Diritti, doveri e denari. Intervista alla vicepresidente della Commissione Europea Vera Jourova
Listen now
Description
Nel braccio di ferro condotto nei mesi scorsi tra Commissione e alcuni stati membri sul tema dei diritti, e dunque il rispetto da parte degli stati nazionali ai coontenuti della Rule of Law europea, che la Commissione pone al centro delle regole comuni di condotta, è stato legato strettamente al riconoscimento e all'erogazione delle quote relative al PNRR/NRRP. Una leva economica per fare pressione sui paesi e assicurare un quadro comune - in tutti i paesi dell'Unione - di tutela dei diritti con il chiaro intento di definire con sempre maggior chiarezza i valori comuni dell'Unione. La Commissione ha dunque usato questo piano per fare leva sui paesi (oggi sono Polonia e Ungheria) con i quali sono stati più complicati. Temi vasti, visto che spaziano dalla libertà di stampa e di espressione, fino alla tutela delle minoranze di genere e dei migranti. A Europa Europa, in onda domenica alle 11,30 ne parliamo con la commissaria  Věra Jourová (Trebic, Repubblica Ceca, 1964):  è vicepresidente della Commissione europea responsabile per coordinare le politiche sui valori e la trasparenza, nell'ambito della commissione von der Leyen. Ha ricoperto l'incarico di Commissario europeo per la giustizia, la tutela dei consumatori e l'uguaglianza di genere nella Commissione Juncker dal 1º novembre 2014 al 30 novembre 2019. A seguire sarà nostra ospite Camilla Ioli, esperta di protezione internazionale, membro di  Asilo in Europa (AiE). Ci parla di un progetto lanciato questa settimana che vuole approfondire la relazione tra crisi climatiche e migrazioni e contribuire a definirne il quadro di tutela giuridica attraverso un coinvolgimento diretto e attivo delle persone interessate.In collaborazione con Euranet Plus
More Episodes
PE: acronimo diffuso per parlamento Europeo, l'emiciclo con doppia sede - Strasburgo e Bruxelles - che ha il compito di dare voce all'Unione degli europei. 450 milioni di persone e 27 paesi. Nel giorno di chiusura del voto che corrisponde al silenzio elettorale ne parliamo con un giurista che...
Published 06/09/24
Ultimi giorni di campagna elettorale prima del voto europeo che inizia in settimana e si conclude domenica sera con la chiusura delle urne alle 23,00. Le fasi finali della campagna per il rinnovo del Parlamento europeo - X legislatura - si incrociano con la cronaca della guerra in Europa, dove la...
Published 06/02/24
Published 06/02/24