Grosso guaio a Chongqing
Listen now
Description
Questa è una storia che ha molti lati oscuri, che probabilmente resteranno tali per sempre, ma che ci offre uno spaccato incredibilmente nitido di una Cina molto diversa da quella che siamo abituati a conoscere. Nel suo svolgersi, per un breve momento, il velo che il governo cinese stende tra il resto del mondo e i propri affari interni, cadde clamorosamente e tutto il mondo poté sbirciare nella casa dei grandi intrighi, con tutti i suoi personaggi e le sue fragilità, le sue storie di megalomania, corruzione e spietato arrivismo. Questo episodio prende spunto dalla puntata 43 dell’ottimo podcast ”Altri Orienti”, di Simone Pieranni: chi l’ha ascoltata, qui troverà diversi approfondimenti sulla vicenda.
More Episodes
Quanto può essere crudele la rabbia dell’essere umano? Quanto può essere spietata la violenza verso chi si ribella ad un potere enorme, chi inceppa la ruota che fa funzionare la macchina della schiavitù e dello sfruttamento, anche quando non c’è altro modo per farlo che gettarsi negli ingranaggi?...
Published 06/10/24
Industriale, banchiere, speculatore, squalo, piovra, mollusco, rospo, esteta, ingenuo, fascista, mecenate, cagliostro, italiano, austriaco, ebreo, americano, la lista dei suoi appellativi sembra non finire mai. Il suo volto e il suo aspetto cambiano drammaticamente a seconda che chi li descriva...
Published 05/23/24