dell’infobusiness è ormai una specie di palude infestata da caimani. Dove un numero sconsiderato di "guru" — o presunti tali — sì azzannano a vicenda, nel tentativo di catturare clienti sprovveduti… … nei modi più subdoli e manipolatori. Questo approccio continuerà a produrre risultati nel 2024?  A prescindere dalla risposta, una cosa è certa:  Se vendi informazioni, il tuo pubblico oggi è MOLTO prevenuto. Dunque faresti meglio a trovare un sistema per… … rendere il tuo...
Published 03/11/24
Come esprimi il massimo potenziale delle tue idee negli affari (e nella vita)? Cercando di metterle in pratica con un approccio strategico innovativo… Forse, in prima battuta, questo principio potrebbe sembrarti un po’ banale. In realtà, evidenzia un aspetto spesso sottovalutato da aziende e imprenditori. Perché la capacità di pensare “fuori dagli schemi” fa una differenza enorme, in termini di crescita e sostenibilità per il tuo business. Infatti, ti aiuta a: Scoprire nuove opportunità...
Published 03/04/24
Se hai seguito l’episodio precedente (#332), sai che ci siamo occupati della tecnica per creare idee contenuta nell'omonimo saggio di James Webb Young. Come detto, questa si compone di 5 step… Però, il “Baffo” ha sottolineato anche che le manca un ultimo “misterioso” passaggio. Un tassello fondamentale per poterla applicare con esito positivo. Nella puntata di oggi, Andrea Lisi ti mostra esattamente di cosa si tratta. Infatti, nel 2007, Jack Forster - esperto di advertising con oltre 35...
Published 02/26/24
L'uomo può creare qualsiasi cosa che è in grado di immaginare. Non parliamo di fantascienza: con oltre 86 miliardi di neuroni, il cervello umano è la stazione bioelettrica più avanzata al mondo. Grazie al suo uso creativo, abbiamo raggiunto traguardi straordinari. Come per esempio: Inventare il linguaggio, l'arte e lo sportViaggiare nel cielo alla velocità del suonoDare energia a intere megalopoli come Roma, Tokyo, New York o Londra E se sei un imprenditore o un professionista del...
Published 02/19/24
Qual è il futuro dei contenuti e dell’intelligenza artificiale applicati all'ecommerce? Di sicuro, trasformeranno il volto della User Experience nei prossimi 5-10 anni. Parliamo di un cambio di paradigma completo e radicale. Tanto da seppellire per sempre l'era della comunicazione generalista. E spalancare le porte al marketing conversazionale… I touchpoint non si lasceranno più visitare in maniera passiva - come accade ancora oggi. Ma saranno degli hub relazionali ad alta tecnologia....
Published 02/12/24
Le più grandi innovazioni tecnologiche stravolgono gli schemi del passato. È un processo ciclico che, nel mondo del lavoro, genera ondate di entusiasmo… … ma anche di paura. È l'esperienza che oggi sta vivendo chiunque svolga una professione creativa. A provocarla sono i recenti progressi nel campo dell'intelligenza artificiale. Una categoria molto sensibile al tema è quella degli scrittori. Soprattutto se attivi in ambito pubblicitario. Infatti, con dei software che generano contenuti...
Published 02/05/24
Viviamo in un'epoca di comunicazione artefatta. Un periodo storico in cui: fake news;teorie negazioniste;messaggi di vendita ingannevoli sono diventati pane quotidiano per MILIARDI di utenti nel mondo. E nell'ultimo anno, l'affermarsi dell’IA generativa ha precipitato le cose. Dunque, stando così i fatti… ha ancora senso - come imprenditore o professionista del marketing - dire la verità al tuo pubblico? Cosa ottieni in cambio se lo fai? Soprattutto, la verità è universale… o un semplice...
Published 01/29/24
Ok, il tuo titolo ha “stoppato” l'attenzione del lettore grazie a un gancio potente… Ottima notizia: hai portato a termine la prima parte del tuo lavoro di copywriter. Ma adesso che succede? Come trattieni - ed espandi - il suo interesse, fino a farlo sfociare nell'acquisto? È uno degli aspetti più importanti della comunicazione pubblicitaria, per due motivi: Occorre argomentare nel modo giustoSe fallisci, la tua campagna sarà un flop e metterai il tuo business in difficoltà Nella...
Published 01/22/24
Cos’è un “gancio”? E soprattutto, a cosa serve? Questa parola, nel gergo del copywriting, indica un dispositivo retorico contenuto di solito in un titolo. Il suo obiettivo primario è invogliare le persone a continuare a leggere il tuo pitch di vendita. Quindi, Il titolo è la parte più importante del tuo copy. Pensaci un secondo. Puoi avere l’esatta soluzione che cerca il mercato… e un messaggio costruito ad arte per venderla… … ma se non fai capire SUBITO al destinatario - appena...
Published 01/15/24
Immagina di far girare delle ads per portare traffico al tuo sito. E di riuscire a catturare l’attenzione di alcuni visitatori in ansia per risolvere il loro problema… Se questi, interagendo con le tue pagine, trovassero: un semplice “monologo” su quanto sei bravo o quanto è figo il tuo prodotto;nulla che parli di loro e della condizione che li porta a chiedere aiuto; e magariun sito impaginato male, con contenuti organizzati alla rinfusa … cosa accadrebbe? Molti dei tuoi clienti...
Published 01/08/24
Cosa spinge le persone a volere il tuo prodotto? Puoi proporre quanto di meglio chieda il mercato. E presentargli il valore della tua offerta nel modo più logico e comprensibile. Tuttavia, senza attivare le leve che governano la sua "centralina del desiderio"... … otterrai in cambio una risposta moscia e annoiata. E quindi, perderai opportunità. Non solo in termini di vendite. Ma anche, di partnership che potrebbero aiutare il tuo business a spiccare il volo. Nella puntata di oggi - la...
Published 01/01/24