Emilia Romgna: Fondo perduto per le Start Up Innovative
Listen now
Description
EMILIA ROMAGNA: FONDO PERDUTO PER STARTUP INNOVATIVEL’obiettivo di questo contributo fondo perduto per le startup innovative è quello di sostenere lo sviluppo e il consolidamento nel territorio regionale di startup innovative che realizzano investimenti connessi a risultati di ricerca o nuovi prodotti innovativi con lo scopo di rafforzare il posizionamento dell’impresa sul mercato interno ed internazionale con particolare attenzione agli obiettivi di sostenibilità ambientale e di innovazione nella fruizione di beni e servizi collettivi.✔️AGEVOLAZIONEContributo a fondo perduto del 40% delle spese sostenutecontributo massimo 150.000,00 €.Spesa minima di € 100.000, (dimezzata in caso di Imprese Culturali Creative)✔️SPESE AMMISSIBILI🔹Acquisto o locazione/leasing di impianti e macchinari, acquisto e licenze di utilizzo di titoli dibrevetti e di software🔹Affitto/noleggio laboratori ed attrezzature scientifiche🔹Consulenze per sviluppo soluzioni innovative, consulenze per lo sviluppo dell’impresa e delsuo mercato, collaborazioni a vario titolo, consulenze specialistiche🔹Spese promozionali, per un importo massimo di € 15.000🔹Costi per personale dipendente (max 10% delle voci precedenti)🔹Spese generali pari al 5% delle voci precedenti📌SCHEDA COMPLETAhttps://www.reteagevolazioni.it/startup-innovative-emilia-romagna/
More Episodes
La Regione Veneto ha pubblicato il 9 aprile 2024 nel BUR il Bando Economia Circolare. Questo bando in attuazione al PR FESR 2021-2027 ha come obiettivo quello di promuovere il riutilizzo efficiente delle risorse attraverso l’economia circolare e sostegno ai processi di produzione nelle...
Published 05/01/24
Con il DECRETO-LEGGE 29 marzo 2024, n. 39 il Governo introduce dei nuovi obblighi per poter usufruire del Credito di Imposta Industria 4.0 e del Credito di Imposta Ricerca, Sviluppo, Innovazione e Design.L’entrata in vigore del decreto e dei nuovi obblighi è fissata per il giorno successivo alla...
Published 04/30/24
Published 04/30/24