Il Traforo del Fréjus
Listen now
Description
Alle 5,20 del mattino del 26 dicembre 1871 le mine facevano crollare l’ultimo diaframma che separava i due tronconi del tunnel ferroviario del Fréjus, forse la più grande e importante opera ingegneristica del secolo insieme al Canale di Suez. Questa è la storia di come questo sogno che sembrava impossibile venne realizzato dal piccolo Regno di Sardegna, attraverso un capolavoro dell’ingegno che lasciò il mondo intero a bocca aperta. Mentre si scavava per 13 anni sotto il Moncenisio, usando tecnologie mai impiegate prima, fuori si combattevano le battaglie e si compivano le imprese che avrebbero fatto l’Italia, e quando si emerse dall’altro lato della montagna si trovò un mondo completamente cambiato. Questa puntata è dedicata ai geni autentici della politica e dell’ingegneria che riuscirono in una impresa colossale con mezzi e tempi ridottissimi, ma anche e soprattutto ai 48 uomini che persero la vita nell’impresa e di cui non venne nemmeno trasmessa la memoria dei loro nomi.
More Episodes
Dal profondo dei ghiacci artici alla aurore boreali, dai mosaici all'elettricità, dalla chimica alla geologia, non c'è quasi alcun campo in cui il genio di Mikhail Lomonosov non abbia brillato durante il corso della sua esistenza. Nato da una famiglia di pescatori sulla Dvina, Lomonosov conquistò...
Published 06/18/24
Quanto può essere crudele la rabbia dell’essere umano? Quanto può essere spietata la violenza verso chi si ribella ad un potere enorme, chi inceppa la ruota che fa funzionare la macchina della schiavitù e dello sfruttamento, anche quando non c’è altro modo per farlo che gettarsi negli ingranaggi?...
Published 06/10/24