Mandragore e miracoli: il segreto di Rachele (Gen 30, 1-24)
Listen now
Description
Scopriamo come le donne, pur in un contesto patriarcale, svolgano ruoli cruciali nel tessuto narrativo biblico, contribuendo alla nascita e alla crescita delle dodici tribù di Israele. La mandragora, che svolge un ruolo chiave nella narrazione, è una pianta nota fin dall'antichità per le sue proprietà sedative e allucinogene. Si trova spesso nella mitologia e nel folklore, dove è stata a lungo associata con la magia e la medicina tradizionale. Nella mitologia greca, era associata a Afrodite, la dea dell'amore, e veniva spesso usata in incantesimi e rituali legati alla fertilità e alla passione. Ma anche nella cultura ebraica era associata al dono della procreazione a causa della forma della sua radice, che ricorda vagamente la figura umana.
More Episodes
Nel Giardino dei Giusti, presso lo Yad Vashem, un muro d'onore porta incisi i loro nomi, servendo come testimone eterno del loro sacrificio e della loro integrità. Questi uomini e donne, attraverso il loro esempio straordinario, ci insegnano il vero significato della responsabilità verso il...
Published 03/24/24
Spendiamo due parole sui temi del grande racconto su Giuseppe e i suoi fratelli in Genesi, un capolavoro della letteratura sapienziale biblica e nello stesso tempo della letteratura universale.
Published 02/19/24
Published 02/19/24