Giacoma: storia di una delle prime donne emancipate dell'età moderna
Listen now
Description
Si dice che il Castello di Scipione dei Marchesi Pallavicino, immerso tra le verdi colline di Salsomaggiore Terme, sia ancora oggi abitato da presenze che vengono dal passato: gli spiriti di persone che qui hanno vissuto e qui continuano a incontrarsi. Come i Marchesi Giacoma e Giangerolamo Pallavicino, cugini e coniugi che nella prima metà del 1500 hanno sfidato le convenzioni della loro epoca. Scopri la loro e le altre storie legate al Castello nel quarto episodio di "Giallo in Castello", il podcast di Carlo Lucarelli e Regione Emilia-Romagna
. Il progetto è co-finanziato dai Fondi europei della Regione Emilia-Romagna – Por Fesr 2014-2020
More Episodes
Sono quattro gli amori che hanno segnato la vita della "Leonessa di Romagna", Caterina Sforza, impavida e spietata Contessa di Forlì e di Imola: Girolamo Riario, nipote del Papa che sposa all'età di 10 anni; Giacomo Feo, considerato da molti un usurpatore; Giovanni de’ Medici detto Il Popolano,...
Published 06/01/23
Published 06/01/23
Il salto nel vuoto della suicida Margherita de' Conti, le sanguinose battaglie e crudeli congiure interne alla famiglia degli Ordelaffi nello scontro tra guelfi e ghibellini, la triste fine di Jacopa, traditrice della famiglia dei Medici di Firenze, e infine l'abbandono del castello da parte dei...
Published 05/25/23