Intelligenza artificiale e atomi: nascono materiali (sostenibili) mai visti. Allarme disgelo, un panorama senza verde
Listen now
Description
Metalli, termoplastiche, ceramiche, polimeri moderni ripensati in chiave green. E poi nuove batterie, fuel cell a idrogeno e ammoniaca verde a zero emissioni. La lunga strada verso un’Europa più sostenibile oggi passa dall’abilità degli scienziati di comprendere le leggi fondamentali dei materiali, ridisegnandoli a livello atomico per ridurre al minimo il loro impatto ambientale, in un percorso che parte dall’atomo e arriva al pianeta. Atomi e intelligenza artificiale: la rivoluzione dei materiali. Parte da qui il nuovo podcast di MoltoFuturo, inserto in edicola, e disponibile online, con Il Messaggero e con gli altri quotidiani del gruppo Caltagirone (Il Gazzettino, Il Mattino, Corriere Adriatico e Nuovo Quotidiano di Puglia). Affrontiamo anche il tema del disgelo: i ghiacciai si sciolgono ed è allarme per l’archivio climatico del pianeta che si va perdendo, perché l'acqua non si ricongela più, e per lo scenario post glaciale. Cosa resterà? Alessandra Camilletti ne parla con Stefano Ardito.
More Episodes
Viva il pranzo della domenica. Uno studio dell’Università del Minnesota rivela che mangiare in compagnia riduce lo stress e a fine pasto assicura un umore migliore, che si mantiene nella giornata. E una relazione italiana evidenzia il legame diretto tra felicità, salute e longevità. E se poi...
Published 06/12/24
Published 06/12/24
L’Unione europea si rinnova con il voto di giugno e fa i conti, nel vero senso della parola. Dal Patto di stabilità alla difesa comune, dal green deal al rilancio del nucleare. La competizione globale è tanta, la coperta finanziaria corta, mentre rischi e incognite internazionali proiettano...
Published 06/05/24