Europa polare: le spine della trattativa e le divisioni Est/Ovest
Listen now
Description
Tatticismi e veleni sulla partita dei top jobs dell'Ue. A duellare sono i popolari e i socialisti, i due pilastri di una futura maggioranza che, al momento, appare segnata ma non stabilissima. La richiesta del Ppe che il mandato del presidente del Consiglio europeo (in quota S&D) si fermi a due anni e mezzo prima di un nuovo negoziato ha indispettito la controparte e seminato più di un dubbio tra i popolari stessi. Il gruppo è tornato a vedersi ma l'arrivo di 14 nuovi eurodeputati ha solo parzialmente mascherato le divergenze sotterranee della formazione guidata da Manfred Weber (nella foto). Una, innanzitutto: l'apertura a Giorgia Meloni, sulla quale il vice premier Antonio Tajani ha rafforzato il suo pressing. Nella seconda parte del programma, il nostro ospite è Egidio Ivetic. Con lui parliamo della nuova polarizzazione tra la Russia da un lato - e più in generale l'Asia - e l'Unione europea e gli Stati Uniti. Una divisione che lo storico originario di Pola  racconta come un passato "quasi dimenticato" che torna a segnare le due tradizioni europee, quella latina occidentale e quella post-bizantina. In collaborazione con Euranet Plus
More Episodes
Published 06/23/24
Depositata la polvere si osservano i numeri di un voto europeo che non è una rivoluzione, piuttosto il primo round di una nuova serie di sfide. Adesso l'Unione entra nella fase delle trattative. Lontano dalla democrazia collettiva si apre la partita per conquistare le posizioni che contano. Ne...
Published 06/16/24
PE: acronimo diffuso per parlamento Europeo, l'emiciclo con doppia sede - Strasburgo e Bruxelles - che ha il compito di dare voce all'Unione degli europei. 450 milioni di persone e 27 paesi. Nel giorno di chiusura del voto che corrisponde al silenzio elettorale ne parliamo con un giurista che...
Published 06/09/24