Maghi, delfini, pazzi e criminali
Listen now
Description
® È tra l’autobiografia letteraria e la riflessione sul senso dei rapporti e dell’esistenza nel mondo che si muove la nuova puntata di Alice. Ospiti principali due scrittori tra i più rappresentativi dell’ultimo trentennio, entrambi romani: Eraldo Affinati (1956) ed Emanuele Trevi (1964). Eraldo Affinati, che oltre a una ricchissima e premiatissima produzione letteraria ha fondato con la moglie Anna Luce Lenzi la Penny Wirton, la scuola gratuita di lingua italiana per migranti, ha dato alle stampe “Delfini, vessilli, cannonate” (HarperCollins), in cui prova a rispondere a domande universali, identificando, componendo e raccogliendo i tasselli più significativi della sua vita. Emanuele Trevi, che con il nuovo “La casa del mago” (Ponte alle Grazie) ci offre il suo libro più personale, dato che il mago del titolo è il padre defunto, Mario Trevi, celebre e riservatissimo psicoanalista junghiano – un libro che chiude idealmente il discorso aperto con “Due vite” (quelle di due amici scomparsi, Pia Pera e Rocco Carbone) con cui si era aggiudicato il Premio Strega nel 2021. Quello di Trevi è un estratto dell’intervista realizzata lo scorso ottobre da Sandra Sain nell’ambito delle “Colazioni letterarie” del LAC di Lugano. In conclusione, Massimo Raffaeli ci inviterà alla lettura di “Artisti, pazzi e criminali” (Sur) di Osvaldo Soriano, autore argentino di culto, che raccoglie incredibili storie di gloria, tragedia e amarezza scritte negli anni ’70 dal Soriano allora giovane giornalista e pubblicate la prima volta nel 1983. Naturalmente, in apertura di puntata non mancherà la rubrica di recensioni “Mirador”, questa settimana curata da Djarah Kan, che presenterà “Cenere in bocca” (La Nuova Frontiera) di Brenda Navarro. Prima emissione: 13 gennaio 2024
More Episodes
® In questa puntata di Alice protagoniste sono le donne. Saranno nostre ospiti la storica dell’arte Giacinta Cavagna di Gualdana, la scrittrice Simonetta Agnello Hornby e l’anglista, traduttrice e scrittrice Nadia Fusini. Ma le donne sono anche le protagoniste delle storie che le nostre ospiti ci...
Published 06/22/24
Published 06/22/24
Published 06/15/24