Le guerre d’indipendenza scozzesi – seconda parte
Listen now
Description
La sconfitta dell’Inghilterra Dopo la morte di Wallace (raccontata nella puntata precedente), la causa scozzese perse di forza ed Edoardo arrivò quasi a sottomettere la Scozia. Fu solo dopo la battaglia di Bannockburn che le cose cambiarono e Robert poté davvero fregiarsi del titolo di re. Per anni si susseguirono scaramucce intervallate a periodi di pace, poiché Edoardo II era in altre faccende affaccendato; con suo figlio le ostilità ripresero in maniera molto meno organizzata fino a cessare del tutto. Errata corrige: verso la fine della puntata un 1320 diventa un 1302, chiediamo venia. Dopo i titoli di coda non perdete la nuova edizione di “papere di storia”! 😁 Fonti bibliografiche: * Sito storico della BBC sulle guerre d’indipendenza scozzesi. * “The Wars of the Bruces: Scotland, England and Ireland 1306-1328” di Colm Mcnamee, ed. Birlinn (2022). * Sito Medieval Bruce Heritage Trust. * “Wallace: A Biography” di Peter Reese, ed. Canongate Books, 1996. Musiche usate per la puntata: * “Scully’s Reel. Mrs McLeod’s. Cooley’s Reel” dall’album “Cup of Tea” degli Sláinte. La loro musica in licenza creative commons si può scaricare liberamente da Free Music Archive. * Sigla di chiusura: “Susan” di Vvsmusic. Fonte: Jamendo. * Musica di sottofondo di “papere di storia”: “Hyperfun” di Kevin MacLeod (incompetech.com); licenza Creative Commons: By Attribution 3.0 La sigla di apertura è un frammento di Greensleeves (tradizionale inglese) suonata da noi. Immagine di copertina: Altre immagini:
More Episodes
Tutankhamon: il faraone bambino Nell’immaginario collettivo Tutankhamon è forse il faraone per eccellenza: l’aura della maledizione, il fortunoso ritrovamento della tomba e la famosissima maschera d’oro ne hanno accresciuto e definito il fascino. Eppure, Tutankhamon regnò per poco tempo e morì a...
Published 05/17/24
La santa dei descamisados In questo episodio ripercorriamo la breve, ma sfolgorante vita di Eva Perón che dalla povertà dell’entroterra brasiliano arrivò a Buenos Aires dove, dopo una discreta carriera nel mondo dello spettacolo, divenne la moglie del presidente argentino Juan Perón. Amatissima...
Published 04/01/24
Published 04/01/24