Ep.5 - Piombo Fuso
Listen now
Description
27 Dicembre 2008: Israele dà inizio alla campagna militare “Piombo Fuso” nella Striscia di Gaza, con l'obiettivo dichiarato di "colpire duramente l'amministrazione di Hamas”. L’esercito israeliano impedisce l’ingresso nel territorio palestinese di giornalisti e cronisti provenienti da tutto il mondo e Vittorio si ritrova ad essere l’unico reporter internazionale a poter raccontare in prima persona cosa avviene in quei tragici giorni. Dalla sua penna, in quel periodo drammatico, nasce l’adagio che l’ha reso celebre in tutto il mondo: “Stay Human”, “Restiamo Umani”. CONTRIBUTI: Vittorio Arrigoni Egidia Beretta (madre) Michele Giorgio (corrispondente da Gerusalemme per “ll Manifesto”) Marco Besana (amico) FONTI: Gaza: Restiamo Umani (intervista a Vittorio Arrigoni dalla giornalista Anna Maria Selini) Cast Lead - Piombo Fuso - colpirne cento per educarne uno (Docufilm di Alberto Gigante) Documentary about Vittorio Arrigoni (Al Jazeera) [HD] Cast Lead - Gaza (Trevor Tweeten, Jerome Thelia) War on Gaza - frist moments (documento video) Cronaca di Piombo Fuso - Vittorio Arrigoni da Gaza, 12 gennaio 2009 (“Caterpillar”, RADIO 2) Ban Ki-moon gets first-hand look at Gaza devastation (United Nations) Cast Lead (Stefano Savona) Life under occupation in Hebron: Soldiers harass teachers and school children, Oct.-Nov. 2017 (BTSELEM) STRUMENTAZIONE UTILIZZATA: ◘ Mic: Rode Procaster ◘ Mic: Zoom H4nPro ◘ Cavo: Cavo Quad per microfono Roland Gold Series, 1,5 m/5 ft. - RMC-GQ5 ◘ Preamplificatore: Focusrite MOSC0024 Scarlett Solo 3rd Gen ◘ Cuffie: AKG K92 ◘ Catalogo Musicale: Epidemic Sound
More Episodes
Alla fine del 2009, Vittorio, dopo una breve permanenza in Italia, riparte per l’Egitto per poi entrare nella Striscia di Gaza il 1 marzo 2010. La sua opera di attivista per i diritti umani riprende come prima ma dentro sé cova il desiderio di far ritorno a casa per una cattiva notizia ricevuta....
Published 01/11/21
Published 01/11/21
Vittorio è ufficialmente entrato nella black list degli indesiderati per lo stato d'Israele ed è quindi impossibilitato a fare ritorno nei Territori Palestinesi. Nel 2006 intraprende, suo malgrado, la sua opera di attivista lontano dai luoghi che ha iniziato ad amare. I viaggi che fa in Congo e...
Published 01/11/21