3. Kinghiana | Misery
Listen now
Description
Lui è Paul Sheldon e scrive romanzi di due tipi: quelli che contano e i best seller. Lei è Annie Wilkes, e per lei contano solo i romanzi best seller di Paul. L’altro è Stephen King, un autore che ha la capacità di mescolare le etichette e scrivere best seller che contano. In questo episodio Jacopo Cirillo e Giulio D'Antona, con la scrittrice e sceneggiatrice Paola Barbato, parlano di Misery, una storia di violenza, claustrofobia e scrittura, e dalla riuscitissima trasposizione cinematografica con Kathy Bates e James Caan. KINGHIANA – UN PODCAST SU STEPHEN KING Scritto e condotto da Jacopo Cirillo e Giulio D’Antona Realizzazione di MONDADORI STUDIOS A cura di Miriam Spinnato, Michele Dalai, Danilo Di Termini Coordinamento editoriale di Sara Scalzaretto Comunicazione a cura di Elena Marinelli Musiche di Paolo D’Errico Regia tecnica di Diego Montinaro Registrato presso il Bangor Studio di NoLo Milano Post produzione e montaggio SuperSound Milano I libri di Stephen King protagonisti di questo podcast sono pubblicati in Italia da Sperling & Kupfer
More Episodes
Ci sono posti nei quali non si vorrebbe mai tornare, e libri che, forse, non si vorrebbero mai scrivere. Il ritorno a Derry di Stephen King è un incubo senza sonno, dal quale è impossibile liberarsi. Nell'ultimo episodio di Kinghiana, Giulio D'Antona e Jacopo Cirillo parlano di Insomnia,...
Published 12/04/23
Ci sono libri che fanno paura ai lettori, e ci sono libri che fanno paura anche ai loro autori, a chi li ha scritti. E, come sappiamo, l’unico modo per spaventare davvero Stephen King è proprio attraverso un libro di Stephen King che, fortunatamente, ha combattuto i suoi demoni e ha dato alle...
Published 10/31/23