Cosa fare in Giappone in inverno
Listen now
Description
L'inverno potrebbe non essere il periodo più gettonato per visitare il Giappone, ciononostante in questo episodio cercheremo di convincervi del contrario! Innanzitutto è meno affollato, i voli costano meno, inoltre ci sono alcuni eventi spettacolari che si tengono solo in questo periodo! Eventi 2&3 dicembre Chichibu Yomaturi : è un festival notturno che si tiene a Chichibu (Saitama), dove le persone trainano splendidi carri per le vie della la città, mentre il kabuki viene eseguito all'interno dei carri! Collegamento da Tokyo: prendendo la linea Seibu Ikebukuro da Ikebukuro si arriva alla stazione di Seibu Chichibu in circa 90 minuti. Oppure, da Kumagaya si può prendere la linea Chichibu e si raggiunge la stazione di Chichibu in circa 90 minuti. Vigilia di Capodanno Jyoya no Kane: si riferisce alla tradizione del suono delle campane durante la notte di Capodanno nei templi di tutto il Giappone.A Tokyo il Tsukiji Honganji è uno dei più famosi. Nel pomeriggio del 31 si tiene una messa e successivamente, verso le 23 inizia il coinvolgente suono delle campane. Nel pomeriggio del 31 ci sarà una messa poi verso le 23 inizierà il suono delle campane. A Kyoto invece il più conosciuto si tiene al Chionin (zona Higashiyama). Dopo la messa, tutti possono partecipare, quindi preparati per fare la fila. Hadaka Matsuri (Festa del nudo): ci sono vari Hadaka Matsuri durante l'inverno ma il più famoso è probabilmente quello di Saidaiji a Okayama. Circa 10.000 uomini nudi in mawashi  “combattono" per afferrare i due preziosi alberi i quali vengono fatti cadere dalla sala principale del tempio. Si tiene il 3° sabato di febbraio. Sapporo Snow Festival: il più grande festival invernale di Hokkaido con le sue varie sculture di neve. Periodo: 4-11 Feb 2024 Quello che abbiamo visitato noi questo inverno Snow monkey park (Nagano): il famoso parco nazionale al cui interno si trovano le vasche termali frequentate dai macachi giapponesi. Si può raggiungere in autobus dalla stazione di Yudanaka. Shirakawago (Gifu): sito patrimonio mondiale dell'Unesco noto per le tipiche case Gassho Zukuri, uniche nel loro genere. Raggiungibile in autobus da Kanazawa o da Nagoya Siti termali che vale la pena visitare in inverno Nyuto Onsen (Akita): conosciuta per l'unicità della sua acqua color latte. Da Tokyo si deve cambiare Shinkansen a Sendai e successivamente scendere alla stazione di Tazawako. Da lì dista circa un'ora di autobus. Ginzan Onsen (Yamagata): rinomata per le sue bellissime strutture in legno dallo stile retrò. Da Tokyo si deve prendere il Yamagata Shinkansen fino alla stazione di Oishida. Da lì un viaggio in autobus di circa 40 minuti. Echigoyuzawa Onsen (Niigata): una delle zone più innevate del Giappone ma le strutture sono molto facili da raggiungere. Da Tokyo si raggiunge con circa un'ora di Shinkansen. Siti sciistici Echigoyuzawa Onsen (Niigata): ha uno degli accessi più facili al sito termale nonché alle piste da sci! La maggior parte delle piste offre il bus navetta gratuito dalla stazione. Hakuba (Nagano): uno dei siti sciistici più famosi, conosciuto per le olimpiadi del 1998. Dalla stazione di Nagano ci sono vari autobus che portano alle piste in circa un’ora. Niseko(Hokkaido): sito sciistico molto popolare e alla moda. Particolarmente frequentato dagli stranieri. Dall'aeroporto di Shin Chitose si raggiunge con circa 2 ore di autobus. Cosa mangiare in inverno Per Natale il pollo fritto del KFC e la torta di fragole. Per Capodanno Soba (noodles di grano saraceno) Durante le vacanze di Capodanno l'Osechi (pietanze chevengono disposte all’interno di eleganti scatole) Pesce palla, granchi, ostriche e buri (ricciola giapponese) Yuzu Mochi e Oshiruko (zuppa dolce di fagioli rossi servita con mochi) Oden (composto da diversi ingredienti come: uova sode, daikon, konjac e fish cakes stufati in un brodo di dashi leggero e aromatizzato alla soia) Il
More Episodes
In questo episodio, ci immergiamo nel meraviglioso mondo del viaggio in famiglia in Giappone. Scopriamo insieme fermate extra che sono perfette per le famiglie e altrettanto fantastiche anche senza bambini! Oltre ai parchi divertimento, parliamo di musei affascinanti e attività culturali da non...
Published 05/30/24
Nel nostro ultimo episodio discutiamo delle recenti novità che riguardano l'intrattenimento giapponese. Parliamo del ritardo nell'uscita del film "Oppenheimer" in Giappone e condividiamo le nostre opinioni sulla tanto discussa serie "Shogun". Approfondiamo i motivi legati all'uscita posticipata...
Published 05/02/24
Published 05/02/24