Alice e Ludwig: le origini di Aleksandra
Listen now
Description
La vita travagliata dei genitori dell’ultima zarina di Russia Ognuno di noi affonda le proprie radici nella famiglia, a volte sono solide, altre meno, alcune radici sono strettamente collegate fra loro, altre no; resta il fatto che ognuno di noi deve molto al nucleo in cui si nasce. Dopo aver trattato a lungo di Alix abbiamo deciso di chiudere con una puntata sui suoi genitori: Ludwig d’Assia e Alice del Regno Unito. Due figure non centrali nella scena politica europea del tempo, ma fondamentali per Alix e per i suoi fratelli. Profondamente diversi, Alice e Ludwig condussero un matrimonio burrascoso, fatto di alti e di bassi dati dai colpi che la vita inflisse loro più di una volta, eppure rimasero insieme fino alla morte uniti dal mutuo rispetto. Se non avete ascoltato le puntate precedenti della serie su Alexandra Feodorovna Romanova: * Aleksandra Feodorovna Romanova: la zarina straniera (episodio 53) * Aleksandra Feodorovna Romanova: i primi venti di rivoluzione (episodio 54) * Aleksandra Feodorovna Romanova: la Grande Guerra (episodio 55) * Aleksandra Feodorovna Romanova: la fine dei Romanov (episodio 56) * I presunti Romanov (episodio 57) Fonti bibliografiche: * “Victoria’s Daughters” di J. Packard, St.Martin’s Press 1999, Londra * https://archive.org/details/alicegrandduches04alic/mode/2up (libro digitale di epistole edito da John Murray, 1885 Londra) Musiche usate per la puntata: * “Forever Yours” di Grégoire Lourme. * Sigla di chiusura: “Susan” di Vvsmusic. Entrambi i brani sono sotto licenza Creative Commons e si possono ascoltare o scaricare liberamente da Jamendo. La sigla di apertura è un frammento di Greensleeves (tradizionale inglese) suonata da noi. 🙂 Immagine di copertina: Altre immagini:
More Episodes
Tutankhamon: il faraone bambino Nell’immaginario collettivo Tutankhamon è forse il faraone per eccellenza: l’aura della maledizione, il fortunoso ritrovamento della tomba e la famosissima maschera d’oro ne hanno accresciuto e definito il fascino. Eppure, Tutankhamon regnò per poco tempo e morì a...
Published 05/17/24
La santa dei descamisados In questo episodio ripercorriamo la breve, ma sfolgorante vita di Eva Perón che dalla povertà dell’entroterra brasiliano arrivò a Buenos Aires dove, dopo una discreta carriera nel mondo dello spettacolo, divenne la moglie del presidente argentino Juan Perón. Amatissima...
Published 04/01/24
Published 04/01/24