Fortezza Europa, cresce la nuova cortina di ferro
Listen now
Description
Mentre l'estate di Lampedusa è stata nuovamente segnata dagli arrivi e dai trasferimenti sul continente, la crisi migratoria ai confini orientali dell'Unione continua a intrecciarsi con le dinamiche della guerra in Ucraina. I migranti, visti dalla Polonia e dai paesi baltici, sono anche lo strumento di presisone che Russia e Bielorussia utilizzano per destabilizzare i paesi europei. Il governo  di Riga (Lettonia) nelle ultime ore ha stanziato altri 10 milioni di euro per velocizzare la costruzione della barriera alla frontiera di stato con la Bielorussia e l'installazione di tecnologie di controllo lungo il confine. La misura, fortemente sostenuta dal ministero degli Interni del Paese baltico, rappresenta una risposta al nuovo aumento dei flussi migratori in arrivo dalla Bielorussia verso il Paese. Dall'agosto 2021, i migranti clandestini respinti alla frontiera dalla polizia lettone sono state più di 14.300. Nel corso dell'incontro, avvenuto a Varsavia lo scorso lunedì, i ministri degli Interni di Lettonia, Lituania e Polonia hanno concordato la possibilità di chiudere in maniera coordinata le rispettive frontiere con la Bielorussia in caso di provocazioni o ulteriori forti aumenti dei flussi migratori.
More Episodes
In diretta dal Festival dell'economia di Trento, domenica alle 11:30 condotto da Gigi Donelli, parliamo della fase finale della campagna elettorale europea per il rinnovo del Parlamento di Strasburgo e Bruxelles. Ospiti in studio sono Emanuele Massetti e Pejman Abdelmohammadi, professori di...
Published 05/26/24
Published 05/19/24
Iulian Ciocan, il racconto della frontiera d'Europa tra le paure e l'attesa di un paese di confine dove gli sviluppi della guerra in Ucraina sono un allarme diretto alla sicurezza nazionale. Questa puntata di Europa Europa, in onda domenica alle 11,30, corre lungo i suoi confini, dove l'Europa...
Published 05/19/24