Il Teorema di Gödel
Listen now
Description
In questa puntata parleremo di un capolavoro della logica, una dimostrazione che ha minato le fondamenta della visione tradizionale della matematica. A soli 25 anni, Kurt Gödel produsse due teoremi che fecero tremare la terra sotto ai piedi di giganti come Aristotele, Hilbert e Poincaré, dimostrando che c’era un buco nella matematica, un buco che la rendeva irrimediabilmente incompleta: assiomi e inferenze non sarebbero mai stati sufficienti a risolvere tutti i problemi della matematica, al cui interno sarebbero rimasti per sempre dubbi giganteschi che non si potevano risolvere all’interno della matematica stessa. Anche se l’argomento è per sua natura difficile, proveremo a spiegarne i passaggi in modo semplice uno dopo l’altro, per cercare di assaporare la magnifica bellezza di uno dei teoremi più belli del mondo.  - Se vuoi dare un piccolo contributo libero a Mirabilia, vai su https://ko-fi.com/podcastmirabilia
More Episodes
Quanto può essere crudele la rabbia dell’essere umano? Quanto può essere spietata la violenza verso chi si ribella ad un potere enorme, chi inceppa la ruota che fa funzionare la macchina della schiavitù e dello sfruttamento, anche quando non c’è altro modo per farlo che gettarsi negli ingranaggi?...
Published 06/10/24
Industriale, banchiere, speculatore, squalo, piovra, mollusco, rospo, esteta, ingenuo, fascista, mecenate, cagliostro, italiano, austriaco, ebreo, americano, la lista dei suoi appellativi sembra non finire mai. Il suo volto e il suo aspetto cambiano drammaticamente a seconda che chi li descriva...
Published 05/23/24