Ep.38 - Ho visto lei che bacia lui che bacia lei: Cina, Usa e India
Listen now
Description
Il segretario di Stato americano Antony Blinken è andato in Cina e quando è rientrato a Washington tutti hanno pensato che la sua visita a Pechino fosse, tutto sommato, positiva: Cina e Stati Uniti si sono riparlati, non hanno litigato come le altre volte, i comunicati dopo gli incontri erano tutti pieni di buone intenzioni, di fiducia nella ripresa del dialogo. Ma ormai la storia tra Stati Uniti e Cina è appesa a un filo e basta pochissimo per riportare astio e sfiducia tra le due parti. Basta ad esempio, che Biden definisca “dittatore” Xi Jinping. E tutto sembra tornare indietro, proprio quando Blinken è appena rientrato negli Stati Uniti, e alla Casa Bianca stanno stendendo il tappeto rosso per l’arrivo del premier indiano Narendra Modi. I contributi audio di questa puntata sono tratti da: Live: US Secretary of State Blinken's press briefing on China, DW News, 19 giugno 2023; President Xi Jinping meets with U.S. Secretary of State Antony Blinken, CGTN, 19 giugno 2023; Blinken: US Does Not Support Taiwan Independence, Bloomberg QuickTake, 21 giugno 2023; President Biden Holds A Joint Press Conference With Indian Prime Minister Modi, Forbes Breaking News, 22 giugno 2023; Xi Jinping doesn't have a 'democratic bone' in his body, President Biden says, Reuters, 25 marzo 2021; PM Modi's remarks at International Day of Yoga at UN headquarters, canale Youtube Narendra Modi, 21 giugno 2023; account Twitter Potus, 25 giugno 2023; Joe Biden and Narendra Modi quizzed on human rights in India during US visit, The Guardian News, 23 giugno 2023 Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
More Episodes
Dal 2014, da quando Modi ha iniziato a governare in India, lo strapotere parlamentare del Bjp e di Modi ha di fatto oscurato “l’altra India”, quella che non sostiene l’agenda ultrainduista di governo, che non ha migliorato la propria condizione sociale ed economica. Nelle recenti elezioni,...
Published 06/13/24
Published 06/13/24
Cinesi reclutati dai britannici, britannici reclutati dai cinesi, politici europei con assistenti accusati di essere spie, subdole manovre per portare importanti dirigenti cinesi a spiare per i paesi occidentali: dal tempo della guerra fredda non si vedeva questo attivismo dei servizi segreti di...
Published 06/06/24