Episodes
Gennaio 1981: Andrea viene mandato per la prima volta in Monzambico, il lavoro che deve fare consiste nel programmare la produzione di pezzi di ricambio per potere riparare locomotive a vapore e vagoni ferroviari. Sulla carta, tutto bene. Arrivato sul posto, però, la situazione è molto più difficile del previsto: la guerra civile rende difficile l'approvvigionamento di cibo. I negozi vendono poco o nulla. Non resta che andare a pescare per sfamarsi, e cercare di non farsi rubare le arance da...
Published 05/17/24
Tre amici, tre ragazzi sedicenni che si incamminano per un sentiero di montagna. Il tempo è autunnale, pioviggina, c'è la nebbia. Giungono in un rifugio, è chiuso, ma riescono a entrare. Sono tre bravi ragazzi, raramente una trasgressione delle regole. Ma in quel posto dove si riparano, quella mattina, succede qualcosa. C'è una finestra rotta, in un certo senso è l'inizio di un caos che crescerà in maniera incontrollabile. E gli artefici di questo caos saranno proprio loro. Il lungo racconto...
Published 05/16/24
"Nella favela puoi incontrare gli ultimi pensatori. Nella favela la povertà si trasforma in bellezza. Nella favela nasce la vita". Parole forti quelle di Mauro, certo, ma è proprio questo che racconta la sua storia. Lui nella favela di Rocinha ci è stato per un po', per insegnare un mestiere, e ha visto con i suoi occhi la commistione di bene e male, di gioia e miseria. Come anche nel personaggio del Capo: il narcotrafficante che - pur vivendo nell'illegalità - cerca di garantire giustizia e...
Published 05/15/24
"Le sia di conforto sapere che mai potranno venire meno la riconoscenza e la memoria verso chi ha donato la vita per la Patria". Con questa frase si conclude la lettera che Andrea tiene, quasi incredulo, tra le mani. Quella lettera sancisce la chiusura di una lunga ricerca, durata anni, e partita da molto lontano. La ricerca dei rami della sua famiglia e, in particolare, di suo zio Ettore.  Capita delle volte, come ci ha raccontato la storia di Andrea, di scoprire cose inaspettate sulla...
Published 05/14/24
"Sai mamma forse ti deluderò ma ho capito che mi piacciono le donne, spero potrai capire..." Così Federica, con una lettera, l'ha detto a sua mamma Paola. In questa puntata ci sono le storie di figlie che raccontano segreti alle loro madri: Federica e la sua omosessualità, August e la sua disforia di genere. Oggi diamo anche inizio a una nuova storia seriale, con un podcast prodotto da Radio 24 e Il Sole 24 Ore. "Ti uccido" di Livia Zancaner racconta la storia di Lidija Milikovic e Gabriela...
Published 05/13/24
“E adesso abbiamo la canzone numero quattro della categoria cantautori, si chiama Gianna e la canta Rino Gaetano. Ecco Gianna”. Con queste parole, Vittorio Salvetti introdusse Rino Gaetano sul palco del Teatro Ariston in occasione del Festival di Sanremo del 1978. Per l’esibizione Rino scelse un cappello a cilindro, regalatogli da Renato Zero, un frac, un papillon bianco, una maglia a righe, tante medagliette militari sul petto, che regalò in giro appena finito di cantare, e infine un...
Published 05/10/24
"Il titolare risponde che non può permettersi un nuovo impiegato ma mi chiede chi è il Perito che volevo consigliargli. Bè, gli rispondo, il Perito sono io". La storia umana e professionale di Paolo potrebbe essere l'emblema del detto "volere è potere". Determinazione, duro lavoro e i piedi sempre ben ancorati a terra.  E poi la storia di Catherine Fidget, la donna che ha inventato il fidget spinner (quell'oggetto che si fa roteare tra le dita e che è diventato popolare a livello mondiale),...
Published 05/09/24
"Un dolore acuto, continuo, bruciante. Un’angoscia insostenibile, quasi un terrore che lo inchiodava fermo nel letto. Il tempo scorreva in un tunnel incolore in cui si sentiva precipitare". Sembrano parole di disperazione senza ritorno, ma la storia del papà di Mariano è andata diversamente. A seguito di un incidente in cui ha perso entrambe le gambe, finite sotto un tram, e superato il primo periodo di dolore fisico ed emotivo, l'uomo è riuscito a riprendere in mano la sua vita e viverla...
Published 05/08/24
"Paola fu la mia Beatrice, ancora oggi mi viene la pelle d’oca quando ascolto le musiche di quell’epoca come “Sabato Pomeriggio” di Claudio Baglioni". La storia di Maurizio è una storia d'amore idealizzato, cristallizzato ai tempi dei suoi 16 anni, nato e cresciuto solo nella sua fantasia di adolescente, e per questo un amore quasi perfetto.  Nella seconda storia di oggi, invece, andiamo ancora oltre l’amore idealizzato, arriviamo all’amore per uno sconosciuto. È quello che ha provato il...
Published 05/07/24
"Il 6 maggio 1976 alle ore 21, accadde il devastante terremoto nel Friuli (Orcolat in lingua friulana). Il sisma di magnitudo 6,5 della scala Richter che colpì il Friuli e i territori vicini è ricordato come il quinto peggior evento sismico che abbia colpito l’Italia nel ‘900. La zona più interessata fu quella a nord di Udine". Inizia così il lungo racconto di Pietro che ci dà l'occasione di dedicare l'intera puntata a quel devastante evento sismico a 48 anni di distanza. Playlist Earthquake...
Published 05/06/24
Silvia e la nascita di Greta: difficile e inaspettatamente rischiosa. La paura è tanta. Nel limbo del risveglio dell'anestesia, Silvia viene però tranquillizzata dalle parole rassicuranti della nonna. Un piccolo miracolo nel miracolo della vita che arriva, a volte impetuosa come un fiume di montagna.  “Il lavoro di una vita” è anche il titolo di un libro straordinario scritto da Rachel Cusk e che parla senza retorica e senza paura di cosa significhi diventare madre oggi, in un mondo in cui...
Published 05/03/24
“Il mio nome è Angela, sono Argentina. Questo è il racconto dei viaggi che facevamo alla fine degli anni Sessanta: i miei genitori, mia sorella, mio fratello ed io.Partendo da Rio Turbio, in Patagonia, fino a Buenos Aires, dove passavamo tre mesi l’anno. Facevamo questo viaggio di circa 3.000 km percorrendo la strada Ruta Nacional 3, in cinque su una Fiat 600, e ci impiegavamo cinque giorni. Era un viaggio molto avventuroso per noi ragazzi…” Angela ricorda quei viaggi memorabili con la sua...
Published 05/02/24
Published 05/01/24
"Arriviamo al palazzetto dove si terrà il concerto con molto anticipo, tanto da riuscire a intrufolarci nel backstage e ascoltare un po’ del soundcheck proprio alle spalle del tastierista". La storia di Mauro ci porta alla fine degli anni '80 per seguire l'avventura di tre amici in trasferta per assistere al concerto dei Marillion. E poi una storia che ci avvicina a Demetrio Stratos degli Area, a proposito di prog.  Playlist That Time Of The Night - Marillion  21st Century Schizoid Man -...
Published 04/30/24
Le case di ringhiera col bagno sul ballatoio, il parrucchiere di zona che aveva i giornaletti a luci rosse, e poi Isola, il quartiere della Mala: le storie di oggi ci portano a Milano, tra la fine degli anni Sessanta e l'inizio degli anni Settanta.  Playlist Una vita viva - Lucio Battisti  Tra Le Vite Degli Altri - Ministri  Milano - Lucio Dalla Un romantico a Milano - Baustelle Soli A Milano - Club Dogo, Elodie Sorriso (Milano Dateo) - Calcutta
Published 04/29/24
La storia di Paola è quella del giorno in cui la sua identità di madre è morta, come racconta lei stessa. Nulla di apparentemente tragico all'esterno, ma dentro di lei si deve essere consumata un vero e proprio dramma, mentre tutti ridevano attorno e lei scopriva che sua figlia l'aveva memorizzata sul suo telefono come "La Stronza".Ecco come tra generazioni lontane a volte proprio non ci si capisca. C'è per esempio questo modo di rivolgersi a persone di una certa età, dicendo loro "Ok...
Published 04/26/24
Non potevamo raccontarle se non oggi le prime due storie di questa puntata. Sono infatti due vicende che si collocano dopo l'armistizio e la fine della guerra. La prima ce la manda Paolo e racconta di quando la vita di suo padre, tornato a casa dopo la fine della guerra, sia stata salvata grazie all'intervento di un "santone". La seconda storia ci porta sui tetti di Milano, il 2 febbraio del 1945, dai quali i cittadini rividero improvvisamente il bagliore della Madonnina. Infine la storia di...
Published 04/25/24
Per noi questa è una puntata molto importante. Le storie di oggi ci dicono una cosa piuttosto semplice ma che a volte dimentichiamo: le parole contano. Lorenzo, l'autore della prima storia di oggi, ci racconta di quando si è ammalato di cancro e di quanto trovasse inopportuni i commenti di alcune persone, come "dai che sei un guerriero!" Abbinare concetti come guerra o guerrieri a chi è malato di cancro è sbagliato, perché poi se “si perde la guerra” è come dire che non si è lottato...
Published 04/24/24
È una bellissima storia quella di Paola e Ahmad, perché allaga dei confini a volte troppo stretti che ci poniamo noi stessi. Intanto è una storia d'amore non convenzionale: il sentimento che li lega è forte e profondo, fatto di conoscenza reciproca e confidenza, ma non può essere definito un amore di coppia romantico. Inoltre è una storia che parla di fiducia e altruismo, e di un'amicizia speciale che dura nel tempo.  Nella seconda parte, vi raccontiamo invece la storia di Wissam, una ragazza...
Published 04/23/24
"La bici mi aveva dato una nuova vita. E quando conobbi i bambini farfalla, durante una gara di 24 ore a Cesenatico, capii che se la bici aveva salvato me, poteva salvare anche loro". La protagonista della storia di oggi è Anna Mei, cresciuta sin da subito a "pane e sport" con un talento per qualsiasi disciplina. Ne ha provate diverse nella vita, sino a quando a 40 anni si è data al ciclismo. Nonostante abbia iniziato tardi, ha vinto tantissimo: cercate il suo nome on line e vedrete. Correre...
Published 04/22/24
Due carabinieri che si imbattono in una coppietta intenta a scambiarsi qualche bacio su una panchina. Nulla di scandaloso se l'anno non fosse il 1962: il senso del pudore e anche le normative non erano molto tolleranti a certe effusioni pubbliche. Ce lo racconta Corrado che era in servizio quella sera, assieme al collega che sembrava del tutto intenzionato a redigere un verbale. Le cose cambiano a volte molto velocemente, a volte meno, e la storia di Corrado ce lo racconta in maniera...
Published 04/19/24
"Un pomeriggio d’estate in Versilia fummo invitati con mio marito ad una messa che si celebrava nel giardino di una villa. Tra i presenti, sconosciuti per lo più, improvvisamente la vidi. La riconobbi. La Pisana, Lydia Alfonsi, a pochi metri da me". Per Dina, incontrare l'interprete della Pisana, lo sceneggiato tratto da "Le confessioni di un italiano" di Ippolito Nievo che lei aveva amato tantissimo, è una sorpresa enorme. Quella donna ha un fascino magnetico e Dina decide che quell'incontro...
Published 04/18/24
"Ci sono persone che pensano di avere davanti superman quando dici "sono un volontario", poi ci sono quelli che invece "sono" volontari, e che pensano: "allora sei un amico". La storia di Giampaolo ci porta nel mondo del volontariato e ne racconta tanti aspetti: non solo quelli che hanno a che fare con la solidarietà e il mettersi al servizio di persone con difficoltà motorie, spesso non autosufficienti; ma anche le paure, le fatiche e le relazioni che si instaurano durante questa attività....
Published 04/17/24
La storia di Carlo e della sua ostinata determinazione nel portare a termine il suo piano, nonostante vari intoppi meccanici e meteorologici: consegnare l'anello con proposta di matrimonio alla sua fidanzata. E poi una storia che abbiamo letto nel libro Modern Love pubblicato da Rizzoli, che è in controtendenza rispetto a chi racconta di avere capito subito che quella era la persona della vita, che si sarebbero sposati subito, che volevano dei figli, una famiglia, una casa. E' una storia che...
Published 04/16/24
“Perché non andiamo a Capo Nord in moto? Lui guida e io salgo con lui da ottima zavorrina quale sono". Capo Nord in moto è la meta del viaggio di nozze di Ermanno ed Elisa, solo che lei non si sente propriamente a suo agio in situazioni che richiedono avventura e improvvisazione... E di imprevisti ce ne saranno diversi in quel viaggio e la soluzione la troveranno proprio nel mezzo, tra l'entusiasmo di lui, e la prudenza di lei.  La seconda storia ci porta agli inizi degli anni Duemila,...
Published 04/15/24