Episodes
Teneramata prosegue la sua spiegazione dell'eternità creata. Durante essa, parla della grandezza straordinaria dell'anima umana, che è il principio unificatore di tutto l'essere e di tutti i corpi posseduti durante il ciclo della vita terrena. Essa è spirituale, libera, indivisibile ed immortale. Il gigantesco e realissimo film dell'eternità creata. Ciclo di catechesi "Il libro di Teneramata. Ciò che ci attende nella vita beata", quattordicesima puntata, 2 Dicembre 2022
Published 12/02/22
Teneramata comincia ad approfondire la spiegazione della quinta dimensione, parlando degli stadi dei corpi terreni e dell'organismo integrale. Ai quattro tradizionali trascendentali dell'essere deve aggiungersi il quinto, ossia l'eternità creata, in cui sussistono tutti gli atti di esistenza compiuti nei singoli spazi tempi della vita di ogni ente. Ciclo di catechesi "Il libro di Teneramata. Ciò che ci attende nella vita beata", tredicesima puntata, 25 Novembre 2022
Published 11/25/22
Teneramata comincia a rivelare a Ricardo l'esistenza della quinta dimensione o eternità creata. Spiega come il tempo esista realmente nell'essere di tutte le cose create, perché niente di ciò che è creato è privo di movimento. L'eternità creata è il magazzino che conserva intatti tutti gli atti di esistenza degli enti creati che si sono succeduti nel corso della loro vita terrena. Ciclo di catechesi "Il libro di Teneramata. Ciò che ci attende nella vita beata", dodicesima puntata, 18 Novembre...
Published 11/18/22
Continua l'esperienza di Ricardo e Teneramata a Saint Louis Potosì. Spiegazioni del perché loro vedevano le persone immobili e del perché le persone non potevano vederle. Gli angeli, i santi e Dio soprattutto sono sempre con noi e lo sono tanto più quanto più tendiamo alla santità. Introduzione al grande mistero della quinta dimensione o eternità creata. Ciclo di catechesi "Il libro di Teneramata. Ciò che ci attende nella vita beata", undicesima puntata, 11 Novembre 2022
Published 11/11/22
I regali divini che Dio ci fa sia in terra che in Cielo sono condizionati all'obbedienza alla sua Legge e alla nostra libera collaborazione con la Volontà Divina. Le straordinarie velocità di movimento dei beati nei loro viaggi e le straordinarie delizie che essi provocano. Ciclo di catechesi "Il libro di Teneramata. Ciò che ci attende nella vita beata", decima puntata, 4 Novembre 2022
Published 11/04/22
Teneramata spiega il primato assoluto del primo comandamento e dell'amore di carità verso Dio. Spiega come Egli ama ciascuna delle sue creature con amore veemente, affetto immenso, tenerezza indescrivibile. E quanto questo sia lontano da una religione di club, superficiale, dolciastra, da umanesimo filatropico e da ogni forma di minimizzazione delle più gravi e grandi verità di fede. E molto di più... Ciclo di catechesi "Il libro di Teneramata. Ciò che ci attende nella vita beata", nona...
Published 10/28/22
Teneramata afferma che il soprannaturale tra i veri credenti è molto frequente. I veri cristiani sono cosa ben diversa dagli pseudo-progressisti artefici di un umanesimo cristianoide e filantropico, dove esiste solo il comandamento dell'amore del prossimo ed è dimenticato completamente l'amore di Dio. Quando si ama Dio e lo si mette al primo posto, si gusta la pace profonda e soprannturale. Quando si perde la fede, si comincia a credere nelle sciocchezze. Ciclo di catechesi "Il libro di...
Published 10/19/22
Teneramata spiega il modo peculiare con cui comunicano le anime, in modo molto simile agli angeli, attraverso l'infusione dei pensieri. E spiega la modalità adattata ad un mortale con cui lei comunica con Ricardo. I godimenti celesti derivanti dalla pluralità delle lingue e dei dialetti e le interpenetrazioni spirituali delle anime. La coscienza e le convinzioni profonde, radicate ed operative. Ciclo di catechesi "Il libro di Teneramata. Ciò che ci attende nella vita beata", settima puntata,...
Published 10/14/22
Teneramata parla dei piaceri soprannaturali e sensibili che il Signore ha preparato in cielo per i beati per farli assolutamente felici. La distinzione tra la gloria essenziale e la gloria accidentale. Teneramata fa assaggiare a Ricardo una leccornia nel cielo, spegandogli che se la gustasse fuori del paratempo in cui si trovavano, morirebbe per il troppo gusto provato. Ciclo di catechesi "Il libro di Teneramata. Ciò che ci attende nella vita beata", sesta puntata, 5 Ottobre 2022
Published 10/05/22
Teneramata tranquillizza Ricardo circa alcune preoccupazioni sul paratempo in cui stavano. Gli esempi relativi alla velocità relativa e assoluta. Le energie che i corpi assimilano e il compito sovrano dell'anima di presiedere a tutti i processi del corpo, sia quelli del tempo presente che quelli dei paratempi e dell'eternità. Fatica, lavoro, stanchezza e morte sono dovute al peccato e non erano Volontà di Dio. Ciclo di catechesi "Il libro di Teneramata. Ciò che ci attende nella vita beata",...
Published 09/30/22
Teneramata spiega a Ricardo che l'uomo viatore (mortale) vive le tre dimensioni dello spazio e la quarta del tempo, che non può dominare. Il legame ineluttabile della coscienza con l'istante attuale. Le diverse frequenze del tempo e quella in cui Teneramata ha portato Ricardo per vivere questa incredibile esperienza. il "picosecondo". Ciclo di catechesi "Il libro di Teneramata. Ciò che ci attende nella vita beata", quarta puntata, Venerdì 23 Settembre 2022
Published 09/23/22
Le prime domande a Teneramata: "Cosa fanno i beati in Cielo?"; "Come'è il Cielo?"; "E perché no?"; "Qual è il nome nuovo". Le stupende risposte di Teneramata e le ineffabili caratteristiche del nome nuovo. Ciclo di catechesi "Il libro di Teneramata. Ciò che ci attende nella vita beata", terza puntata, Venerdì 16 Settembre 2022 📌 Per iscriversi al mio Canale Telegram (e così seguire le dirette streaming ed essere aggiornati su tutte le mie iniziative ed attività apostoliche): 👉 ...
Published 09/16/22
Teneramata spiega le motivazioni per cui Dio l'ha inviata. La perfetta armonia tra Fede e scienza. L'importanza della formazione di convinzioni profonde e operative. Gli amori che Dio ha destinato tra le anime. L'attrazione amorosa tra le anime e la sua certa consumazione in Cielo. Ciclo di catechesi "Il libro di Teneramata. Ciò che ci attende nella vita beata", seconda puntata, Venerdì 9 Settembre 2022 📌Per iscriversi al mio Canale Telegram 👉 https://t.me/donleonardomariapompei
Published 09/09/22
Presentazione dell'opera e dell'autore. L'inaspettato e del tutto peculiare incontro che Ricardo Perez Hernandez ebbe il 15 Agosto 1977 con una ragazza vista una sola volta 45 anni prima. Ella gli spiega il motivo e le finalità della sua visita. Ciclo di catechesi "Il libro di Teneramata. Ciò che ci attende nella vita beata", prima puntata, Venerdì 2 Settembre 2022
Published 09/02/22