10 giorni in Giappone: itinerario completo per chi è alle prime armi
Listen now
Description
In questo penultimo episodio della prima stagione, abbiamo creato un itinerario di 10 giorni per chi è alle prime armi con il Giappone! Day 1 : Arrivo al tuo hotel a Shibuya. Se hai l'energia, vai a dare un'occhiata ai seguenti posti: Shibuya Crossing Shibuya Center Gai Shibuya Parco (mall) New Miyashita Park Nonbe Yokocho Dogenzaka Inoltre, assicurati di attivare la tua Suica. Per saperne di più sui trasporti ascolta questo episodio. Day 2: Toyosu - Tsukiji - Ginza - Tokyo - Shibuya La giornata inizia presto: direzione mercato del pesce di Toyosu per vedere l'asta (se vuoi vedere l'asta da vicino iscriverti qui). Da Toyosu vai a Tsukiji per una colazione a base di pesce, poi goditi un po' di shopping a Ginza, passeggia per il palazzo imperiale e la stazione di Tokyo. Di notte goditi la splendida vista della città dallo Shibuya Sky. Day 3: Asakusa - Ueno - Akihabara - Yanaka Ginza Una giornata intera per godersi Shitamachi (la vecchia Tokyo). Da Shibuya la linea Ginza ti porterà direttamente ad Asakusa. Dopo aver visitato Asakusa, pranza nel più antico ristorante Onigiri di Tokyo: Yadoroku (prenotazione consigliata!). Dopo pranzo fai una passeggiata nel parco di Ueno e dai un'occhiata alla via dello shopping Ameyoko - davvero unica! - e prosegui fino ad Akihabara per liberare l'Otaku che è in te o per fare shopping di elettronica. Se hai energia, concludi la giornata a Yanaka Ginza (sappi che Ginza e Yanaka Ginza sono zone completamente diverse e la stazione più vicina è Nippori) per una serata retrò ma allo stesso tempo alla moda. Day 4: Harajuku (Omotesando) - Shinjyuku Da Shibuya, Harajuku è raggiungibile a piedi. Assicurati di visitare il santuario più famoso di Tokyo, il Meiji Jingu. La zona di Harajuku è una delle zone più trendy e uniche della city. Non dimenticare di passare per Takeshita Street e Laforet. Se lo shopping non fa per te, ci sono varie gallerie d'arte. Consigliamo il Museo Nezu, uno splendido museo d'arte giapponese. Se vuoi fare un pranzo chip ma delizioso, vai a Harajuku Gyozaro per alcuni dumplings. Poi, trascorri il pomeriggio a Shinjuku - se è primavera o autunno Shinjuku Gyoen è un bellissimo parco, Tokyo Metropolitan Government Building ha un ponte di osservazione gratuito e se ti piace l'arte di Yayoi Kusama c'è un nuovo museo dedicato a lei. Per fare una serata a Shinjuku ecco alcune opzioni, Shinjyuku Ni-chome Kabukicho Golden Gai Omoide Yokocho Park Hyatt Day 5 : Arima Onsen Dirigiti verso la regione del Kansai con una sosta ad Arima Onsen per una giornata di relax. Da Tokyo il modo più semplice per arrivarci è prendendo lo Shinkansen fino a Shin Osaka, poi l'autobus fino ad Arima. All'arrivo goditi un bagno nella vasca comune (per saperne di più sugli Onsen ascolta questo episodio) Kin no Yu (sono tattoo friendly). Ho trovato un paio di ryokan che hanno il bagno termale privato in camera. Tokori, un piccolo e accogliente ryokan dove una notte con cena e colazione nella stanza onsen viene circa 180 euro a persona. Hyoe, un ryokan classico, ma di alta fascia. Ci sono varie opzioni per la cena, tra cui una cena a base di manzo di Kobe (circa 280 euro a persona). Day 6: Kyoto Da Arima dirigiti a Kyoto con l'autobus. Se hai un budget ristretto, la stazione di Kyoto è una buona zona conveniente in cui soggiornare. Se desideri qualcosa di più vivace, consiglio la zona di Karasumaru. Posti da vedere: Nishiki Market Gion Kiyomizu temple Tofuku temple Fushimi Inari Day 7 : Arashiyama - Kyoto Inizia la giornata ad Arashiyama. Nel pomeriggio vai a visitare Kinkakuji (il tempio d'oro). Se hai tempo visita Kitano Tenmangu, il santuario preferito dalla gente del posto. Day 8: Osaka Trascorri la giornata a Osaka! Ecco alcuni must: Tutenkaku Osaka castel Dotonbori Day 9 : Nara Le principali attrazioni sono nel Parco Nara, dove ti troverai circondato da cervi. A Todaiji troverai il buddha gigante. Day 10
More Episodes
In questo episodio, ci immergiamo nel meraviglioso mondo del viaggio in famiglia in Giappone. Scopriamo insieme fermate extra che sono perfette per le famiglie e altrettanto fantastiche anche senza bambini! Oltre ai parchi divertimento, parliamo di musei affascinanti e attività culturali da non...
Published 05/30/24
Nel nostro ultimo episodio discutiamo delle recenti novità che riguardano l'intrattenimento giapponese. Parliamo del ritardo nell'uscita del film "Oppenheimer" in Giappone e condividiamo le nostre opinioni sulla tanto discussa serie "Shogun". Approfondiamo i motivi legati all'uscita posticipata...
Published 05/02/24
Published 05/02/24