Imbracciare l'arma del dialogo
Listen now
Description
IMBRACCIARE L’ARMA DEL DIALOGO: seconda puntata - scritta e narrata da Paolo Vittoria - Regia di Andrea De Rosa, sound design Luigi Petrazzuolo, presentazioni di Pierfrancesco Di Mauro, musiche Alessio Arena, prodotto in collaborazione con Upside e Apogeo Records per il manifesto.. DESCRIZIONE DELLA PUNTATA Aver alfabetizzato 400 persone in 40 giorni effettivi costò a Paulo Freire altrettanti giorni di prigionia. Con il colpo di Stato del 1964 la repressione militare in Brasile, arbitraria e violentissima, utilizzò il pretesto della minaccia comunista, per condannare l’educatore come nemico della patria e sovversivo. Freire, costretto all’esilio, non rinunciò al progetto di costruire una comprensione sempre più critica e liberatrice dell’educazione, esortando attraverso la sua pratica politica ad “imbracciare l’arma del dialogo”.
More Episodes
ULTIMA PUNTATA: Luca O Zulù Persico voce dei 99 POSSE interpreta, con Paolo Vittoria, Recife Sempre, poesia scritta da Paulo Freire durante l’esilio di Santiago del Cile nel 1969. La musica di Alessio Arena evoca la dolcezza e l’amarezza della saudade, della lontananza, di un esilio sofferto per...
Published 01/05/22
Descrizione della puntata Il presidente del Brasile, Jair Bolsonaro, è arrivato a insultare Paulo Freire definendolo pubblicamente un “energumeno”. Questa persecuzione della memoria di Paulo Freire segnala in realtà la potenza del suo pensiero radicata in movimenti sociali, rurali ed urbani, che...
Published 10/09/21