Ep. 2 | Bisanzio e la spada che viene da lontano
Listen now
Description
I doni di Venezia di questo episodio sono storie di memorie del passato, di manoscritti che custodiscono tutto un mondo in procinto di sparire e che grazie a un monaco, Bessarione, vengono salvati; e la storia di una spada, riscoperta poco tempo fa all’interno del monastero Armeno Mechitarista dell’Isola di San Lazzaro, nella laguna di Venezia. Storie antiche, i cui echi arrivano fino al presente e ci permettono di comprendere meglio le radici della realtà in cui viviamo. A raccontarcele sono Alessandra Bucossi, professoressa di Civiltà bizantina, ed Elena Rova, professoressa di Archeologia e Storia dell’arte del vicino oriente antico. Gianluca Briguglia, anche lui professore a Ca’ Foscari, ci accompagna in questo affascinante viaggio.
More Episodes
Il sesto dono di Venezia è una parola, antropocene. Una parola che è densa di tanti significati, ma soprattutto di tante azioni che dalla sua comprensione possono - e devono – scaturire per il nostro presente e per il nostro futuro. Pietro Daniel Omodeo, che insegna Filosofia della scienza, ci...
Published 02/24/22
Published 02/24/22
Il quinto dono di Venezia ci conduce nel mondo del gioco e della fortuna. La professoressa Molinari ci mostra come alla sorte si affidi in buona parte l’estrazione del Doge, un sistema complesso che ha permesso alla Serenissima di essere un regno stabile per anni. Pier Mario Vescovo, attraverso...
Published 01/27/22