Episodes
Immagina di far girare delle ads per portare traffico al tuo sito. E di riuscire a catturare l’attenzione di alcuni visitatori in ansia per risolvere il loro problema… Se questi, interagendo con le tue pagine, trovassero: un semplice “monologo” su quanto sei bravo o quanto è figo il tuo prodotto;nulla che parli di loro e della condizione che li porta a chiedere aiuto; e magariun sito impaginato male, con contenuti organizzati alla rinfusa … cosa accadrebbe? Molti dei tuoi clienti...
Published 01/08/24
Cosa spinge le persone a volere il tuo prodotto? Puoi proporre quanto di meglio chieda il mercato. E presentargli il valore della tua offerta nel modo più logico e comprensibile. Tuttavia, senza attivare le leve che governano la sua "centralina del desiderio"... … otterrai in cambio una risposta moscia e annoiata. E quindi, perderai opportunità. Non solo in termini di vendite. Ma anche, di partnership che potrebbero aiutare il tuo business a spiccare il volo. Nella puntata di oggi - la...
Published 01/01/24
Come è stato il tuo 2023? Il 2024 è ormai alle porte, dunque è tempo di bilanci. Per capire in che direzione stai procedendo, sì. Ma anche, per affrontare i prossimi 12 mesi in modo funzionale ai tuoi obiettivi di crescita. Prendi per esempio il "Baffo” Andrea Lisi. Anche lui si è ritagliato un momento per pensarci su e condividere le sue riflessioni in merito. E abbracciano gli ambiti: ImprenditorialeFinanziarioFamiliareSalutisticoPersonale In questa ultima puntata dell'anno, ti...
Published 12/25/23
Il lavoro come lo si pensava nel ‘900 non esiste più. Da una parte abbiamo il classico "posto fisso" da dipendente, che ormai non garantisce alcuna sicurezza. E dall’altra sempre più persone - dalla pandemia in poi - hanno scoperto che possono avere più autonomia e libertà, e non accettano più le vecchie condizioni. Anche per questo aumentano coloro che preferiscono il lavoro da freelance. Che - sia chiaro - richiede forti dosi di impegno e resilienza. Eppure, rispettando certi...
Published 12/18/23
Come si conquista la fiducia del mercato in tempi di intelligenza artificiale? Tanto per cominciare, con dei contenuti UNICI - e veramente utili. Cosa che non è mai stata un mistero. Ma che tuttavia - ed è la novità - diventerà sempre più centrale sul piano tattico. Esempio: la robotizzazione indiscriminata dei contenuti li rende sterili agli occhi del pubblico. Cioè, indifferenziati e anonimi come polli allevati in batteria. Lo stesso vale per il brand che li produce… D’altra parte, c’è...
Published 12/11/23
Negli affari NON puoi basarti su delle semplici “congetture”. Ma come puoi validare il potenziale effettivo della tua proposta? E perché serve farlo non solo prima di lanciare, ma anche dopo? Oggi, il “Baffo” Andrea Lisi approfondisce il tema con un ospite speciale: Luca Orlandini. Marketer e autore con oltre 20 anni di esperienza alle spalle, dirige la sua agenzia FuturaImmagine dal 2005. Ai microfoni del Podcast ci presenta il suo ultimo libro “Strategie di Conversione”. Una guida...
Published 12/04/23
Il naming definisce l’identità verbale del tuo marchio. È un processo che rappresenta la genesi del tuo branding. Un iter che - nella tua carriera da imprenditore o consulente - prima o poi ti trovi ad affrontare. Il motivo? Senza un nome la tua proposta commerciale non può esistere. E nemmeno differenziarsi dalla concorrenza. Purtroppo, il brand naming resta una disciplina poco conosciuta - e sottovalutata da troppe aziende. Perché richiede: Competenze ultra-verticaliIl supporto di più...
Published 11/28/23
Come approcci un mercato che pullula di concorrenti, se vendi servizi di consulenza? In primo luogo, con una strategia di posizionamento che metta in risalto la TUA storia. Tanto per cominciare: Il tuo target si è già visto promettere mari e monti. Con ottime probabilità, i tuoi competitor ne hanno tradito le aspettative in modo REITERATO. Significa che: la sua diffidenza verso di te è quasi irreversibile.può fiutare qualsiasi supercazzola infomarkettara a chilometri di...
Published 11/21/23
Se sei un imprenditore, il tuo lavoro principale è dirigere la tua azienda. Scrivere testi promozionali rientra tra quelle mansioni che puoi (o meno) delegare. Ma il copywriting resta la pietra angolare del tuo marketing. E dovresti fare in modo che non diventi un ostacolo alla tua crescita. Motivo: c’è un grosso divario di expertise tra te e uno scrittore persuasivo professionista. Sia in termini tecnici che operativi. Come colmarlo? Le scelte possibili sono 3: Pagare un...
Published 11/14/23
Cos'è un romanzo di marketing? Questa espressione, all'apparenza insolita, indica un format in ascesa. Quello del brand storytelling: la fusione tra narrativa e arte di vendere. Sì perché spesso le persone NON acquistano dei semplici prodotti. Ma scelgono le storie che questi incarnano - e che meglio rispecchiano i loro valori e desideri. Ma nella puntata di oggi Il "Baffo" Andrea Lisi va oltre. Ti parla infatti del primo romanzo sul marketing mai pubblicato: “Non sembra marketing”...
Published 11/07/23
Continua lo scambio tra Andrea "il Baffo" Lisi e Daniele Guidi - Seguace di Copy Persuasivo® e Titolare di Grafica Diretta. Se nella prima parte dell'intervista abbiamo analizzato i vantaggi principali del marketing diretto cartaceo, in questa seconda parte ci occupiamo dei suoi aspetti più operativi. Purtroppo nelle campagne cartacee non mancano quasi mai i problemi tecnici. E questi si traducono in perdite di tempo e soldi. A volte possono anche danneggiare la credibilità del brand. Ma...
Published 10/31/23
La carta ha il potere di risvegliare in noi una percezione sensoriale quasi dimenticata. Ti permette di toccare un messaggio con mano; di “sentire” il suo odore. Per questi e altri motivi, è un mezzo capace di aggiungere tridimensionalità al tuo copy. Oggi siamo vessati dalla pubblicità online. Per giunta, potenziata - e deumanizzata - dall'intelligenza artificiale. Di conseguenza, come consumatori, la nostra soglia di attenzione è ai minimi storici… In un tale contesto, il marketing...
Published 10/23/23
Se vuoi intraprendere la carriera dello scrittore persuasivo, ti conviene chiederti subito: “Come - e dove - trovo i miei clienti IDEALI?” Perché è vero: un bravo copywriter non rimane mai a corto di opportunità. Però, trascurare il tuo sistema di acquisizione clienti, ti espone a dei pericoli. Del tipo: Rimanere preda dei capricci del mercatoEssere costretto a servire quei pochi clienti ottenuti tramite passaparola (e con progetti di scarso valore)Non guadagnare abbastanza da permetterti...
Published 10/16/23
In quanto attività che regola i rapporti tra esseri umani, la comunicazione è l’elemento apicale del marketing. Comunicare con efficacia ti aiuta a: far capire il valore del tuo brand al mercato;distinguerti agli occhi del tuo pubblico e superare la sua indifferenza;portare le persone a sposare la tua causa, e a comprare da te;combattere il caos mediatico prodotto dai social network (e adesso anche dall’IA…);Costruire relazioni autentiche, longeve e profittevoli con i tuoi...
Published 10/09/23
Una volta convinte, bisogna impedire alle persone di rimandare l'acquisto. Un cliente potenziale che accantona il tuo annuncio per pensarci su… è un cliente perso. Facci caso. Le offerte che performano meglio sfruttano una particolare leva persuasiva: L’urgenza. Il suo scopo è finalizzare la tua presentazione di vendita. Ma troppo spesso la vediamo impiegata in modo sterile e artificioso. In realtà, c'è un grosso lavoro da fare “a monte” perché funzioni. Che include, per esempio,...
Published 10/02/23
Negli ultimi 15 anni, la complessità delle customer journey è cresciuta a dismisura. Ormai, anche i marketer più smaliziati faticano a inquadrarle con precisione. Che aiuto può darci l’intelligenza artificiale generativa? Come affrontare il cambio di paradigma epocale che sta avvenendo nei processi di vendita? La notizia positiva è che - in uno scenario così incerto - possiamo ancora contare su alcuni strumenti evergreen. Come l'email marketing, per esempio, che negli ultimi anni è...
Published 09/26/23
Eccoci all’episodio finale della serie dedicata al libro di Robert Cialdini "Pre-suasione": L’arte di ottenere il favore del mercato PRIMA ancora di presentargli il tuo prodotto. Un passaggio chiave questo, che molte aziende continuano a trascurare. Soprattutto in tempi moderni, la pre-suasione si dimostra un elemento imprescindibile per qualsiasi business. Ti basti pensare alla quantità sterminata di touchpoint —interni o esterni al tuo funnel— con cui le persone oggi possono interagire....
Published 09/19/23
Terzo episodio della miniserie dedicata all'ultimo bestseller di Robert Cialdini, Pre-suasione. Testo di rilievo per i marketer di tutto il mondo. Scritto da uno dei pochi VERI scienziati della Persuasione. Il suo proposito è aiutarci a pre-vendere. Cioè, a conquistare il favore del target ancor prima di svelargli il nostro prodotto. Oggi passiamo in rassegna altre 5 idee tese a migliorare la performance del tuo marketing. Il tema è: rimuovere i “blocchi mentali” che impediscono alle...
Published 09/12/23
Cosa trasforma il tuo messaggio commerciale in un veicolo di consenso? Scegliere ogni singola parola con intelligenza. In rapporto alle circostanze specifiche che affronti. Comunicare significa costruire una relazione con il tuo interlocutore. Però il modo in cui lo fai ne determina la qualità. E la risposta che ottieni in cambio. Con un messaggio debole o dal piglio cattedratico, non motivi ad agire. Piuttosto generi risentimento nel destinatario. Invece, le giuste parole - combinate a...
Published 09/05/23
Come sintonizzare l'attenzione dei tuoi potenziali clienti su quello che hai da vendere? Nella maggior parte dei casi NON puoi farlo. Nessuno si sveglia la mattina con un irrefrenabile desiderio di vedere pubblicità e gente che vuole prendersi i suoi soldi. Ma se le persone non sono disposte ad ascoltare le tue proposte, cosa puoi fare? Vai a monte del processo persuasivo. Per esempio: se vuoi vendere tramite un annuncio pubblicitario, dovresti gettare le basi del consenso PRIMA di...
Published 08/29/23
"Parlare oscuramente lo sa fare ognuno, chiaro pochissimi.” Con questa frase, Galileo Galilei riassume un problema che affligge da sempre i rapporti tra esseri umani: La difficoltà di comunicare. Una collettività che comunica male, infatti, funziona male. Con risultati - la storia ce lo insegna - spesso tragici. Ciò trova particolare riscontro sul mercato. Uno degli ambienti più punitivi in tal senso. Pensaci un attimo. Se il tuo brand non si rivolge al target in...
Published 08/22/23
Il caso studio di oggi ci porta a Cheyenne, nella prateria del Wyoming - USA. Lì si trova la sede di Air Sanctuary - azienda specializzata nella vendita di condizionatori "ductless”. Cioè, senza motore esterno. Dispositivi in voga da quelle parti, perché possono essere installati senza l'ausilio di un tecnico. Questa storia può insegnare molto a chiunque voglia fare impresa. Alexandra Uro-May fonda il suo ecommerce nel 2020. Le vendite vanno subito a gonfie vele. Al punto di generare...
Published 08/15/23
L’intelligenza artificiale agisce sul mondo del lavoro come un buco nero che cattura e deforma la materia. Comprime il tempo e modifica lo spazio in cui si svolgono le operazioni. In maniera irreversibile. Rendendoci più produttivi, con minor sforzo. Ma ciò mette anche in pericolo la creatività del pensiero umano. Se trascuri questo aspetto, la tua comunicazione può diventare debole e noiosa. Soprattutto, sterile da un punto di vista emotivo. Infatti, un language model NON prova...
Published 08/08/23
Che impatto può avere un consulente esterno sulla tua azienda? Se è un vero esperto della sua materia (e magari anche un imprenditore), innanzitutto ha il privilegio di portare una visione fresca, “con occhi vergini”. Solo così puoi risolvere problemi che tu e il tuo team, essendo dentro l’azienda tutto il tempo, non avete modo o le competenze spesso neanche per rilevare. Andrea Lisi è riconosciuto in Italia come l’esperto di scrittura persuasiva, e perciò sempre più aziende lo chiamano...
Published 08/01/23
Reclutare personale è un’attività di marketing. Un’ottima reputazione di brand invoglia il 92% delle persone a lavorare per te. Una pessima invece, le allontana dalla tua azienda - nell’86% dei casi. È quanto afferma un rapporto Glassdoor del 2021. Se ce ne fosse ancora bisogno, ciò prova l’importanza dell’employer branding. Soprattutto in epoca digitale. Oggi i tuoi dipendenti possono condividere - su appositi portali - le più disparate opinioni sulla loro esperienza di lavoro. E, nel...
Published 07/25/23