Elisabetta di Baviera: l’imperatrice errante
Listen now
Description
Gli ultimi anni dell’imperatrice d’Austria Gli ultimi anni dell’Imperatrice d’Austria furono erratici: dopo un decennio anni passato per lo più fra l’Ungheria e l’Inghilterra a caccia iniziò un lungo peregrinare fra le mete più disparate. Nelle sue rare soste a Vienna Elisabetta si prodigò per favorire l’amicizia fra Francesco Giuseppe e l’attrice Katharina Schratt, un rapporto che creò sempre un certo fastidio alla figlia minore, Maria Valeria. Negli ultimi vent’anni della sua vita Elisabetta fu colpita da lutti gravi e profondi: due delle sorelle, Elena e Sofia, il cugino Luigi, la madre e, sopra tutti, la tragica perdita del figlio Rodolfo. Questi dolori uniti al suo mal di vivere la portarono a cercare conforto nel mondo degli spiriti fino a invocare la propria morte. Elisabetta, l’Imperatrice meno monarchica della storia degli Asburgo, venne uccisa per mano di un anarchico in cerca di rivalsa. Ella riposa ora nella Cappella dei Cappuccini di Vienna accanto al figlio e al marito; quando torneremo a viaggiare andateci, è un luogo tetro e scuro, ma carico di storia. Se avete perso le puntate precedenti su Elisabetta potete ascoltarle qui: * Episodio 48: Elisabetta di Baviera: da Possenhofen a Vienna * Episodio 49: Elisabetta di Baviera: la fuga da Vienna e ritorno * Episodio 50: Elisabetta di Baviera: la schiavitù della bellezza * Episodio 51: Elisabetta di Baviera: fra Budapest e Vienna Fonti bibliografiche: * “Sissi” Brigitte Hamann, ed. Tea, 1999 * “Francesco Giuseppe: il lungo declino degli Asburgo” Alan Palmer, Mondadori, 1995 Musiche usate per la puntata: * Sottofondo principale: “Labile Polvere” di Mattia Vlad Morleo. * Parte finale: Ave Maria I, S. 20 (seconda versione, 1852) di Franz Liszt, eseguita da Papalin. * Sigla di chiusura: “Susan” di Vvsmusic. Tutti i brani sono sotto licenza Creative Commons. La sigla di apertura è un frammento di Greensleeves (tradizionale inglese) suonata da noi. 🙂 Immagine di copertina: Per altre immagini di Elisabetta potete consultare la pagina di Wikimedia Commons a lei dedicata.
More Episodes
Tutankhamon: il faraone bambino Nell’immaginario collettivo Tutankhamon è forse il faraone per eccellenza: l’aura della maledizione, il fortunoso ritrovamento della tomba e la famosissima maschera d’oro ne hanno accresciuto e definito il fascino. Eppure, Tutankhamon regnò per poco tempo e morì a...
Published 05/17/24
La santa dei descamisados In questo episodio ripercorriamo la breve, ma sfolgorante vita di Eva Perón che dalla povertà dell’entroterra brasiliano arrivò a Buenos Aires dove, dopo una discreta carriera nel mondo dello spettacolo, divenne la moglie del presidente argentino Juan Perón. Amatissima...
Published 04/01/24
Published 04/01/24