Una scrittrice con un premio Nobel e una con un doppelgänger
Listen now
Description
Una scrittrice con un premio Nobel e una con un doppelgänger Settembre non è solo il mese in cui inizia la scuola ma anche uno di quelli in cui escono alcuni dei libri più interessanti dell’anno. In Francia la chiamano rentrée littéraire, “rientro letterario”. Sui comodini di Giulia Pilotti e Ludovica Lugli sono passati due libri che fanno parte di questo momento del calendario editoriale e che sono accomunati dalla stazza: Doppio. Il mio viaggio nel mondo specchio di Naomi Klein (La Nave di Teseo), che è un saggio autobiografico, e I libri di Jakub di Olga Tokarczuk (Bompiani), che invece è un romanzo ambientato nel Settecento che racconta una storia vera poco conosciuta. E in vista dell’assegnazione del premio Nobel per la Letteratura, che avverrà il 5 ottobre, ricordiamo in che modo si decide chi lo vince. LEGGI SUL POST: – L’audio della famigerata intervista di Naomi Wolf con Matthew Sweet – Perché bisogna aspettare mesi (se non anni) prima di leggere certi libri stranieri Comodino è un podcast del Post condotto da Ludovica Lugli e Giulia Pilotti, ed esce il 15 di ogni mese.
More Episodes
Tra maggio e giugno Giulia Pilotti ha letto Yellowface di Rebecca F. Kuang (Mondadori) e Ludovica Lugli Locus desperatus di Michele Mari (Einaudi), due romanzi parecchio diversi. Nella puntata hanno menzionato il film American Fiction di Cord Jefferson (2023), Cento poesie d’amore a Ladyhawke...
Published 06/15/24
Published 06/15/24
Si può parlare di letteratura, cioè di una forma di espressione artistica, quando si parla di libri per l’infanzia e l’adolescenza? Assolutamente sì, secondo vari esperti. Uno di questi è lo scrittore statunitense Mac Barnett, autore di La porta segreta. Perché i libri per bambini sono una cosa...
Published 05/15/24