Escursioni giornaliere da Tokyo Part 2
Listen now
Description
Nella parte 2 delle escursioni da Tokyo copriremo 4 posti un po' più lontani rispetto all'ultima volta: Odawara, Hakone, Nikko e il Monte Fuji. 1. Odawara (Prefettura Kanagawa) Da Tokyo è raggiungibile con lo Shinkansen, la linea JR Tokaido o la linea Odakyu (comoda da Shinjuku).  È famosa per il suo castello (il più vicino da Tokyo) e per i suoi frutti di mare, soprattutto il Sugarello ed il Kamaboko (fish cake). Per il pesce fresco si deve andare a Uogashi, vicino alla stazione di Odawara o ad Hayakawa (1 fermata dalla stazione di Odawara con la linea JR Tokaido line) dove c'è un porto diventato al giorno d'oggi una zona turistica ricca di ristoranti. Per gustarsi dei dolci giapponesi tradizionali o rivisitati si deve andare da Nanohana (ha punti vendita anche a Yokohama e Tokyo!) 2. Hakone (Prefettura Kanagawa) Dalla stazione di Odawara si prende la linea Hakone Tozan fino alla stazione di Hakone Yumoto (ci vogliono circa 15 minuti). È una città di montagna nota per le sue sorgenti termali, ma non solo... Owakudani è l'area attorno a un cratere creato durante l'ultima eruzione del Monte Hakone circa 3000 anni fa e può essere raggiunta a piedi da un sentiero. Un must culinario è il Kuro Tamago (che significa uovo nero). Dalla stazione di Hakone Yumoto si prende l'autobus Hakone Tozan (linea T) con fermata "Togendai". Da lì si prende la Hakone Ropeway (direzione Owakudani) per "Owakudani Station”. Open Air Museum: Museo all'aperto noto per le sue sculture. Dalla stazione di Hakone Yumoto prendendo la linea Hakone Tozan fino alla stazione di Chokoku-no-Mori, il museo dista a circa 2 minuti a piedi. Ashinoko: Il lago Ashinoko si è formato nella caldera del Monte Hakone a seguito dell'ultima eruzione del vulcano, circa 3000 anni fa. Oggi il lago con il Monte Fuji sullo sfondo è il simbolo di Hakone! Hakone Jinja: Il santuario di Hakone si trova ai piedi del monte Hakone lungo le rive del lago Ashinoko. È conosciuto soprattutto per la sua porta Torii che si erge in modo prominente sul lago. Dalla stazione di Hakone Yumoto  per raggiungere il lago e il santuario si deve prendere l'autobus per Motohakone Ko. Se vuoi soggiornare in un hotel storico, trascorri una notte al Fujiya Hotel e assicurati di mangiare il loro delizioso curry! 3. Nikko (Prefettura Tochigi) Ci sono 3 modi principali per arrivare a Nikko da Tokyo. 1. Prendi lo Shinkansen Tohoku fino alla stazione di Utsunomiya, quindi cambia sulla linea Nikko 2. Espresso limitato da Shinjuku (gestito da JR e Tobu line, il pass JR non può essere incorporato completamente) 3. Linea Tobu express Spacia dalla stazione di Asakusa. In tutti i casi ci vogliono circa 2 ore. Toshogu: Nikkō Tōshō-gū uno dei più importanti santuari shintoisti di Nikko. Conosciuto per la sua sontuosa architettura e le incisioni delle tre scimmie sagge. Kegon no Taki : La cascata di Kegon alta quasi 100 metri è la più famosa delle tante belle cascate di Nikko ed è classificata come una delle tre cascate più belle del Giappone. Chuzenji Ko: Situato vicino alle cascate è il lago Chuzenji. Un pittoresco lago tra le montagne sopra la città di Nikko. Particolarmente bello in autunno durante il foliage. Kinugawa Onsen: Kinugawa onsen è un resort termale nella città di Nikkō. Il luogo prende il nome dal fiume Kinugawa, che lo attraversa. Oltre a goderti un bagno nelle termale, puoi fare una crociera sul fiume o fare un'escursione nella gola. 4. Mt. Fuji (Kawaguchi Ko, Prefettura Yamanashi) Se stai trascorrendo solo un giorno per goderti la splendida vista del Monte Fuji, ti consiglio di andare al lago Kawaguchi. Da Shinjyuku puoi prendere la linea JR fuji express o ci sono anche pullman da Shinjyuku o Tokyo. In ogni caso ci vogliono circa 2 ore. Dal lago si prende la funivia panoramica per godere del bellissimo panorama, visita il santuario di Asama dove c'è un grande Torii che mostrerà il Monte Fuji sullo sfondo o visita Oshino
More Episodes
In questo episodio, ci immergiamo nel meraviglioso mondo del viaggio in famiglia in Giappone. Scopriamo insieme fermate extra che sono perfette per le famiglie e altrettanto fantastiche anche senza bambini! Oltre ai parchi divertimento, parliamo di musei affascinanti e attività culturali da non...
Published 05/30/24
Nel nostro ultimo episodio discutiamo delle recenti novità che riguardano l'intrattenimento giapponese. Parliamo del ritardo nell'uscita del film "Oppenheimer" in Giappone e condividiamo le nostre opinioni sulla tanto discussa serie "Shogun". Approfondiamo i motivi legati all'uscita posticipata...
Published 05/02/24
Published 05/02/24