Episodes
E’ come se il filo che lega tre vite sia costituito da questa casa. Il primo proprietario, Des Bondes, figlio di un locandiere diventato ricchissimo, Nicolas Fouquet, il sovrintendente delle finanze e il Duca di Lauzun che darà il nome all’hotel -e che è descritto come ‘il funambolico duca’-. Ma prima l’Ile Saint Louis, diventata tale solo nel 1614, dove fu costruita la villa approfittando dei disordini della ‘fronda’ parigina
Published 05/14/21
(Le fonti sono dopo i saluti e certo sulla pagina di www.ilprincipeazzurroesiste)
Published 04/21/21
Anna d’Asburgo, Madame de Montespan ed il consigliere di stato che abitava al n.25 di Place des Vosges, L’affare dei veleni, Hugo e Juliette Drouet
Published 04/08/21
Su Rue des Tournelles si affacciava una parte dell’Hotel des Tournelles e si affaccia Place des Vosges. L’idea è raccontare questi palazzi attraverso le persone che ci sono vissute. In questa puntata protagonista è l’Hotel des Tournelles i cui unici resti sono sotto le case costruite su quest’area.
Published 03/29/21
La storia delle placche, la strana numerazione civica, i cliché sugli arrondissement ed una curiosità: chicchere e ceramiche fatte con la terra della Senna
Published 03/21/21
Se Edith Piaf intendeva la vita in rosa come un atteggiamento, un pensiero; il mio è un odore. Precisamente: di cosa sa’ Parigi? Da dove arriva il mito del profumo di rose? Kate Mclean con le sue mappe vegetali, Rue des Rosiers, la Bagatelle, L’Hay les roses, il castello della Malmaison, Provins, Le rues vegetales tra il Trianon, Versailles e Lubin
Published 03/14/21
A rue Montmorency, abitava Nicolas Flamel, che si dice, fosse stato dal 1398 al 1418 Gran Maestro del Priorato di Sion. È questo a tirare le fila di questa puntata, perché la protagonista è la Piramide del Louvre da un punto di vista esoterico. Quindi i numeri, il pentagono esoterico, il meridiano di Parigi ed Iside
Published 03/07/21
L’autostrada A86, che segue il perimetro di Parigi all’esterno della città è la protagonista di questa puntata. Infatti se dovessimo riassumere tutte le Parigi che non ci sono più, lei sarebbe perfetta.
Published 02/27/21
I tombini con il coperchio di ferro, sono i protagonisti di questa puntata. Ma non tutti, solo quelli che conducono nella Parigi segreta e misteriosa.
Published 02/20/21
A rappresentare questa puntata è Place Blanche. Si chiama così per carretti di gesso che passavano di li’ imbiancando case e strade. Un luogo rimanda alle cave di gesso e alla Parigi sotterranea.
Published 02/13/21