Ep. 1 | Marco Polo e la Cina
Listen now
Description
I primi doni di Venezia sono due storie che ci trasportano fino in Cina, un mondo che, come scopriremo, non è poi così distante dal nostro. La prima storia è quella di Marco Polo e del suo libro, il Milione, raccontata da uno dei suoi più importanti studiosi al mondo, Eugenio Burgio, professore a Ca’ Foscari di Filologia e Linguistica Romanza. A seguire il prezioso contributo della rettrice Tiziana Lippiello, una delle più autorevoli sinologhe del nostro Paese, che ci parla della concezione dell’individuo, del confucianesimo e di città come quella di Suzhou che fin dai tempi di Marco Polo ha relazioni commerciali con Venezia. Gianluca Briguglia, anche lui professore a Ca’ Foscari, ci accompagna in questo affascinante viaggio.
More Episodes
Il sesto dono di Venezia è una parola, antropocene. Una parola che è densa di tanti significati, ma soprattutto di tante azioni che dalla sua comprensione possono - e devono – scaturire per il nostro presente e per il nostro futuro. Pietro Daniel Omodeo, che insegna Filosofia della scienza, ci...
Published 02/24/22
Published 02/24/22
Il quinto dono di Venezia ci conduce nel mondo del gioco e della fortuna. La professoressa Molinari ci mostra come alla sorte si affidi in buona parte l’estrazione del Doge, un sistema complesso che ha permesso alla Serenissima di essere un regno stabile per anni. Pier Mario Vescovo, attraverso...
Published 01/27/22