Episodes
Dal sogno americano all’affermazione come una delle voci più vibranti e innovative della scena urban italiana. Ebbene sì, Rose Villain è passata dal BSMT. Nata a Milano e classe 1989, Rosa Luini, in arte Rose Villain, ha inseguito il suo destino musicale fin da giovane diventando, oggi, un'icona della musica contemporanea italiana. Dopo un periodo di formazione negli Stati Uniti e una parentesi nella Republic Records, etichetta di Nicki Minaj e Drake in cui è stata la prima italiana a firmare...
Published 03/21/24
Proprio come canta Simone Cristicchi, vorremmo Un po’ tutti essere come lui. Ebbene sì Biagio Antonacci è passato dal BSMT. Nato a Milano il 9 novembre 1963, Biagio Antonacci è da decenni una presenza iconica nella scena musicale italiana. Cresciuto nella periferia milanese di Rozzano, ha coltivato fin da giovane una passione innata per la musica, esplorando la batteria mentre studiava per diventare geometra Il suo debutto musicale arriva nel 1989 con il contratto discografico e l'uscita del...
Published 03/18/24
Scopriamo tutto sul mondo del gaming con uno degli youtuber italiani più seguiti di sempre. Ebbene sì, Mikeshowsha è passato dal BSMT. Classe ‘90, Federico Betti ha avviato la sua avventura su YouTube nel 2007 con il canale MikeShowSha. Dopo un inizio modesto nel 2007, pubblicando solo qualche video incentrato sulla riparazione della PlayStation 3 e il gameplay di videogiochi, ha guadagnato popolarità a partire dal 2012 con una serie di video in cui spiegava come superare i livelli dei suoi...
Published 03/14/24
Dalla passione per lo sport al diventare il volto della Formula 1 di Sky. Ebbene sì, Federica Masolin è passata dal BSMT. Nata a Milano nel 1985, Federica è una giornalista sportiva e conduttrice televisiva italiana, nota soprattutto nel mondo dello sport. La sua carriera inizia a 20 anni quando entra a far parte della redazione di Sky Sport, prima commentando la serie A della pallavolo, poi raccontando il calcio e infine, nel 2012, debutta come conduttrice sportiva delle Olimpiadi. La...
Published 03/11/24
Da attore a imprenditore, ha dominato ogni aspetto dell’industria pornografica diventandone una vera e propria icona nel mondo. Ebbene sì, Rocco Siffredi è passato dal BSMT. Nato a Ortona e classe 1964, Rocco Antonio Tano, in arte Rocco Siffredi, ha iniziato a lavorare nell’industria pornografica negli anni ‘80 grazie all’incontro casuale con Gabriel Pontello, produttore e attore porno francese. Debutta prima in Francia con il film “Belle d’amour” in Francia e poi in Italia con “Fantastica...
Published 03/06/24
Dal colpo di fulmine per il cinema al diventare il DOC più amato d'Italia. Ebbene sì, Luca Argentero è passato dal BSMT. Origini torinesi e classe 1978, Luca Argentero ha intrapreso la sua carriera nel mondo della recitazione subito dopo la laurea in Economia debuttando nel 2005 nella la serie televisiva "Carabinieri”. Da allora Luca ha recitato in numerosi film e serie TV di grande successo, a partire da "Saturno contro" diretto da Ferzan Özpetek e “il Grande Sogno” di Michele Placido,...
Published 03/04/24
Preparatevi a una puntata EPOCALE con l’uomo che ha saputo unire mondi e generazioni diverse e conquistare il cuore di tutti gli italiani. Ebbene sì, Amadeus è passato dal BSMT. La carriera di Amedeo Umberto Rita Sebastiani, in arte Amadeus, inizia con Claudio Cecchetto su Radio Deejay, ma è nel 1998 che, sempre grazie alla musica, realizza il suo grande sogno di diventare un presentatore televisivo. Debutta in tv con "1,2,3 Jovanotti", conduce programmi musicali come il "Festivalbar"...
Published 02/29/24
È entrato nella storia per le sue imprese sportive e per essere l’unico giocatore italiano di Basket ad essere ammesso nella Hall of Fame. Ebbene sì, Dino Meneghin è passato dal BSMT! Classe 1950, Dino Meneghin è una leggenda del basket italiano. Benché non abbia mai giocato nella NBA, è considerato il miglior giocatore italiano di tutti i tempi, con numerose vittorie nazionali e internazionali ed è l'unico cestista italiano presente sia nella Hall of Fame di Springfield che in quella...
Published 02/26/24
Al BSMT raccontiamo per la prima volta l’industria del porno con una delle pornostar italiane più famose al mondo. Ebbene sì, Valentina Nappi è passata dal BSMT. Valentina nasce nel 1990 a Scafati e cresce a Pompei fino a quando, a 19 anni, nonostante l'opposizione della madre, inizia la carriera nel porno con l'aiuto di Rocco Siffredi. In breve tempo Valentina guadagna una notevole fama a livello internazionale e lavora con alcune delle principali case di produzione del settore. Non solo,...
Published 02/22/24
Ristoratore da una vita e ambasciatore della cucina italiana all'estero, Francesco Panella è passato dal BSMT. Figlio di una storica famiglia di ristoratori, Francesco ha avuto il destino segnato fin dalla nascita. Infatti, la famiglia Panella è proprietaria dal 1922 del celebre ristorante romano "L'Antica Pesa" che è diventato negli anni un'istituzione e una tappa obbligatoria per gli amanti della vera cucina romana. Dal momento in cui lo ha preso in gestione Francesco lo ha fatto rinascere...
Published 02/19/24
Come si raggiunge la felicità? Ce lo siamo fatti raccontare da chi ha conosciuto i personaggi più interessanti e singolari del mondo ed è riuscito a farsi spiegare il loro personale concetto di felicità. Ebbene sì, tra un viaggio e un altro, Progetto Happiness è passato dal BSMT. Curioso, determinato e amante dell'avventura, Giuseppe Bertuccio D’Angelo, successivamente alla laurea in Economia, decide di realizzare il suo sogno più grande, diventare un reporter. Dopo un primo giro del mondo da...
Published 02/15/24
Un campione, un mito, una leggenda. Come altro definire il più grande portiere della storia del calcio italiano, e non solo?. Ebbene sì, Gigi Buffon è passato dal BSMT. Nato a Carrara e classe 1978, Gianluigi Buffon ha conquistato il cuore di milioni di tifosi in tutto il mondo. Il suo viaggio nel calcio è stato un trionfo di successi, impegno e passione senza pari. La sua avventura calcistica inizia nel Parma FC nel 1991 ma è con la maglia della Juventus che Gigi vince numerosi scudetti e...
Published 02/12/24
Un'energia contagiosa e un enorme sorriso hanno illuminato il BSMT. Dopo un periodo di stop, sale sul palco dell'Ariston per celebrare i 15 anni di carriera e ricominciare a “Vivere a colori”. Ebbene sì, Alessandra Amoroso è passata dal BSMT. Sangue salentino e classe 1986, Alessandra Amoroso scopre fin da bambina la sua passione per il canto e una voce fuori dal comune e proprio questa passione la spinge a partecipare all'edizione del 2009 di "Amici" di Maria De Filippi. Qui conquista...
Published 02/08/24
Nuovo artista e nuovo mondo da esplorare con lo speciale Sanremo Passa dal BSMT. Questa volta parliamo di hip hop con uno dei massimi esponenti della nuova generazione che è riuscito a crearsi un vero e proprio marchio di fabbrica contaminando il rap italiano con influenze arabe e messaggi sociali importanti. Ebbene sì, Ghali è passato dal BSMT. Rapper e cantautore classe 1993, Ghali si è appassionato al mondo hip hop da giovanissimo ed è stata proprio la musica a salvarlo da un'infanzia...
Published 02/05/24
Dai banchi di scuola ai palcoscenici i più prestigiosi del mondo. 3 ragazzi che, a soli 15 anni, hanno affascinato e conquistato tutti con il loro straordinario talento. Ebbene sì, Il Volo è passato dal BSMT. Il Volo è il trio italiano di tenori pop lirici composto da Piero Barone, Ignazio Boschetto e Gianluca Ginoble. La loro carriera inizia nel 2009, quando partecipano individualmente alla seconda edizione del talent show "Ti lascio una canzone" e, complice l’intuizione del regista Roberto...
Published 02/01/24
Dal palco dell’Ariston al BSMT è un attimo. Per questa prima puntata di SANREMO passa dal BSMT raccontiamo la storia di uno degli artisti più amati e cantati dell'indie pop italiano. Ebbene sì, Gazzelle è passato dal BSMT. Cantautore, romano, classe 1989, Flavio Bruno Pardini, in arte Gazzelle, a 22 anni inizia a suonare amatorialmente in alcuni locali di Roma. Nel 2016, con “Quella te” attira l’attenzione della critica ed entra ufficialmente nel mondo della musica indipendente ma decide di...
Published 01/29/24
È il DJ italiano più ascoltato al mondo e vanta 2 dischi di diamante, 39 dischi di platino e 22 dischi d'oro. Icona della musica dance e non solo, Gabry Ponte è passato dal BSMT. Nato a Torino, classe 1973, Gabry Ponte, ha iniziato la sua carriera come deejay e producer a diciassette anni nella BlissCo ma è con gli Eiffel 65 che è entrato nella storia della musica dance. Siamo nel 1999, il singolo è "Blue (da ba dee)" e il successo è impressionante. Dopo aver già prodotto autonomamente una...
Published 01/25/24
È tempo di CAMPIONI al BSMT. Ebbene sì, è finalmente passato a trovarci uno dei nuotatori italiani più titolati degli ultimi anni, Greg Paltrinieri. Nato a Carpi nel 1994, Gregorio Paltrinieri, più noto come “Greg”, è un campione olimpico, del mondo ed europeo in piscina e in acque libere. Specializzato nello stile libero, Greg vanta un palmares di 4 ori mondiali e 11 ori europei. Nel 2016, alle Olimpiadi di Rio de Janeiro, ha vinto l'oro nei 1500 m stile libero, avvicinandosi al record del...
Published 01/22/24
Conduttrice, radiofonica, attrice e autrice, Andrea Delogu è passata dal BSMT per una chiacchierata tra il divertente e il riflessivo, ricca di emozioni e ricordi speciali. Da sempre iperattiva, spigliata e appassionata di canto e ballo, Andrea ha capito da giovanissima di voler fare della passione per lo spettacolo il suo lavoro. Dopo l'uscita dalla comunità di San Patrignano e i successivi gli studi di dizione e recitazione, inizia la sua gavetta in radio e nel 2002 fa il suo esordio...
Published 01/18/24
Attore napoletano dall'inconfondibile comicità, cabarettista innato oltre che sceneggiatore e regista capace di dar vita a personaggi leggeri e divertenti ma che fanno anche spesso riflettere. Ebbene sì, Alessandro Siani è passato dal BSMT . Napoletano, classe ’75, Alessandro Siani, all’anagrafe Alessandro Esposito, debutta allo storico “Tunnel Cabaret” di Napoli, per poi approdare in tv e calcare i palchi teatrali di tutt’Italia con lo spettacolo "Fiesta". L’esordio al cinema arriva nel 2006...
Published 01/15/24
Al BSMT ci immergiamo nel mondo del wellness scoprendone tutti i segreti con chi sulla filosofia del “vivere bene” e del “mettere in moto il mondo” ci ha fondato un’azienda leader nel mondo. Al BSMT è passato a trovarci Nerio Alessandri, il presidente e fondatore di Technogym. Dalla prima macchina creata nel garage di casa vicino a Cesena all’azienda più importante al mondo nella produzione di attrezzi per lo sport e il tempo libero. Nerio Alessandri con Technogym ha rivoluzionato il mondo...
Published 01/11/24
Dai tour in van in giro per l’Italia al record di presenze negli stadi di quest’estate. Ebbene sì, Riccardo Zanotti è passato dal BSMT per raccontare una delle storie recenti più incredibili nel mondo della musica, quella dei Pinguini Tattici Nucleari. Bergamasco e appassionato di musica sin da bambino, Riccardo nel 2010 fonda una band con cinque suoi grandi amici. I Pinguini Tattici Nucleari nascono dunque per divertimento ma gli basta poco tempo per iniziare a credere seriamente nella loro...
Published 01/08/24
Si sa che a Natale si sta in famiglia e come potevamo non chiudere prima delle vacanze natalizie con lo Zio d’Italia. Ebbene sì, Gerry Scotti è passato dal BSMT. Conduttore televisivo e radiofonico, Gerry ha condotto più di 700 prime serate e oltre 8200 puntate di programmi a Mediaset diventando uno dei volti italiani più amati della tv. Una carriera iniziata grazie alla proposta di Claudio Cecchetto di entrare a far parte della squadra di Radio Deejay e che lo ha visto conquistare la...
Published 12/21/23
Preparatevi perchè al BSMT è tempo di SBLOCCARE RICORDI. Con chi farlo se non con la regina incontrastata delle sigle dei cartoni animati? Ebbene sì, Cristina D’Avena è passata dal BSMT. Ammirata e osannata dalla generazione X, dai Millennials e anche da moltissimi fan ultraquarantenni, Cristina D'Avena è una delle rarissime artiste italiane capace di mischiare le generazioni, accomunandole con la voglia di tornare un po’ bambini cantando le sue indimenticabili sigle. Emiliana, classe...
Published 12/18/23
Dal BSMT è passato uno dei pionieri della stand up comedy per una chiacchierata all’insegna di una satira libera e autentica. Spregiudicato, dissacrante e cinico, Filippo Giardina si è raccontato con il sarcasmo e la sagacia che lo contraddistinguono. Nato l’11 aprile del 1974, Filippo Giardina è un comico e autore satirico e dal 2001 gira i maggiori teatri italiani portando in tour i suoi spettacoli di stand up comedy. A Filippo va il merito di essere stato uno dei primi a portare la cultura...
Published 12/14/23