Il campanile di roccia più bello del mondo
Listen now
Description
Perché l'evento Brenta Open 2017 è conosciuto come " La sfida di Gianluigi"? Che cosa s'intende per montagna inclusiva? E che sensazioni provarono i primi alpinisti che nel 1899 raggiunsero la vetta dell'affascinante e mitico Campanile Basso, simbolo delle Dolomiti di Brenta? In questo nuovo episodio di "Dolomiti Place to be - Storie e uomini dalle Dolomiti UNESCO", risponderemo a queste e altre domande, raccontando l'epopea dell'alpinismo sul Campanile Basso, considerato da molti il campanile di roccia più bello del mondo, e le scalate di due testimoni d'eccezione, Gianluigi Rosa e Nicolle Boroni, che a Brenta Open hanno dimostrato come ognuno di noi può fare la differenza, con la propria forza di volontà.
More Episodes
La “Falesia dimenticata” di San Lorenzo Dorsino, uno dei luoghi più suggestivi del Trentino per l’arrampicata sportiva ai piedi delle Dolomiti di Brenta, ritorna protagonista con una nuova campagna di crowdfunding: l’obiettivo, con un piccolo, ma significativo contributo economico di tutti, è di...
Published 05/05/22
In questo nuovo episodio dei podcast dedicati alla Falesia Dimenticata di San Lorenzo Dorsino, scopriremo, attraverso le testimonianze della climber Nicolle Boroni, la guida alpina e presidente di “Dolomiti Open”, Simone Elmi e l’astrofisico Matteo Maturi, come dalla frequentazione di questo...
Published 05/02/22