Ep. #633 - ⬛️ NEURORAZZISMO ⬛️ Neurodiscriminazione 🌘
Listen now
Description
Il termine "neurorazzismo" fa riferimento a una forma specifica di discriminazione basata sulle differenze nel funzionamento neurologico delle persone. Questo tipo di discriminazione può manifestarsi in vari contesti sociali, educativi e lavorativi, ed è diretto verso individui che presentano caratteristiche neurologiche percepite come atipiche, che possono derivare da patologie psichiatriche, da condizioni neurodivergenti come l'autismo, la dislessia, l'ADHD (Disturbo da Deficit di Attenzione e Iperattività), o da condizioni neurologiche acquisite come quelle post-ictus o altre lesioni cerebrali. ⭐️ Scopri “psiq: Salute Mentale: Istruzioni per l’uso”, il nuovo libro del Dr. Valerio Rosso: https://bit.ly/psiqVR oppure anche https://www.psiq.it ⭐️
More Episodes
Il marketing della longevità sfrutta il profondo timore della morte e della decadenza, elementi intrinsecamente umani che evocano paura e desiderio di controllo sul proprio destino. Questo dolore esistenziale viene abilmente manipolato da medici e cliniche che offrono soluzioni apparentemente...
Published 06/04/24
Meglio camminare oppure correre? Eterno dilemma! La questione se sia meglio camminare o correre per la perdita di peso è un argomento di grande interesse sia per gli esperti di fitness che per chi cerca di migliorare la propria salute. Entrambe le attività offrono benefici significativi, ma...
Published 05/31/24
Published 05/31/24