Sandra Petrignani "Autobiografia dei miei cani"
Listen now
Description
Sandra Petrignani "Autobiografia dei miei cani" Feltrinelli Gramma www.feltrinellieditore.it Ogni autobiografia porta con sé una dose di coraggio. Ma raccontarsi attraverso i cani che hanno accompagnato un’esistenza aggiunge una “tenerezza del cuore al fascino di qualsiasi vita”, come avrebbe detto Jane Austen. Sandra Petrignani è scrittrice che viaggia da sempre su un crinale modernissimo; in quella terra di mezzo tra romanzo e biografia, tra racconto di quello che è stato e narrazione di vite eccellenti. Lo ha fatto con la Roma degli anni sessanta in Addio a Roma, ripercorrendo la vita di Natalia Ginzburg nella Corsara, indagando le stanze delle autrici più amate in La scrittrice abita qui. Ora Petrignani parla di sé con la tenerezza del cuore che viene dai suoi cani, dai tanti che hanno fatto da contrappunto silenzioso alle sue storie di vita. E attraverso loro rievoca amori e compagni di strada di un’epoca perduta come lo sono tutte le epoche. Nel raccontare gli anni vivi dell’infanzia, della giovinezza e della maturità, Petrignani ritrova verità e conforto, sorriso e leggerezza, ispirazione e felicità della scrittura. Uno dopo l’altro, i cani si fanno testimoni di matrimoni e di separazioni, di lutti e di gioie, e diventano compagni silenziosi, oracoli per risposte impossibili. Autobiografia dei miei cani è un libro sulla passione e sull’amore per la letteratura, narrata soprattutto attraverso l’incontro con uno scrittore che, con le sue parole nitide e scarnificate, restituiva il silenzio e il mistero del mondo. Lo stesso mistero che traspare, e ammalia, negli occhi di un cane. “Vado istintivamente d’accordo con chi lascia che la sua vita sia complicata dalla compagnia di qualche animale. C’è anche chi evita d’innamorarsi per non complicarsi la vita, gente di cui conviene diffidare. Avere un cane è trovarsi in un costante stato di innamoramento.” Sandra Petrignani è nata a Piacenza. Ha lavorato al quotidiano “Il Messaggero” e poi al settimanale “Panorama”. Tra i suoi numerosi libri: Navigazioni di Circe, La scrittrice abita qui, Dolorose considerazioni del cuore, Marguerite, Addio a Roma e La corsara. Ritratto di Natalia Ginzburg, in cinquina al premio Strega. I suoi libri sono stati tradotti in Francia, Germania, Inghilterra, Spagna, Giappone, Polonia, Svezia, Romania, Slovenia e Serbia. Vive a Roma, con lunghi soggiorni in una casa nella campagna umbra, non lontana da Amelia, zona d’origine del padre. Ha quattro cani. Per Feltrinelli Gramma è uscito Autobiografia dei miei cani (2024). IL POSTO DELLE PAROLE ascoltare fa pensare www.ilpostodelleparole.it Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/il-posto-delle-parole--1487855/support.
More Episodes
Ilaria Cazziol "Destinazione viaggio" Per cambiare vita e trovare sé stessi Rizzoli Editore www.rizzolilibri.it Passaggi Festival, Fano Giovedì 27 giugno 2024, ore 09:30 Ilaria Cazziol conversa con Ilaria Triggiani www.passaggifestival.it Non iniziare a viaggiare, davvero, non farlo mai....
Published 06/26/24
Published 06/26/24
Marco Ghezzo "Premio Ostana" www.premioostana.it Sabato 29 giugno 2024, ore 14:30 Giovane poesia romanì: una scrittura per andare oltre la vergogna Conversazione con Daniel Petrilă, Premio giovani A cura di: Marco Ghezzo lingua romanì Motivazione Premio La presenza della popolazione rom...
Published 06/26/24