Ep.40 - Ginevra Elkann
Listen now
Description
Raccontarsi attraverso le proprie opere, utilizzando il linguaggio del cinema. Per Ginevra Elkann, provenire da una famiglia importante presuppone un percorso di accettazione delle proprie origini. Il desiderio di raccontare storie è stato il motore trainante che l’ha spinta a diventare una regista in un universo quasi tutto maschile. L’infanzia trascorsa in famiglia, a stretto contatto con i fratelli, le ha consentito di sviluppare una capacità di adattamento grazie alla conoscenza di modi di vivere diversi, tra Europa e America. Dal suo ruolo di osservatrice della realtà, Ginevra Elkann racconta a Malcom Pagani il suo percorso nel mondo della regia cinematografica, ma anche le sue emozioni, i suoi ricordi e la sua spiritualità.
More Episodes
De Gregori ha sempre amato scrivere, ma scrivere in musica. Dice che gli artisti non sono persone ispirate da un fuoco sacro, ma che la dedizione per il proprio mestiere si coltiva sia per amore sia per necessità. Decifrare la complessità del presente è per lui un'operazione irrealizzabile e...
Published 06/06/24
Published 06/06/24
Alessandro Piperno si sveglia ogni mattina all’alba per scrivere. Immagina il libro come un’opera collettiva, nata dalle versioni di sé che mutano nel tempo e dalle osservazioni altrui. Nel 2012, con “Inseparabili”, ha vinto il Premio Strega, senza crederci davvero e senza mai realizzarlo...
Published 05/30/24