Episodes
ULTIMA PUNTATA: Luca O Zulù Persico voce dei 99 POSSE interpreta, con Paolo Vittoria, Recife Sempre, poesia scritta da Paulo Freire durante l’esilio di Santiago del Cile nel 1969. La musica di Alessio Arena evoca la dolcezza e l’amarezza della saudade, della lontananza, di un esilio sofferto per il bisogno di giustizia. La poesia è pubblicata in Vittoria, P. Narrando Paulo Freire Carlo Delfino, 2008 pp 65-67 LEGGERE IL MONDO CON PAULO FREIRE progetto di Paolo Vittoria per Il Manifesto è...
Published 01/05/22
Descrizione della puntata Il presidente del Brasile, Jair Bolsonaro, è arrivato a insultare Paulo Freire definendolo pubblicamente un “energumeno”. Questa persecuzione della memoria di Paulo Freire segnala in realtà la potenza del suo pensiero radicata in movimenti sociali, rurali ed urbani, che nell’essere soggetti di processi di educazione popolare, costruiscono quello che ancora non c’è, ma può essere creato… l’inedito possibile
Published 10/09/21
A SCUOLA DA UN LAVORATORE: terza puntata di Leggere il mondo con Paulo Freire. Scritta e narrata da Paolo Vittoria. Letture di Marco Boccitto. Regia di Andrea de Rosa. Sound design di Luigi Petrazzuolo. Presentazioni Pierfrancesco Di Mauro. Musiche di Alessio Arena e Luigi Esposito. Prodotto in collaborazione con Upside e Apogeo Records per Il Manifesto. DESCRIZIONE DELLA PUNTATA: Paulo Freire, durante una conferenza, riceve da un lavoratore la più dura e rivoluzionaria delle lezioni. La...
Published 10/02/21
IMBRACCIARE L’ARMA DEL DIALOGO: seconda puntata - scritta e narrata da Paolo Vittoria - Regia di Andrea De Rosa, sound design Luigi Petrazzuolo, presentazioni di Pierfrancesco Di Mauro, musiche Alessio Arena, prodotto in collaborazione con Upside e Apogeo Records per il manifesto.. DESCRIZIONE DELLA PUNTATA Aver alfabetizzato 400 persone in 40 giorni effettivi costò a Paulo Freire altrettanti giorni di prigionia. Con il colpo di Stato del 1964 la repressione militare in Brasile, arbitraria...
Published 09/25/21
L'educatore Freire e il bambino Paulo. I paesaggi tropicali che disegnano Recife, città del nordest del Brasile dove Paulo nacque nel 1921, cent’anni fa. Recife, dove la povertà, la miseria ma anche la creatività di un popolo sono parte della storia di un Paese – il Brasile –frutto di secoli di depredazione, di una violentissima colonizzazione che ha creato e riprodotto colonizzazioni e violenze interne, anche alle singole coscienze. Un sistema che fino ad oggi pone piccola parte della...
Published 09/19/21