Scavi Clandestini e Tombaroli in Etruria. Part.2
Listen now
Description
L'arte etrusca e' stata particolarmente contraffatta e ha fruttato molti guadagni illeciti. Andremo alle radici di questo sinistro successo e getteremo un guanto di sfida all'ipocrisia regnante fra i direttori dei musei. Noi paghiamo un biglietto ma quello che vediamo e' sempre un pezzo originale? Narratore: Luca Paolucci. https://www.radiocaffecriminale.it/programmi/art-crimes/ --------------------------------------------- Prodotto ed ideato da Radio Caffè Criminale e dalla Falco Investigazioni. www.radiocaffecriminale.it www.falcoinvest.it --------------------------------------------- ✅ SUPPORTA RADIO CAFFE' CRIMINALE ➡️ https://www.paypal.me/caffecriminale Radio Caffè Criminale con i suoi programmi, nasce con l’idea di distribuire un mezzo di informazione e formazione totalmente indipendente da editori, manager e assistenti di produzione. Un piccolo contributo può aiutarci a migliorare sempre più le nostre proposte, che sono e rimarranno sempre gratuite.
More Episodes
Nel nuovo episodio del nostro podcast, parliamo del gruppo scultoreo Orfeo e le Sirene, una delle opere d'arte più controverse dell'arte greca antica.L'opera, che raffigura il mitico cantore Orfeo che vince le Sirene con la sua musica, è stata restituita all'Italia nel 2022 dopo essere stata...
Published 01/12/24
Published 01/12/24
Il Doriforo di Stabiae è una statua marmorea del V secolo a.C., copia dell'originale bronzeo di Policleto. La statua rappresenta un giovane guerriero nudo, con una lancia in mano e un mantello che gli avvolge la gamba sinistra. È una delle più belle e famose opere dell'arte greca. La statua fu...
Published 10/30/23