Episodes
I più sensibili sul tema ambientale si ricorderanno bene il terrorismo psicologico seminato dalle scuole contro le bombolette spray. Una crociata tra l’altro anche giusta, ma negli ultimi decenni, complice anche il Protocollo di Montréal, il contenuto più pericoloso al loro interno è stato bandito e sostituito con...? Qualcosa di? Molto migliore? Meno inquinante? Scopriamolo insieme!See omnystudio.com/listener for privacy information.
Published 05/05/24
Se qualcuno per caso si fosse chiesto come mai ieri abbiamo parlato del Cinco de Mayo nonostante fosse il Tres de Mayo, la risposta è nella puntata di oggi. Raramente ci ricordiamo di festeggiare giornate mondiali, ma quando ce ne ricordiamo vogliamo essere precisi. E i fan di Star Wars, come la legge, non ammettono ignoranza. Oggi, signore e signori, è Star Wars Day!See omnystudio.com/listener for privacy information.
Published 05/03/24
Cosa succede quando sono passati troppi giorni dalla Pasqua e ne mancano troppi alle vacanze estive? Beh bisogna decisamente trovare una festa di mezzo che possa garantire un bel ponte. Noi in Italia abbiamo come giorno festivo da calendario il 25 aprile, ma negli Stati Uniti? E allora ecco che corre in soccorso una bellissima festa messicana. Che però, ovviamente è stata totalmente travisata ed è diventata solo una scusa per bere.See omnystudio.com/listener for privacy information.
Published 05/02/24
Ed eccoci nuovamente qui a fare gli avvocati del diavolo: Caligola non era totalmente pazzo, Napoleone non era un ladro vandalo e Nerone non era poi così male. Certo, non stiamo parlando di Gandhi, però gli sono state attribuite diverse azioni che non ha commesso, come ad esempio il famoso incendio di Roma del 64 d.C. Poi vabbè, ne ha approfittato così, en passant, per costruirsi la Domus Aurea, ma son dettagli.See omnystudio.com/listener for privacy information.
Published 05/01/24
Ti fa male un orecchio? Avrai preso un colpo d’aria. Hai il torcicollo? Colpo d’aria. Hai messo un piede su una mina inesplosa della seconda guerra mondiale che ti ha distrutto una gamba? Ancora una volta colpo d’aria. Possiamo definirlo il “stai sempre con il cellulare in mano” dell’epoca antica, ma oggi ci tocca scomodare tutte le nonne d’Italia dicendo che il colpo d’aria non esiste. O meglio, esiste, ma solo in Italia. Scopriamo insieme perché!See omnystudio.com/listener for privacy...
Published 04/30/24
Vestiti come dei bonzi per entrare a corte degli imperatori della dinastia dei Ming, oggi vi raccontiamo come ovunque, e sottolineiamo ovunque, nell’universo esista la gravità. Quindi, sì, anche nello spazio. Ma allora quegli astronauti che fluttuano in giro come fanno se non è una questione di assenza di gravità? Beh, come diceva una pubblicità di qualche anno fa, “È questione di fisica”.See omnystudio.com/listener for privacy information.
Published 04/29/24
“Ma signora mia, ma noi abbiamo 8000 chilometri di coste, il cibo più buono del mondo, siamo un museo a cielo aperto, abbiamo il sole, il mare, le montagne e le colline più belle del mondo. Signora mia, noi potremmo vivere di solo turismo!” Ora, questo è un bellissimo discorso che sicuramente accende gli animi patriottici, però, dati alla mano, oggi vi arrechiamo un’atroce delusione dicendovi che ci tocca lavorare nel settore primario e secondario ancora per un po’.See omnystudio.com/listener...
Published 04/28/24
Oggi tre veri maschi alpha spiegheranno a voi, maschi beta, come approcciare le ragazze e diventare dei veri playboy per scongiurare ogni rischio di diventare dei maschi omega. No, niente di tutto questo: ogni lettera greca associata alla parola maschio, se si parla di esseri umani, sono una grandissima idiozia. E oggi abbiamo un ospite che, di Cose Molto Umane, se ne intende.See omnystudio.com/listener for privacy information.
Published 04/26/24
A noi queste voci sull’ignoranza dei popoli medievali non ci piacciono proprio: sotto quell’armatura batte un cuore e noi non vogliamo che ci rimangano male. Poi, se qualcuno gli dà pure dei terrapiattisti, è troppo: dobbiamo intervenire assolutamente. Sant’Agostino ci prenderà per mano e ci guiderà in questo viaggio alla scoperta della sfericità della terra.See omnystudio.com/listener for privacy information.
Published 04/25/24
Parigi, 1896. Alcune persone scappano a gambe levate da una sala cinematografica dopo aver visto il primo film della storia, diretto dagli inventori del cinema, i fratelli Lumière, con protagonista un treno che quasi sembrava bucare lo schermo e arrivare dritto dritto addosso agli spettatori. Ok, in queste pochissime righe ci sono almeno 4 miti da sfatare. Oggi sarà dura.See omnystudio.com/listener for privacy information.
Published 04/24/24
Olanda, Paesi Bassi, ma anche Regno Unito dei Paesi Bassi. E, perché no, a volte anche Regno d’Olanda o Repubblica dei Sette Paesi Bassi Uniti. Insomma, negli anni la confusione è stata tanta, ma oggi agli abitanti dei Paesi Bassi non sta più bene essere chiamati olandesi: è in atto un vero e proprio rebranding, ma al resto del mondo non sembra importare. Noi a oggi vi possiamo solo dire che l’Olanda, tecnicamente, non si chiama (più) Olanda.See omnystudio.com/listener for privacy information.
Published 04/23/24
“Cambia la tua vita con un click”. Così Thomas Edison aveva venduto la sedia elettrica agli Stati Uniti. La realtà però era ben diversa. In questa puntata abbiamo visto qualche esempio, e soprattutto scavato a fondo per poter dire con certezza che la sedia elettrica è tutto fuorché un’alternativa “veloce e indolore” rispetto ad altri metodi usati negli anni per le esecuzioni capitali.See omnystudio.com/listener for privacy information.
Published 04/22/24
Non è una pianta, non è un animale, è grosso quanto 1400 campi da calcio, pesante quanto 35 auto, vecchio di quasi 9000 anni. Fantasia? No, solida realtà. In questa puntata abbiamo sfatato un grosso mito riguardo l’organismo vivente più grande del mondo. Un ritrovamento oseremmo dire “MOSTRUOSO”.See omnystudio.com/listener for privacy information.
Published 04/21/24
Nel vomitorium si vomitava e nel Colosseo si collassava. In questa puntata sfateremo un enoooorme mito sulla Roma antica. Ma davvero i romani quando partecipavano ai banchetti si recavano nel “vomitorium” per vomitare quello che avevano mangiato, per poi ricominciare ad abbuffarsi? Il tutto con la partecipazione di un ospite speciale: Gianpiero Kesten.See omnystudio.com/listener for privacy information.
Published 04/19/24
Questa è la storia di un re dai denti blu perché (forse) amante dei mirtilli, di uno studio fatto male da parte di 247 scienziati e di persone con le orecchie troppo piccole per tenere gli auricolari al loro posto. Cosa li unisce? Sfatare una volta per tutte il mito le radiazioni super pericolose emesse dalle cuffiette Bluetooth. E anche il fatto che vissero tutti felici e contenti.See omnystudio.com/listener for privacy information.
Published 04/18/24
Qualcuno lo definisce un vizio, qualcuno una droga e qualcuno una salvezza: il caffè. Il problema sta nel capire quanto berne per non avere problemi. In questa puntata abbiamo analizzato il celebre mito del caffè che secondo qualcuno farebbe male al fegato. La risposta potrebbe sorprendevi, sia nelle quantità, sia negli effetti.See omnystudio.com/listener for privacy information.
Published 04/17/24
“Napoleone non è un vandalo. Sarà pure un bugiardo, un ladro, un tiranno, un vandalo, ma vi assicuriamo che non ha distrutto il naso alla Sfinge”. Una piccola parafrasi di nonno Simpson per dirvi che, tra tutti i furti e i saccheggi, la rottura del naso della Sfinge di Giza non è stata procurata da un colpo di cannone dell’esercito di Napoleone come si è sentito dire. Ma chi è stato? E come facciamo a sapere che non è stato lui? Calma, calma: vi spieghiamo tutto.See omnystudio.com/listener...
Published 04/16/24
Il titolo può far credere che sia un incoraggiamento ad abbandonare il latte come bevanda, ma nella puntata dedicata al “senza lattosio” ne abbiamo apprezzato le sue qualità. Quindi, o siamo impazziti (non lo escludiamo), oppure è solo un simpatico gioco di parole con il minerale associato al latte per antonomasia. Che è anche il minerale più comune nel nostro organismo. Quindi l’associazione è chiara, più latte più calcio per rafforzare le nostre ossa. Hmmm...ni, vediamo perché.See...
Published 04/15/24
Avete presente quella capacità di ricordarsi esattamente i colori delle sottolineature su un libro e la localizzazione dei paragrafi sullo stesso nel momento in cui chiudete gli occhi per ripetere la lezione? Ecco, quella si può chiamare in tanti modi ma sicuramente NON memoria fotografica. E non perché non sia corretto, ma addirittura perché, signore e signori, la memoria fotografica non esiste. Ma a noi non basta, oggi ci vogliamo vedere chiaro.See omnystudio.com/listener for privacy...
Published 04/14/24
Gli elefanti sentono la morte imminente e partono per un lungo viaggio verso il “cimitero degli elefanti”? Ecco, no. Ci “spiace” (tra molte fila di virgolette) per i bracconieri che sognano questo paradiso miliardario d’avorio, ma non esiste niente di tutto ciò. Le motivazioni sono abbastanza semplici e intuitive, ma alcuni particolari ritrovamenti hanno creato un po’ di confusione.See omnystudio.com/listener for privacy information.
Published 04/12/24
Ho dato del riso crudo agli uccellini: sono come San Francesco d’Assisi o come Unabomber? In questa puntata vedremo come mai è nata la credenza che il riso faccia esplodere gli uccellini, e ne capiremo le motivazioni alla base. Ma scopriremo anche che l’unica cosa che abbiamo fatto tutti almeno una volta per sfamare qualche volatile, è completamente sbagliata.See omnystudio.com/listener for privacy information.
Published 04/11/24
Quando si pensa ad un trigger point qualsiasi, il paragone da fare è sempre lo stesso “Ah si, come i tori quando vedono il rosso”. In questa puntata sfateremo un mito che affonda le sue radici in secoli e secoli di storia, dimostrando che i tori non solo non si arrabbiano guardando il colore rosso, ma a dirla tutta neanche lo vedono.See omnystudio.com/listener for privacy information.
Published 04/10/24
Hai scongelato il pollo per stasera? No? Nessun problema: appena torni a casa, leggi tutto il manuale di istruzioni del tuo microonde, impara bene a usare la modalità defrost e puoi farlo anche all’ultimo. Come dici? Il manuale è stata la prima cosa che hai buttato appena hai comprato il forno? Beh, ascolta questa puntata e forse (e dico forse) potremmo salvarti la cena.See omnystudio.com/listener for privacy information.
Published 04/10/24
Morire di vecchiaia è indubbiamente la fine più auspicabile per tutti noi, ma andando a scavare nel suo significato, possiamo dire che.. non esiste. In questa puntata abbiamo analizzato la questione con un approccio scientifico per capire se, e quando, ha senso utilizzare la dicitura “causa della morte: vecchiaia”. Ed è piuttosto importante perché è stata la causa di morte di una persona che noi tutti conosciamo.See omnystudio.com/listener for privacy information.
Published 04/08/24
Noi degli anni ‘80/’90, alle elementari, abbiamo tutti avuto lo stesso trauma infantile: l’infermiera della scuola che entrava in classe munita di pettinino per verificare se la vostra testa fosse o meno diventata la casa vacanze di una colonia di pidocchi. L’imbarazzo e la vergogna regnavano sovrane per quella mezz’oretta di ispezione, ma era davvero così necessaria? Da un lato sì, dall’altro oggi vedremo che si poteva tranquillamente fare una scena meno melodrammatica.See...
Published 04/07/24