61 - Gilles Villeneuve
Listen now
Description
Si è da poco celebrato, il primo maggio, il trentesimo anno dalla morte di Ayrton Senna. Un uomo, un pilota che con le sue qualità dentro e fuori la monoposto smuove ancora oggi milioni di appassionati, tra cui moltissimi nati dopo quel maledetto 1994 che si portò via anche Roland Ratzemberger. Ma Maggio, questo splendido mese primaverile che inizia ad assomigliare all’estate, che di solito regala bellissime giornate, in realtà, per tutti quelli che si interessano di corse è un mese triste che ha fatto piangere tante volte e che in ogni ricordo, in ogni anniversario, se non vere e proprie lacrime provoca sempre un po’ di commozione, un po’ di magone, provoca qualche sospiro, ecco, di quelli che si fanno di fronte alle cose ineluttabili. Un mese nero per il motorsport, soprattutto italiano, che si è portato via altri grandi piloti: oltre a Senna, i lancisti Attilio Bettega, Sergio Cresto ed Henri Toivonen, Bettega nell’85 e gli altri due nell’86, poi Lorenzo Bandini il nel 67, alla Mille Miglia del 57 vi fu la tragedia di Guidizzolo dove persero la vita Alfonso De Portago, il suo co-pilota e 9 spettatori, tra cui 5 bambini, poi Elio De Angelis nell’86, i motociclisti Jarno Saarinen e Renzo Pasolini a Monza nel 73, Alberto Ascari sempre a Monza ma nel 55 e poi, ne ho lasciato indietro uno, il protagonista di oggi, che è morto l’8 Maggio del 1982. Il grande, grandissimo Gilles Villeneuve. Uno dei piloti più amati dell’automobilismo, anche lui come Senna amato da decenni anche da chi è nato dopo la sua morte, sottoscritto incluso. Amatissimo, al contrario del pilota brasiliano, anche senza tante gare vinte, senza campionati nel mondo, senza un grande impatto nella cultura di massa, senza quel misticismo che avvolge la figura del pilota di San Paolo. Gilles è amato semplicemente per ciò che era. Spettacolo allo stato, puro senza compromessi. Music by Zakhar Valaha from Pixabay Music by Marat Mukhamadiev from Pixabay Music by Grand_Project from Pixabay Music by Vitaliy Levkin from Pixabay
More Episodes
A pochi giorni dalla 92esima 24 ore di Le Mans facciamo una chiacchierata con Dindo Capello. 3 vittorie assolute a Le Mans con altre 6 volte sul podio, 5 vittorie a Sebring e a Petit Le Mans, 2 campionati American Le Mans Series e un italiano turismo. Tutte vittorie con la sua amata Audi. Buon...
Published 06/03/24
Published 06/03/24
Continua la serie di puntate dedicate a chi disegna, racconta, comunica la velocità. Ospite della puntata è Andy Casano, grande appassionato di velocità e fotografo. Buon ascolto! Music by ⁠Yurii Semchyshyn⁠ from ⁠Pixabay
Published 05/27/24