La storia di Akiko - Episodio 7 (stagione 6)
Listen now
Description
Da Kagawa a Piacenza: Il viaggio di Akiko tra amore, italiano e multiculturalità in Italia. Sono tantissimi gli studenti della Scuola Leonardo da Vinci che, per un motivo o per l’altro, scelgono di cambiare completamente la loro vita trasferendosi in Italia. Oggi conosciamo Akiko, una ragazza giapponese che ha studiato nella scuola di Milano diversi mesi tra il 2019 e il 2021, e che si è trasferita in Italia per seguire il cuore. Infatti, ormai vive a Piacenza da 4 anni insieme al suo compagno italiano. In questa puntata ascolteremo la sua storia, alcuni aneddoti sul suo percorso italiano e cosa ama di più dell’Italia. A lei è dedicata anche l’intervista che potete leggere sul nostro blog: https://blog.scuolaleonardo.com/it/2024/02/21/da-kagawa-a-piacenza-il-viaggio-di-akiko-tra-amore-italiano-e-multiculturalita-in-italia/ Per informazioni sui corsi della Scuola Leonardo da Vinci:  www.scuolaleonardo.com Se vuoi contattarci o proporre qualche tema da affrontare nei prossimi episodi scrivi a [email protected] ----------- ENGLISH ------------ From Kagawa to Piacenza: Akiko's Journey of Love, Learning, and Cultural Blends in Italy There are so many students at Scuola Leonardo da Vinci who, for one reason or another, choose to completely change their lives by moving to Italy. Today we meet Akiko, a Japanese girl who studied with us for several months between 2019 and 2021 and moved to Italy to follow her heart. She has lived in Piacenza for four years with her Italian partner. In this episode, we will listen to her story, some anecdotes about her Italian journey, and what she loves most about Italy. You can also read her interview on our blog: https://blog.scuolaleonardo.com/2024/02/21/from-kagawa-to-piacenza-akikos-journey-of-love-learning-and-cultural-blends-in-italy/ For information on the Scuola Leonardo da Vinci courses:  www.scuolaleonardo.com To contact us or to propose some topics, write to [email protected]
More Episodes
Published 06/05/24
In questo episodio di ITALIANO ON-AIR abbiamo un'ospite speciale: Ana Rocha, insegnante di italiano in Brasile e nostra ex-studentessa. Ana ci parlerà della sua grande passione per Dante e la Divina Commedia! L'Opera di Dante Alighieri è probabilmente il libro italiano più famoso al mondo, ma la...
Published 06/05/24
Aria, acqua, terra e fuoco ricorrono spesso in modi di dire ed espressioni italiane. Vediamone alcune come "mettere troppa carne al fuoco", "perdersi in un bicchere d'acqua", essere "terra terra", "parlare per dare aria alla bocca" e altre ancora. Ma non solo, scopriremo anche il significato di...
Published 05/29/24